<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccole soddisfazioni e timore del karma | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Piccole soddisfazioni e timore del karma

Quello è il meno, ti posso garantire che con le scintille del flessibile non prende fuoco neanche la benzina. Piuttosto, il legno abraso dal disco assume un colore nero tizzone...................

Sarà però in una cantina chiusa e piena di legno polveroso mettersi a fare fumo e scintille non è la migliore delle idee.
Come quando doveva dare la vernice spray a un tavolo.
Porta e finestra ben chiuse,c'era odore di vernice fino a 3 piani più su e dentro la cantina dava perfino alla testa.

Io devo dire che detesto tutti gli attrezzi che fanno rumore,il flessibile in particolare,quindi se posso farne a meno preferisco.
Anche se lavorare con attrezzi vecchia maniera richiede più tempo e fatica.
 
Sarà però in una cantina chiusa e piena di legno polveroso mettersi a fare fumo e scintille non è la migliore delle idee.
Come quando doveva dare la vernice spray a un tavolo.
Porta e finestra ben chiuse,c'era odore di vernice fino a 3 piani più su e dentro la cantina dava perfino alla testa.

Io devo dire che detesto tutti gli attrezzi che fanno rumore,il flessibile in particolare,quindi se posso farne a meno preferisco.
Anche se lavorare con attrezzi vecchia maniera richiede più tempo e fatica.
Per dire lo scorso anno ho perlinato un paio fi pareti nella casa in montagna, ma la taglierina mi ha abbandonato sul più bello.
Ho usato quindi il flex con un classico disco da taglio per accorciare le perline...un fumo mostruoso e polvere in ogni dove. Alla sera sembravo un pompiere ma il risultato é stato molto buono, ho tagliato molto preciso e anche il fatto che bruciasse il legno faceva in modo che non si formassero schegge.
 
Mi piacerebbe essere una mosca e stare a vedere cosa combinate durante i lavori, penso ci sarebbe da ridere parecchio.

abbiamo o no inventato la celebre telenovela piemontese ?:emoji_grin:
images
 
L'altro comò.
Il primo credo che lo terremo perchè è venuto proprio bene.
Questo invece spero di piazzarlo in fretta.
 

Allegati

  • P80805-163828.jpg
    P80805-163828.jpg
    4 MB · Visite: 161
Riporto a galla il topic solo per un aggiornamento.
I comò sono arrivati a tre e in più si sono aggiunti una cassettiera e due comodini.
Tra l'altro li ho presi da un privato al terzo piano senza ascensore:emoji_confounded:.
Però il giorno dopo aver preso i comodini e la cassettiera sono riuscito a vendere uno dei comò.
Ci abbiamo ricavato un discreto profitto,non avevo messo un prezzo alto perchè preferivo venderlo un po' a meno ma fare in fretta.

Sono contento.

Però nota automobilistica a margine.
Quando ho venduto un tavolo la coppia che è venuta a prenderselo aveva una vecchia Agila e tra me e me ero scettico sul fatto che potessero caricarlo in auto.
Invece c'è stato benissimo.

Il comò l'ho venduto a un ragazzo con una 500X e tra me e me pensavo che ci sarebbe entrato facilmente.
Invece i fari tondeggianti occupano parecchio spazio e riducono le dimensioni della soglia di accesso al vano di carico.
Abbiamo faticato,c'è stato proprio al centimetro.
In più la soglia di carico alta non aiuta.

Ma in fondo va bene così,è così che ci si fa i muscoli:emoji_muscle:
 
...la forma a uovo di Pasqua non aiuta..... ;)

il fatto che sia una 500 non aiuta.
Mandalo a prendersi un vero SUV.
;-)

Sicuramente le forme arrotondate non si conciliano con la massima capacità di carico.
I suv da città d'altra parte,a mio parere,sono così.
Non eccellono praticamente in nulla perchè sono meno spaziosi di una monovolume,meno sportivi di una berlina,e non sono nemmeno dei fuoristrada.
Nulla da dire sugli interni,belli,però mi sarei aspettato sia maggiore comodità per caricare sia uno spazio interno più ampio.

Però l'importante è che si sia portato via il comò e che abbia sganciato...:emoji_money_mouth:
 
personalmente ho aiutato un signore a caricare uno di quei tavoli (220x80) da birreria, con relative panchine in una Kia Sportage ultimo mod. relativamente nuova
Ovviamente non era accompagnato e siamo riusciti a farcele stare al 3° tentativo: ovviamente abbattuti entrambi gli schienali posteriori, reclinato lo schienale anteriore dx il più possibile, ma abbiamo anche semi-divelto il relativo poggiatesta, spessorato un angolo per non sfondare il finestrino ant-dx, spessorato un altro per non sfondare il lunotto, protetta la plancia, messo in pericolo il bracciolo centrale anteriore ( e la leva del cambio...) e trattenuto il carico sulla destra dell' abitacolo passando una corda attorno ai pannelli del mobilio e attorno al montante centrale ( tenendo ovviamente i finestrini aperti). Il tutto in un piazzale assolato: una sudata considerevole.
Il surreale era che il suddetto signore era un ufficiale di Polizia, e quando gli feci notare che il carico non era esattamente ineccepibile ad un controllo dei colleghi della Stradale disse che sperava di non incontrarne...

Puoi star sicuro che l'auto che guidi, un giorno o l'altro si rivelerà troppo piccola per caricare l'ultimo acquisto.
Io per esempio ho dovuto flettere dei leggeri pannelli plastici 200x100 sopra i poggiatesta e contro il cielo/imperiale. Da fuori non si vedevano neanche, ma ovviamente mi mancava la visibilità dello specchietto centrale.
Poi, giusto ieri, sull' Altopiano di Asiago mi è capitato di vedere una Panda 4x4 (quella originale) con un bancale di legno come portapacchi...ma sono andato decisamente OT, scusa.
 
Riporto a galla il topic solo per un aggiornamento.
I comò sono arrivati a tre e in più si sono aggiunti una cassettiera e due comodini.
Tra l'altro li ho presi da un privato al terzo piano senza ascensore:emoji_confounded:.
Però il giorno dopo aver preso i comodini e la cassettiera sono riuscito a vendere uno dei comò.
Ci abbiamo ricavato un discreto profitto,non avevo messo un prezzo alto perchè preferivo venderlo un po' a meno ma fare in fretta.

Sono contento.

Però nota automobilistica a margine.
Quando ho venduto un tavolo la coppia che è venuta a prenderselo aveva una vecchia Agila e tra me e me ero scettico sul fatto che potessero caricarlo in auto.
Invece c'è stato benissimo.

Il comò l'ho venduto a un ragazzo con una 500X e tra me e me pensavo che ci sarebbe entrato facilmente.
Invece i fari tondeggianti occupano parecchio spazio e riducono le dimensioni della soglia di accesso al vano di carico.
Abbiamo faticato,c'è stato proprio al centimetro.
In più la soglia di carico alta non aiuta.

Ma in fondo va bene così,è così che ci si fa i muscoli:emoji_muscle:
Quando ho svuotato la casa della nonna per venderla un tizio dell' est si è presentato per portare via un tavolo rotondo di quelli allungabili con una base massiccia in metallo. Tavolo di circa un metro e mezzo di diametro... Più 4 o 5 sedie.. Sì é presentato con una segm. C e la moglie. La macchina non la ricordo forse una 306, cmq di quella misura... È riuscito a farci stare tutto, anche la moglie, io ero a bocca aperta
 
Quando ho svuotato la casa della nonna per venderla un tizio dell' est si è presentato per portare via un tavolo rotondo di quelli allungabili con una base massiccia in metallo. Tavolo di circa un metro e mezzo di diametro... Più 4 o 5 sedie.. Sì é presentato con una segm. C e la moglie. La macchina non la ricordo forse una 306, cmq di quella misura... È riuscito a farci stare tutto, anche la moglie, io ero a bocca aperta

Quasi a questi livelli

 
Quando ho svuotato la casa della nonna per venderla un tizio dell' est si è presentato per portare via un tavolo rotondo di quelli allungabili con una base massiccia in metallo. Tavolo di circa un metro e mezzo di diametro... Più 4 o 5 sedie.. Sì é presentato con una segm. C e la moglie. La macchina non la ricordo forse una 306, cmq di quella misura... È riuscito a farci stare tutto, anche la moglie, io ero a bocca aperta

....e se c'era anche qualcosa di "appetibile" in giro, ci avrebbe fatto stare anche quello......
 
Back
Alto