Ti va una Matiz
piutost che nient l'è mei piutost...
Ti va una Matiz
Sabato scorso giravo per un mercatino,un po' annoiato,avevo sotto braccio un libro di Camilleri e guardavo abbastanza distrattamente i mobili.
Batto con le nocche sul piano di un vecchio comò e il rumore mi fa venire un dubbio.
Apro un cassetto e vedo che la struttura è solida,non è impiallacciato ma è di noce massiccio.
Manca una maniglia ed è piuttosto sporco,però tutto sommato è messo bene.
I piedini sarebbero da accorciare perchè sono un po' consumati,il pannello posteriore andrebbe fissato meglio e il piano superiore si è diviso ma si può incollare facilmente.
Guardo il prezzo e vedo che essendo in vendita da 4 mesi è scontato del 40%.
Prezzo finale 36 euro.
Telefono a mio padre che viene a vederlo,pochi minuti dopo stiamo fissando le barre sul tetto della sua auto per portarlo a casa.
Seguono un paio di giorni di lavoro,seghiamo i piedini,fissiamo i pannelli,incolliamo il piano e lo carteggiamo.
Il resto del comò ha bisogno solo di una bella ripulita,in particolare le maniglie di ottone che richiedono circa 20 minuti l'una e una buona dose di sidol.
Un'ultima passata di olio per restauro e il risultato è allegato.
Non sembra nemmeno lo stesso mobile,considerando che sono passati solo 3 giorni,prima era quasi grigio con le parti in ottone nere.
Si potrebbe rivendere tranquillamente a 200 euro.
Considerando che non andiamo molto d'accordo è stata una bella soddisfazione fare questo lavoro insieme.
E puntuale come una cambiale arriva la brutta notizia,la sua auto,quella che abbiamo usato per caricare il comò,è di nuovo ferma.
Probabile rottura della cinghia di distribuzione (tra l'altro molto meccanici sono chiusi quindi sarà un bel problema,e in più i preventivi sono altissimi,non capisco come mai fare la distribuzione a una Citroen deve costare più del doppio rispetto alla mia Lancia).
Mi era già capitata una cosa simile,una volta ho vinto 25 euro e mezz'ora dopo il meccanico ci annuncia una riparazione da 400 euro.
Sono arrivato al punto che se mi capita qualcosa di positivo drizzo subito le antenne in attesa di una contropartita negativa,anche non sotto forma di guasto alla macchina,da scontare.
Nemmeno il tempo di godersi il risultato del proprio lavoro...
Se lo rivendiamo spero almeno di tirare su il 50% del costo per la cinghia di distribuzione.
Perchè non gli proponi la 156 seminuova che avevi trovato a 2800 Euro ? Al papi piacerà di sicuro
Curiosità, la distribuzione è saltata per scarsa manutenzione ?
Il mobile è molto bello e sono certo che se tu volessi rivenderlo faresti una bella plus valenza.
Non vorrei però che tu avessi scambiato il karma con il pessimismo cosmico leopardiano
non ho potuto fare a meno di notare proprio sopra il bel mobile
la riproduzione di una delle tele più tristi della storia della pittura moderna.
Un capolavoro, indubbiamente, ma il vecchio sofferente di van Gogh e qualcosa che non fa bene avere davanti agli occhi tutti i giorni.
Mi rendo conto che nel modo più assoluto non sono affari miei e ti chiedo scusa fin da ora nel caso questa mia osservazione ti rechi fastidio.
Io fossi in te mi terrei il bel mobile, cambierei l'auto (una bella Mazda 2 rosso fiammante e il karma ti sorriderà di colpo)
e onestamente sostituirei il vecchio sofferente con una meno inquietante e comunque meravigliosa Cucitrice (sempre di Vincent)
Un classico, a seguito di un bel momento della vita se ne sussegue sempre uno brutto, e il bello è che non viene mai da solo, di solito le sfighe si accumulano e ti arrivano addosso anche 2 o 3 alla volta. Ma forse notiamo ciò solo perchè le cose belle non fanno male...
Valvole....non ricordo più il motore ma basta controllare se é uno che incrocia valvole e pistoni oppure no, nel primo caso probabilmente avrai anche le valvole storte mentre nel secondo caso sicicuramente non ci saranno problemi.Eh sarebbe bella,però in mano sua diventerebbe subito un trattore.
E poi 2800 più passaggio di proprietà e impianto sarebbe una bella spesa.
Mio padre credo che non sappia neanche cosa significa la parola manutenzione quindi...
Tra l'altro aggiungo un quesito per tutti gli amici del forum.
Preso atto che la cinghia si è rotta quante probabilità ci sono che le valvole abbiano subito danni?
Perchè se fossero piegate la riparazione sarebbe davvero troppo costosa.
Ho trovato un meccanico aperto che fa un buon prezzo per la distribuzione,tra l'altro ci sono officine che per lo stesso lavoro con gli stessi ricambi chiedono il 30% in più non capisco perchè.
Valvole....non ricordo più il motore ma basta controllare se é uno che incrocia valvole e pistoni oppure no, nel primo caso probabilmente avrai anche le valvole storte mentre nel secondo caso sicicuramente non ci saranno problemi.
Il mobile è molto bello e sono certo che se tu volessi rivenderlo faresti una bella plus valenza.
Non vorrei però che tu avessi scambiato il karma con il pessimismo cosmico leopardiano
non ho potuto fare a meno di notare proprio sopra il bel mobile
la riproduzione di una delle tele più tristi della storia della pittura moderna.
Un capolavoro, indubbiamente, ma il vecchio sofferente di van Gogh e qualcosa che non fa bene avere davanti agli occhi tutti i giorni.
Mi rendo conto che nel modo più assoluto non sono affari miei e ti chiedo scusa fin da ora nel caso questa mia osservazione ti rechi fastidio.
Io fossi in te mi terrei il bel mobile, cambierei l'auto (una bella Mazda 2 rosso fiammante e il karma ti sorriderà di colpo)
e onestamente sostituirei il vecchio sofferente con una meno inquietante e comunque meravigliosa Cucitrice (sempre di Vincent)
Che auto ha il papà? Bello il mobile comunque
Mi dispiace per quanto accaduto. Se metti un annuncio sui noti siti dovresti venderlo facilmente.
Per quanto riguarda la cinghia, io ne ho rotte 2, la prima nell'Alfa 156, che sicuramente quando la comprai aveva i km "scalati", perchè è durata meno del previsto (circa 80.000 km). Risultato: valvole di scarico tutte piegate e 700 euro complessivi. La 2a volta nell'Alfa GTV 3.0 V6. Anche in questo caso durata inferiore alle previsioni per la cinghia di sostituzione (non quella originale), circa 50.000 km. 24 valvole da cambiare e 2.000 euro di spesa. Dovetti farmi fare un prestito........
Quindi 98 nel migliore dei casi... Perché terribile? Le auto di quegli anni erano toste..La terribile Zx...
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa