<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo sfogo: in autostrada fate gli elettronauti. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Piccolo sfogo: in autostrada fate gli elettronauti.

Non ricordo mi sia mai capitato. In questo caso, se me ne accorgessi, cercherei di stargli davanti.
E diverse volte, sempre per chi non li ha automatici, quello di destra ripiegato.
Se abiti in zone con vie strette e quando parcheggi li devi rispiegare ho notato che quando riprendo meno l’auto “l’altro” abbastanza spesso se lo dimenticano. Ma se dopo un po’ non se ne accorgono è perché non lo usano.
 
La corsia di ACCELERAZIONE è un'altra bestia nera di parecchi "pilotoni", o partono da fermi oppure entrando attraversano 2 o 3 corsie piazzandosi all'estrema sinistra.
Prendi velocità, un occhio allo specchietto e ti inserisci più o meno alla stessa velocità del flusso, mi pare semplice.
Vorrei spezzare una lancia anche per la corsia di decelerazione, anche questa usata male tra gli indecisi (?) che in uscita frenano e viaggiano a cavallo con la prima corsia: quando decidete di uscire (perché prima o poi dovete decidervi), liberate la prima corsia, così chi segue procede senza intoppi (e senza rischi).
 
Vorrei spezzare una lancia anche per la corsia di decelerazione
Mai che si spezzi un'alfa, eh... freddure a parte, le corsie di immissione e deflusso, vanno effettivamente fatte in accelerazione e decelerazione graduale, sopratutto raccordandosi con il traffico presente. La tendenza di molti è invece di prenderle come degli stop in un incrocio ad angolo retto, questo è estremamente pericoloso, oltre che stressante per chi guida e per la meccanica. Anche per questo, senza voler giustificare nessuno, alcuni viaggiano nella seconda corsia, per evitare chi rallenta per uscire e chi si immette senza dare precedenza o con velocità troppo basse... battaglia persa...
 
Anche per questo, senza voler giustificare nessuno, alcuni viaggiano nella seconda corsia, per evitare chi rallenta per uscire e chi si immette senza dare precedenza o con velocità troppo basse.
vero ma anche perché i cartelli in prossimità delle uscite invitano a fare così.
Esempio ma son tutte allo stesso modo:
A9 direzione laghi, uscita Saronno, sopra la prima corsia c'è una freccia di svolta e la scritta SARONNO.
Un cartello unico e più gfrande sopra seconda e terza corsia con scritto
COMO
CHIASSO


Infatti vedi poi gli stranieri spostarsi in mezzo pensando ad una diramazione ...

In Svizzera l'uscita dall'autostrada la indicano con cartello blu a lato e freccia obliqua


Edit: fra parentesi, molte parentesi, avete idea della differenza di costo fra le due soluzioni?
 
Oggi ho fatto una cinquantina di km sulla A26 solo come un cane in prima corsia.
Non ho effettuato alcun superamento a destra ma c'erano tante auto che tenevano più o meno la mia stessa velocità fisse in seconda corsia.
Sulla questione delle corsie di accelerazione e decelerazione a volte soprattutto sulle tangenziali sono troppo corte.
Oggi ho cercato di agevolare un Touran alzando il piede ma invece di inserirsi ha frenato pur avendo spazio e tempo in abbondanza per prendere velocità.
Poco dopo invece ho accelerato per evitare quelle situazioni alla "passo io o passi tu?" ma il guidatore dell'altra auto sembrava volersi inserire di forza.
 
Nei giorni lavorativi gli autocarri sono di fatto padroni di 2 corsie su 3. Sulla prima li trovo a 90 all'ora tutti in coda, ogni 100 metri ce n'è uno che è sulla corsia centrale a 95 all'ora e ci resta quasi perennemente. Quando rientra uno ne vedo uno subito dopo che prende il suo posto (se mette la freccia prima di spostarsi è un miracolo).
Sta di fatto che il traffico delle auto-lumaca che di solito viaggiano al centro (al posto di stare a destra) si spostano tutte in coda sulla corsia di sorpasso a 100-110 all'ora. Pertanto tutta l'autostrada rimane paralizzata... pagare l'autostrada per viaggiare a velocità di statale fa un po' arrabbiare, soprattutto per chi non ha tempo da perdere.
 
vero ma anche perché i cartelli in prossimità delle uscite invitano a fare così.
Esempio ma son tutte allo stesso modo:
A9 direzione laghi, uscita Saronno, sopra la prima corsia c'è una freccia di svolta e la scritta SARONNO.
Un cartello unico e più gfrande sopra seconda e terza corsia con scritto
COMO
CHIASSO


Infatti vedi poi gli stranieri spostarsi in mezzo pensando ad una diramazione ...

In Svizzera l'uscita dall'autostrada la indicano con cartello blu a lato e freccia obliqua


Edit: fra parentesi, molte parentesi, avete idea della differenza di costo fra le due soluzioni?
vero, quelle indicazioni sono un po' poco chiare.
la prima cosa che pensi e' che, se stai a destra, finisci a saronno :D
pero' solo se sei foresto, gli indigeni dovrebbero saperlo che son tutte fatte cosi' le indicazioni in autostrada.
penso che, l'idea di base sia "se devi andare a saronno, mettiti a destra". solo che poi chi non ci vuole andare, pensa bene di mettersi in mezzo.
 
vero, quelle indicazioni sono un po' poco chiare.
la prima cosa che pensi e' che, se stai a destra, finisci a saronno :D
pero' solo se sei foresto, gli indigeni dovrebbero saperlo che son tutte fatte cosi' le indicazioni in autostrada.
penso che, l'idea di base sia "se devi andare a saronno, mettiti a destra". solo che poi chi non ci vuole andare, pensa bene di mettersi in mezzo.
Le segnaletiche italiane sono demenziali. Viaggi per una settimana in Francia e quando rientri ti senti in Senegal.
 
Back
Alto