<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo sfogo 2: la transizione della mobilità vi preoccupa? Tranquilli, alla fine si riduce ad un grande spot pubblicitario. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Piccolo sfogo 2: la transizione della mobilità vi preoccupa? Tranquilli, alla fine si riduce ad un grande spot pubblicitario.

Hai letto tutto il topic di apertura ?

  • Si

    Votes: 5 22,7%
  • No

    Votes: 3 13,6%
  • Sto ancora leggendo dall'ora di pranzo

    Votes: 2 9,1%
  • No ma faccio finta di aver letto

    Votes: 3 13,6%
  • Zinza a confronto è un dilettante

    Votes: 9 40,9%

  • Total voters
    22
Comunque tempo fa è venuto l'elettricista per farmi la linea dedicata al piano ad induzione e gli ho chiesto nel caso volessi passare a 6kw se c'era qualcosa da fare. Mi ha cambiato il magnetotermico con uno che supporta i 6kw visto che quello montato 15 anni fa era inadeguato. Molte case in Italia non sono adatte per i 6kw e forse meglio che non aumentino la potenza a tutti così senza prima verifiche ad ogni utenza.
 
Ma il fatto è che è responsabilità dell' utente verificare che il proprio impianto sia compatibile con l'aumento di kW. Non credo proprio che il fornitore si preoccupi di verificare la compatibilità quando riceve la richiesta di aumento di kW. Quello che mi lascia perplesso è che l'Irlanda, che sicuramente non ha un'infrastruttura all' avanguardia, garantisce a tutti quasi 10 kW di fornitura standard e tutte le auto elettriche vendute qui hanno in dotazione il cavo di ricarica domestica con la spina normale a 220v. Credo che pochi si dotino di una stazione di ricarica domestica pur essendoci pure un incentivo economico per farlo. A me per esempio non interessa per ora.
 
Credo che pochi si dotino di una stazione di ricarica domestica pur essendoci pure un incentivo economico per farlo. A me per esempio non interessa per ora.
La Wallbox è comoda perchè ha la gestione dinamica dei carichi, cosa che solo il cavo non ha.
Se hai una elettrica e fai molti km avere una ricarica "veloce" anche a casa è un vantaggio.
Tu attacchi l'auto e lei "ciuccia" tutto quello che non è usato dalla casa, se accendi qualcosa si rimodula e prende quello rimasto.
Quindi se hai 9,2 kw tu puoi attaccare l'auto quando vuoi e le si adegua. Con il cavo in dotazione devi selezionare tu i kw di prelievo, non è che ogni minuto vai a vedere il tuo consumo e sposti il settaggio.
La Wallbox di permette di sfruttate al massimo in qualsiasi condizione e momento della giornata la tua fornitura.
Certo se hai una plu-in non ha molto senso ma se hai una elettrica, magari "grossa" si.
 
La Wallbox è comoda perchè ha la gestione dinamica dei carichi, cosa che solo il cavo non ha.
Se hai una elettrica e fai molti km avere una ricarica "veloce" anche a casa è un vantaggio.
Tu attacchi l'auto e lei "ciuccia" tutto quello che non è usato dalla casa, se accendi qualcosa si rimodula e prende quello rimasto.
Quindi se hai 9,2 kw tu puoi attaccare l'auto quando vuoi e le si adegua. Con il cavo in dotazione devi selezionare tu i kw di prelievo, non è che ogni minuto vai a vedere il tuo consumo e sposti il settaggio.
La Wallbox di permette di sfruttate al massimo in qualsiasi condizione e momento della giornata la tua fornitura.
Certo se hai una plu-in non ha molto senso ma se hai una elettrica, magari "grossa" si.
Non lo metto in dubbio, ma con 9,2kw ed il costo per installare la wallbox qui, pochi lo fanno. Certo che é meglio averla e probabilmente chi compra un'elettrica costosa non si pone problemi ad installarla, ma credo che sia ancora una minoranza.
 
Non lo metto in dubbio, ma con 9,2kw ed il costo per installare la wallbox qui, pochi lo fanno. Certo che é meglio averla e probabilmente chi compra un'elettrica costosa non si pone problemi ad installarla, ma credo che sia ancora una minoranza.
Perchè la Wallbox me la "regalata" Vw ma per tirare i cavi "grossi" dal contatore, 33 metri, 2 magnetotermici ai capi, una presa sahuko (non si sa mai di una debacle della Wallbox) , manodopera per intallare anche la Wallbox ho pagato 1290 + IVA.
Ma è un lavoro che dovevo fare perchè tirare con 2 kw di spina shuko, a meno che fai pochissimi km al giorno, è inpensabile.
Almeno con 3 fissi in una notte 25 kwh, ergo 32% dell' ID.4, li carico comodi.
 
Ho un quesito, che non vuole essere provocatorio ma che si sta facendo strada nella mia testa

Tutti i ragionamenti che stiamo facendo riguardano principalmente 2 scenari:

- gestione di una elettrica con buona autonomia e sa usare per tutto (o quasi)

- gestione di una elettrica più o meno piccola da usare per brevi spostamenti a corto raggio

E quando le auto da gestire, per nucleo familiare, saranno 2 o più cosa succederà ?
 
Ho un quesito, che non vuole essere provocatorio ma che si sta facendo strada nella mia testa

Tutti i ragionamenti che stiamo facendo riguardano principalmente 2 scenari:

- gestione di una elettrica con buona autonomia e sa usare per tutto (o quasi)

- gestione di una elettrica più o meno piccola da usare per brevi spostamenti a corto raggio

E quando le auto da gestire, per nucleo familiare, saranno 2 o più cosa succederà ?
Se hai la fortuna di avere un box doppio pupoi gestire la Wallbox per una o per l'altra anche senza spostare le auto dato che hai un cavo lungo 7,5 metri.
Se hai un box una volta ci metti una e una volta ci metti l'altra
Se hai 2 box separati o fai ogni volta il cambio o metti 2 Wallbox
Se ti si accavallano le ricariche una te la ricarichi alla colonnina AC o DC
Se non hai nulla... te le ricarichi tutte e due alla connina AC o DC
Se non hai nessuna elettrica c'è il benzinaio...
 
Se hai la fortuna di avere un box doppio pupoi gestire la Wallbox per una o per l'altra anche senza spostare le auto dato che hai un cavo lungo 7,5 metri.
Se hai un box una volta ci metti una e una volta ci metti l'altra
Se hai 2 box separati o fai ogni volta il cambio o metti 2 Wallbox
Se ti si accavallano le ricariche una te la ricarichi alla colonnina AC o DC
Se non hai nulla... te le ricarichi tutte e due alla connina AC o DC
Se non hai nessuna elettrica c'è il benzinaio...

Mi piace il tuo spirito, fai sembrare tutto facile ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Mi piace il tuo spirito, fai sembrare tutto facile ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
In tealtà è tutto "facile"
Dipende da quanto ti vuoi "sbattere" per avere una o più elettriche in rapporto all'infrastruttura che possiedi.
Alcuni miei amici per esempio pur avendo tutte le caratteristiche del perfetti elettronatuti e poter ricaricare più di una elettrica piuttosto andrebbero a piedi.
Chi invece vorrebbe una elettrica ma infrastrutturalmente non può ci farebbe 4 firme solo per avere la metà di quello che hanno loro.
E' tutta questione di prospettiva.
 
Back
Alto