agricolo
0
...anche alcuni semplici conoscenti.....Alcuni miei amici per esempio pur avendo tutte le caratteristiche del perfetti elettronatuti e poter ricaricare più di una elettrica piuttosto andrebbero a piedi.
...anche alcuni semplici conoscenti.....Alcuni miei amici per esempio pur avendo tutte le caratteristiche del perfetti elettronatuti e poter ricaricare più di una elettrica piuttosto andrebbero a piedi.
Appunto dico che e' una spesa che molti non vogliono fare. Poi dipende dalle esigenze e capisco che col cavo normale ci si mette molto tempo, ma dipende anche da quanto si usa l'auto.Perchè la Wallbox me la "regalata" Vw ma per tirare i cavi "grossi" dal contatore, 33 metri, 2 magnetotermici ai capi, una presa sahuko (non si sa mai di una debacle della Wallbox) , manodopera per intallare anche la Wallbox ho pagato 1290 + IVA.
E quando le auto da gestire, per nucleo familiare, saranno 2 o più cosa succederà ?
Non è pensabile dai ... ma come diamine fai a fare il giro dei parcheggi per non avere mai un auto con un briciolo decente di autonomia ... E non parliamo dell'ipotesi tutto elettrico in cui anche i figli ne avessero una e dove ognuno in famiglia ha dinamiche proprie .. poi magari gli amici che ti vengono a trovare hanno bisogno di uno strappo perché non sono riusciti a caricare per qualche imprevisto ... si ok sono esagerazioni quelle degli amici ma il resto è uno scenario più che plausibile e ti pare davvero credibile e gestibile nel quotidiano?Se hai la fortuna di avere un box doppio pupoi gestire la Wallbox per una o per l'altra anche senza spostare le auto dato che hai un cavo lungo 7,5 metri.
Se hai un box una volta ci metti una e una volta ci metti l'altra
Se hai 2 box separati o fai ogni volta il cambio o metti 2 Wallbox
Se ti si accavallano le ricariche una te la ricarichi alla colonnina AC o DC
Se non hai nulla... te le ricarichi tutte e due alla connina AC o DC
Se non hai nessuna elettrica c'è il benzinaio...
Hai presente il tram a cui attaccarti?
Hihihihihi ..E magari ci fossero un po ovunque ...
Veramente lo scenario più plausibile è che fino al bando non accadrà nulla, ovvero mi parli come se il primo gennaio 2035 seremo tutti nel letame.ma il resto è uno scenario più che plausibile e ti pare davvero credibile e gestibile nel quotidiano?
Questa posizione mi pare assai discutibile.Se prima del 2045 avrai problemi a ricaricare tutte le tue auto elettriche sarà perché lo hai scelto tu non perché te lo hanno imposto.
A quanto mi risulta se hai un’ auto con meno di 10 anni oggi puoi andare dove ti pare, e di conseguenza sarà a scalare così anche negli anni a venire.Questa posizione mi pare assai discutibile.
A prescindere dalla date.
Non c'è uniformità tra stati, all'interno degli stati nelle ragioni e per finire nemmeno nei comuni all'interno dei comuni.
Se nelle zone periferiche, nei centri storici o nelle aree rurali non arrivano adeguati servizi di certo non sarà responsabilità di chi li abita.
Finora no. Fino al 31.12.2034 no. Dal 01.01.2035 se la vorrai endotermica, dovrai comprarla usata perchè nuova non sarà più in vendita. Questo se nel frattempo non cambia qualcosa, ad oggi la road map è questa.nessuno ti obbliga a comprarla un’ auto elettrica pura.
No no .. quando chiedi l'aumento di potenza hai anche l'una tantum
Secondo me dipenderà dal mercato, se si arriverà impiccati con l’elettrico barcollante allora le case faranno stock a non finire di termiche per dopo andare avanti ancora per mesi, se invece l’elettrico prenderà pian piano piede ci sarà anche il rischio che qualche casa non ti venderà il termico ben prima del 31.12.Finora no. Fino al 31.12.2034 no. Dal 01.01.2035 se la vorrai endotermica, dovrai comprarla usata perchè nuova non sarà più in vendita. Questo se nel frattempo non cambia qualcosa, ad oggi la road map è questa.
Partendo dall'assunto che le case che hanno investito sull'elettrico l'han fatto per una imposizione e non perché il mercato glielo chiedesse a gran voce perciò se il mercato continuerà ad essere dettato dalle regole e non dalle esigenze dei consumatori è possibilissimo che ben prima del 2035 si possa faticare a trovare un utilitaria (leggi auto a buon mercato per chi non ha altre possibilità) termica. Già lo vediamo.Secondo me dipenderà dal mercato, se si arriverà impiccati con l’elettrico barcollante allora le case faranno stock a non finire di termiche per dopo andare avanti ancora per mesi, se invece l’elettrico prenderà pian piano piede ci sarà anche il rischio che qualche casa non ti venderà il termico ben prima del 31.12.
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa