<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccoli motori TB | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Piccoli motori TB

mikuni ha scritto:
TTpower ha scritto:
la mia TurboBenzina ha 15 anni 170.000 km e gode ancora di ottima salute

Una rondine non fa primavera.

oltre che fare le manutenzioni programmate con olio serio, le auto bisogna anche saperle usare, solo chi accende l'auto e parte a tutto gas riesce a distruggere una turbina in 50.000 km e poi piange.
 
Ha ragione TTpower! E' pieno di ritardati che fanno come dice lui o gente che fa 500Km di autostrada fermandosi all'autogrill senza aver lasciato l'auto ferma e accesa un minuto per far raffreddare la turbina.

Sulla mia le tiro il collo solo quando l'olio(E NON L'ACQUA) va in temperatura ad almeno 70°
 
mikuni ha scritto:
L'auto la usano tutti quindi dovrebbe essere a prova di idiota. E comunque tutto quello che non c'è non si rompe.

i concessionari e le officine sopravvivono proprio grazie agli idioti che di auto non ne capiscono un tubo, sono i loro clienti preferiti, appena varcano le porte gli fanno pelo e contropelo.
 
beh, io a parte un certo "upgrade" in termini prestazionali, più che altro ripresa, non mi pare che questi "mirabolanti tbiini" diano chissà quali risultati...

ed ultimo, ma non certamente per importanza, al capitolo affidabilità ... e chissà, forse proprio per quest'ultimo punto è che certi costruttori "sono ancora indietro" in tal senso ... nonchè pertanto puntare ad altro ... piuttosto?

ari-chissà...
 
flori2 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Le macchine ridicole poi sono quelle di oggi. Non vi fa ridere una mamma che va a prendere il bambino a scuola a due isolati di distanza con l'Auda Cucu Settete grossa come un autobus che in doppia fila occupa la via?
Io accompagno da 5 anni, tutte le mattine, i miei figli all'asilo e non ho mai visto una sola mamma con l'Auda Cucu Settete. L'auto più grande guidata da una mamma è la BMW X1. Quella signora, però, come me, non si fa due isolati ma dopo che lascia la figlia si fa 60 km, di cui 40 in autostrada, per andare a lavorare.
La maggior parte delle signore viaggia in Mini, Mini countryman e 500. A distanza seguono A3, Golf, Classe A e Serie 1.
L'asilo è privato e, per via dei costi alti, non facilmente accessibile a tutti. Diciamo che dovrebbe essere il tipico luogo dove trovare le Auda Cucu Settete e invece non se ne trovano: forse è passata anche questa moda?

Ciao.

Ti elenco le auto che vedo ogni mattina davanti all'asilo o scuole:
Audi Q7, BMW X3/X5, Nissan Qashqai, Honda CRV, Fiat Freemont....e altro che 60km. Qui la gente sta uscendo pazza. Con quelle auto vorrebbero entrare direttamente in classe se potesserò. Lascia stare

Siamo favorevoli alla pena di morte. Non generalizzata, intendiamoci. Però la signora bionda e altera con la pelliccia di leopardo e il barboncino bianco seduta sulla jeep Cherokee Limited T.D. 4×4 verde targata MI 7M0644 che tutti i giorni tra le 12.30 e le 13 parcheggia in seconda fila in viale Majno a Milano davanti all?Istituto Orsoline San Carlo, costringendo chiunque passi di lì ad almeno cinque minuti di coda supplementare e gratuita (sei giorni la settimana per dieci mesi all?anno, da settembre a giugno), ebbene lei deve morire. Non abbiamo niente contro questa signora, non sappiamo neppure come si chiami (noi del giro, che abbiamo la fortuna di passare ogni giorno tra le 12.30 e le 13 in viale Majno, la chiamiamo simpaticamente ?il Puttanone?, ma dubitiamo sia il suo vero nome), dunque non si tratta di un fatto personale. Tuttavia deve morire. Deve morire e basta.
Riflettendoci meglio e per non essere fraintesi, non vogliamo dire che noi auguriamo la morte alla bionda e altera signora. Noi, più semplicemente, vorremmo procurargliela, passandole sopra con la sua invereconda Cherokee Limited T.D. 4×4, per poi infilare pure la marcia indietro, perché nello specchietto ci sembrava che il barboncino bianco desse ancora segni di vita. Questo nonostante il nostro amore per gli animali che è enorme.
Ma a quei livelli anche le bestie non possono essere completamente innocenti.
Che poi, se al suono della campanella dalle Orsoline uscissero dodici bambini biondi e festanti e prendessero posto sulla Cherokee, baciando la madre e prendendo a calci in culo il barboncino (se non lo avete visto mica potete capire), allora pazienza, si potrebbe chiudere un occhio: una jeep per tredici persone e un cane è quasi un risparmio in termini di spazio. Il fatto è, ma lo immaginate già, che sulla Cherokee 4×4 sale una pischella bionda di 18-20 chili che, ci si consenta il termine, occupa sì e no il posto di una scorreggetta. Oltre tutto, non per fare i seguaci del Lombroso, ma, a giudicare dall?espressione, la piccola ebete per finire il liceo di anni ce ne mette sette, non cinque come tutti i cristiani, con tutto quel che segue in termini di code.
Per la verità questa minuscola figlia del Puttanone (ma, l?abbiamo detto, non siamo sicuri sia il suo vero nome) ci sta procurando delle lacerazioni. Al nostro interno il dibattito è serrato: «Bisogna giustiziare anche lei o no?». Il Fronte del ?sì? non accetta mediazioni: «Basta chiudere gli occhi per vedersela fra vent?anni parcheggiata in viale Majno in seconda fila con un lussuoso, enorme Camion T.D. che aspetta un bambino biondo, il piccolissimo figlio della figlia di un grandissimo Puttanone (chiamiamola così e non se ne parli più). Meglio dunque non correre rischi». Il Fronte del ?no? invece cerca di prendere tempo: «Non si elimina una creatura per un sospetto». E poi, per dirla tutta, forse qualche attenuante ce l?ha anche la signora bionda e altera. Magari abita in campagna e la jeep per lei è una necessità. Un beatissimo cazzo: il Puttanone abita in via Maggiolini 1, esattamente 480 metri appena dall?Istituto Orsoline San Carlo di viale Majno. L?abbiamo seguita e di madonne non ce ne sono.
Per questo devono morire tutti: madre, figlia, nipoti, cane, marito e amante (una che si chiama così volete che non ce l?abbia?).
Adesso scusate ma dobbiamo andare. È giovedì, sono le 12.47, siamo in viale Majno e stiamo per districarci. Un ultimo sforzo, la freccia a sinistra, un?occhiata se quello dietro ci fa inserire, una frenatina perché l?idraulico sulla R4 rossa che ci sta davanti si sporge verso la signora bionda e altera per urlarle: «Spostati Troione!» (l?idraulico è la prima volta che passa di qui, non la conosce ancora per nome) e poi via a consegnare il pezzo a favore della pena di morte. Pezzo che probabilmente domani, rileggendolo, ci vergogneremo di avere scritto, quindi i garantisti possono pure fare a meno di inviarci una copia di Dei delitti e delle pene. E poi, diciamocelo francamente, ai tempi del Beccaria mica c?erano le Cherokee Limited T.D. 4×4.

Di Gino&Michele

:lol: :lol: :lol:
 
XPerience74 ha scritto:
beh, io a parte un certo "upgrade" in termini prestazionali, più che altro ripresa, non mi pare che questi "mirabolanti tbiini" diano chissà quali risultati...

ed ultimo, ma non certamente per importanza, al capitolo affidabilità ... e chissà, forse proprio per quest'ultimo punto è che certi costruttori "sono ancora indietro" in tal senso ... nonchè pertanto puntare ad altro ... piuttosto?

ari-chissà...
Hai detto poco: la ripresa, quella che si usa nella guida di tutti i giorni.

E' normale che a parità di potenza differenze sensibili di prestazioni pure non ce ne sono ma se con uno sei costretto, per avere certe prestazioni, a girare con il motore 4000-5000 giri/min e con l'altro a 2500-3000 giri/min capisci subito che nella guida di tutti i giorni il secondo è un motore decisamente più godibile.

Ciao.
 
HomerJ-2 ha scritto:
I limiti assurdi, i velox, il traffico e le strade in condizioni pietose ci sono ovunque, ma questo non ti obbliga a mettere la 6a a 60 l'ora..puoi tranquillamente tenere la 4a, e avere il motore più allegro e pronto a salire di giri.
E' solo stile di guida, uno preferisce una cosa, io preferisco un altra, e sono anche conscio del fatto che magari mi bevo un mezzo litro di gasolio in più ogni 100km, ma me ne frego..preferisco andare via liscio che dovermi aggrappare alla leva del cambio ogni 3x2..

Premesso che ogni auto è diversa e generalizzare è sbagliatissimo, ma con la mia la 4a la metto per fare un signor sorpasso, altrimenti ti posso assicurare che un sorpasso normale in strade strette a due corsie e con pochi rettilinei li faccio in 5a o addirittura a volte in 6a. In 6a a 2.000 giri sono a più di 100Km/h e il mio motore ha la zona rossa a 6.000. Se poi mi dici che ti vuoi divertire allora nulla da dire... ;)

Ho fatto rifornimento stanotte, ultimo calcolo reale: 19.6Km/l
(1089Km per 55.59 litri)
 
Back
Alto