<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo sfogo 2: la transizione della mobilità vi preoccupa? Tranquilli, alla fine si riduce ad un grande spot pubblicitario. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Piccolo sfogo 2: la transizione della mobilità vi preoccupa? Tranquilli, alla fine si riduce ad un grande spot pubblicitario.

Hai letto tutto il topic di apertura ?

  • Si

    Votes: 5 22,7%
  • No

    Votes: 3 13,6%
  • Sto ancora leggendo dall'ora di pranzo

    Votes: 2 9,1%
  • No ma faccio finta di aver letto

    Votes: 3 13,6%
  • Zinza a confronto è un dilettante

    Votes: 9 40,9%

  • Total voters
    22
Quindi secondo questi fenomeni per avere lo sconto dovrei arrivare per strade extra urbane ed entrare al primo casello dopo l'inizio della tratta e uscire all'ultimo casello prima della fine della tratta perchè l'arrivo o l'uscita dalle interconnessioni autostradali non sono contemplate.
No, imbocchi l'autostrada dall'inizio, esci al primo casello, fai il giro dell'oca alla rotonda e rientri in autostrada fino al penultimo casello, esci, giro dell'oca e via di nuovo in autostrada per l'ultima tratta. Un semplice modo per complicare inutilmente la vita ad una persona, con in resto del mondo che guarda e pensa che il pazzo sia tu.

Ma secondo voi uno che si ritrova un ISEE, reale ovviamente, non superiore di 15 mila euro ti compra 35-40 mila euro di auto ?
I tassisti? Per lavoro, ovviamente.
Ma so che anche gli stabilimenti balneari fanno la fame.
Da come scrive, hai la faccia di uno che paga le tasse, volente o nolente.

Grazie per la condivisione (e per pagare le tasse).
 
- Il comune di Milano ti "beneficia" se sei possessore di un veicolo elettrico del parcheggio gratis sia sulle strisce blu che su quelle gialle dei risidenti, bene si potrebbe pensare. Essendo il comune di Milano all'avanguardia sull' acquisizione ottica delle targhe e quindi risalire alla motorizzazzione, vedi Area C e piazzare multe per il mancato pagamento, pare invece che su questo lato siano stranamente tecnologicamente indietro per anche qui serve una registrazione. Bene allora facciamo anche questa dato che per mia moglie lavorando appunto a Milano si rivelerebbe un vantaggio non da poco visto i costi dei parcheggi. Compiliamo tutti i dati per poi alla fine scoprire che ? Si, la "benedizione" si paga ! 16 euro/anno. E non è finita. Scopro poi, e qui la più contorta delle menti che gestisce la viabilità di Milano viene alla luce, che questo ennesimo pizzo "copre" dal rischio di una bega ancora più grossa. Chiunque senza questa registrazione se occupa uno stallo di una colonnina per poter ricaricare dove pagare pure le relative ore di sosta di parcheggio se no ? Altra "benedizione"... fiocca la multa !!! Ok facciamo che visto l'esito positivo conta uno per me e zero per il comune cittadino.
Grassetto questa parte: occhio che non è corretto, il pass ha validità 5 anni,ed i 16€ sono di marca da bollo (virtuale).
Te lo dico perchè ho il pass essendo l'auto immatricolata li.
 
Mai e poi mai l'italiano medio avrà tanta pazienza.
E qui capiamo che la casalinga di Voghera, o zio peppino, continueranno ad andare a pistoni per un bel pezzo.
Salvo trovarli a caricare dal balcone, con prolunga fine e adattatore del ferro da stiro.
Dipende io qua vicino conosco una sciura che l'elettrica l'ha presa perchè gliela hanno consigliata....viene sempre il nipote a attacccargliela e si raccomanda di non partire col cavo attaccato.....
 
Che pazienza che hai...

Ti tenevi il RAV, la moglie andava a Milano con i mezzi, secondo il desiderio del sindaco, o si prendeva uno scooter... elettrico o meno, a gusti... avresti risparmiato un sacco di soldi e tempo, e ti usciva la BreBeMi gratis per le prossime quattro generazioni.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

avrei fatto così a leggere tutte ste beghe...
 
Ultima modifica:
Back
Alto