<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccoli motori TB | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Piccoli motori TB

chiaro_scuro ha scritto:
Le macchine ridicole poi sono quelle di oggi. Non vi fa ridere una mamma che va a prendere il bambino a scuola a due isolati di distanza con l'Auda Cucu Settete grossa come un autobus che in doppia fila occupa la via?
Io accompagno da 5 anni, tutte le mattine, i miei figli all'asilo e non ho mai visto una sola mamma con l'Auda Cucu Settete. L'auto più grande guidata da una mamma è la BMW X1. Quella signora, però, come me, non si fa due isolati ma dopo che lascia la figlia si fa 60 km, di cui 40 in autostrada, per andare a lavorare.
La maggior parte delle signore viaggia in Mini, Mini countryman e 500. A distanza seguono A3, Golf, Classe A e Serie 1.
L'asilo è privato e, per via dei costi alti, non facilmente accessibile a tutti. Diciamo che dovrebbe essere il tipico luogo dove trovare le Auda Cucu Settete e invece non se ne trovano: forse è passata anche questa moda?

Ciao.

Ti elenco le auto che vedo ogni mattina davanti all'asilo o scuole:
Audi Q7, BMW X3/X5, Nissan Qashqai, Honda CRV, Fiat Freemont....e altro che 60km. Qui la gente sta uscendo pazza. Con quelle auto vorrebbero entrare direttamente in classe se potesserò. Lascia stare
 
flori2 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Le macchine ridicole poi sono quelle di oggi. Non vi fa ridere una mamma che va a prendere il bambino a scuola a due isolati di distanza con l'Auda Cucu Settete grossa come un autobus che in doppia fila occupa la via?
Io accompagno da 5 anni, tutte le mattine, i miei figli all'asilo e non ho mai visto una sola mamma con l'Auda Cucu Settete. L'auto più grande guidata da una mamma è la BMW X1. Quella signora, però, come me, non si fa due isolati ma dopo che lascia la figlia si fa 60 km, di cui 40 in autostrada, per andare a lavorare.
La maggior parte delle signore viaggia in Mini, Mini countryman e 500. A distanza seguono A3, Golf, Classe A e Serie 1.
L'asilo è privato e, per via dei costi alti, non facilmente accessibile a tutti. Diciamo che dovrebbe essere il tipico luogo dove trovare le Auda Cucu Settete e invece non se ne trovano: forse è passata anche questa moda?

Ciao.

Ti elenco le auto che vedo ogni mattina davanti all'asilo o scuole:
Audi Q7, BMW X3/X5, Nissan Qashqai, Honda CRV, Fiat Freemont....e altro che 60km. Qui la gente sta uscendo pazza. Con quelle auto vorrebbero entrare direttamente in classe se potesserò. Lascia stare

Ovviamente ci scrivi dalla Svizzera o dalla Germania...è impossibile dall'Italia, siamo in crisi ;)
 
TTpower ha scritto:
una Fiat 600 1.1 fa tranquillamente i 160kmh, bisogna solo stare attenti a non decollare e a non sbattere da nessuna parte....ha una stella (cadente) nei crash test.

:shock:

con la 600 1.1 che mi davano in sostituzione ai tagliandi della fiat, c'era d'aver paura a fare i 60!
 
http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/emilia-romagna/2014/notizia/prete-con-suv-in-canale-nel-ravennate-era-ubriaco-tasso-alcol-oltre-il-limite-_2026851.shtml

Ecco chi guida i SUV oggi!
 
aryan ha scritto:
http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/emilia-romagna/2014/notizia/prete-con-suv-in-canale-nel-ravennate-era-ubriaco-tasso-alcol-oltre-il-limite-_2026851.shtml

Ecco chi guida i SUV oggi!

Adesso mi sembra che stiamo esagerando...
Anche se non possiedo Suv, mi sembra giusto ribadire che non tutti quelli che guidano un Suv siano dei criminali o degli sbruffoni...

Gli imbecilli ci sono in ogni categoria di auto (purtroppo)...
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io accompagno da 5 anni, tutte le mattine, i miei figli all'asilo e non ho mai visto una sola mamma con l'Auda Cucu Settete. L'auto più grande guidata da una mamma è la BMW X1. Quella signora, però, come me, non si fa due isolati ma dopo che lascia la figlia si fa 60 km, di cui 40 in autostrada, per andare a lavorare.
La maggior parte delle signore viaggia in Mini, Mini countryman e 500. A distanza seguono A3, Golf, Classe A e Serie 1.
L'asilo è privato e, per via dei costi alti, non facilmente accessibile a tutti. Diciamo che dovrebbe essere il tipico luogo dove trovare le Auda Cucu Settete e invece non se ne trovano: forse è passata anche questa moda?

Ciao.

Ah, e dove abita lei, a beverli ills? Che lavoro fanno quelle signore per andare in giro con tutti quei mila euro sotto al sedere? Davanti alla scuola di mio figlio vedo punte, pande, seicente, renol cangù, iundai idieci e iventi, fieste... La più grossa è una renol espas un pò vecchiotta.
 
Si gnorri, scusate, ma mi sembra si stia andado un po' OT! Onestamente sapere cosa guidano le mamme per portare i figli a scuola non è un argomento che mi interessi granché. Ho solo chiesto pareri sui motori under 1000 TB!
Grazie!
 
Baron89 ha scritto:
Si gnorri, scusate, ma mi sembra si stia andado un po' OT! Onestamente sapere cosa guidano le mamme per portare i figli a scuola non è un argomento che mi interessi granché. Ho solo chiesto pareri sui motori under 1000 TB!
Grazie!

Dipende dal tuo portafoglio. Se non ti interessa lasciare al meccanico migliaia di euro per una eventuale riparazione fuori garanzia, vanno alla grande. Se cambi la macchina ogni 4/5 anni allo scadere della garanzia vanno ancora meglio!
 
mikuni ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Si gnorri, scusate, ma mi sembra si stia andado un po' OT! Onestamente sapere cosa guidano le mamme per portare i figli a scuola non è un argomento che mi interessi granché. Ho solo chiesto pareri sui motori under 1000 TB!
Grazie!

Dipende dal tuo portafoglio. Se non ti interessa lasciare al meccanico migliaia di euro per una eventuale riparazione fuori garanzia, vanno alla grande. Se cambi la macchina ogni 4/5 anni allo scadere della garanzia vanno ancora meglio!

la mia TurboBenzina ha 15 anni 170.000 km e gode ancora di ottima salute
 
chiaro_scuro ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Quindi il trucco, come dicevo, non è il motore, ma lo stile di guida e il percorso!
Io NON guiderò mai in quel modo, nemmeno sotto tortura..potrei tranquillamente farlo con il 2.2 honda, ma non me lo sogno nemmeno..
Sei fortunato.
Dalle mie parti non potresti guidare diversamente tra limiti assurdi, autovelox, rotonde e traffico pieno di rinco :twisted:

Ciao.

I limiti assurdi, i velox, il traffico e le strade in condizioni pietose ci sono ovunque, ma questo non ti obbliga a mettere la 6a a 60 l'ora..puoi tranquillamente tenere la 4a, e avere il motore più allegro e pronto a salire di giri.
E' solo stile di guida, uno preferisce una cosa, io preferisco un altra, e sono anche conscio del fatto che magari mi bevo un mezzo litro di gasolio in più ogni 100km, ma me ne frego..preferisco andare via liscio che dovermi aggrappare alla leva del cambio ogni 3x2..
 
flori2 ha scritto:
I consumi migliori si ottengono solo con piccoli motori aspirati su auto leggere.

Anche motori un po piu grossi su auto leggere bevono poco (se non si va nella zona alta del contagiri).Infatti con la mia in modalita passeggio (extraurbano) con la topolona d'ordinanza (legale o meno) faccio i 16 km/l.
 
mikuni ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Io accompagno da 5 anni, tutte le mattine, i miei figli all'asilo e non ho mai visto una sola mamma con l'Auda Cucu Settete. L'auto più grande guidata da una mamma è la BMW X1. Quella signora, però, come me, non si fa due isolati ma dopo che lascia la figlia si fa 60 km, di cui 40 in autostrada, per andare a lavorare.
La maggior parte delle signore viaggia in Mini, Mini countryman e 500. A distanza seguono A3, Golf, Classe A e Serie 1.
L'asilo è privato e, per via dei costi alti, non facilmente accessibile a tutti. Diciamo che dovrebbe essere il tipico luogo dove trovare le Auda Cucu Settete e invece non se ne trovano: forse è passata anche questa moda?

Ciao.

Ah, e dove abita lei, a beverli ills? Che lavoro fanno quelle signore per andare in giro con tutti quei mila euro sotto al sedere? Davanti alla scuola di mio figlio vedo punte, pande, seicente, renol cangù, iundai idieci e iventi, fieste... La più grossa è una renol espas un pò vecchiotta.
Se leggi bene capisci perchè c'è una concentrazione di "seconde" auto costose: asilo privato non popolare.
L'ho scritto proprio per dire che in quel luogo dovrebbero vedersi mamme con SUV con tanta facilità ed invece non se ne vedono.
Non è che hanno il SUV non hanno i soldi per asili del genere o, più semplicemente, ora il SUV in queste categorie di persone agiate non fa più tendenza?

Ciao.
 
HomerJ-2 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Quindi il trucco, come dicevo, non è il motore, ma lo stile di guida e il percorso!
Io NON guiderò mai in quel modo, nemmeno sotto tortura..potrei tranquillamente farlo con il 2.2 honda, ma non me lo sogno nemmeno..
Sei fortunato.
Dalle mie parti non potresti guidare diversamente tra limiti assurdi, autovelox, rotonde e traffico pieno di rinco :twisted:

Ciao.

I limiti assurdi, i velox, il traffico e le strade in condizioni pietose ci sono ovunque, ma questo non ti obbliga a mettere la 6a a 60 l'ora..puoi tranquillamente tenere la 4a, e avere il motore più allegro e pronto a salire di giri.
E' solo stile di guida, uno preferisce una cosa, io preferisco un altra, e sono anche conscio del fatto che magari mi bevo un mezzo litro di gasolio in più ogni 100km, ma me ne frego..preferisco andare via liscio che dovermi aggrappare alla leva del cambio ogni 3x2..
Avevo capito male, pensavo adottassi una guida da benzina con un motore diesel.
Anche per me andare con il motore al regime per cui ci si possa muovere con relativa scioltezza è la normalità.

Ciao.
 
Back
Alto