Ma questo la 1300, mi pare.
Poi, ripensandoci, bisogna anche andare a vedere se le potenze erano a norme DIN o SAE. Faceva una bella differenza!
DIN e 1600. Sono sicuro avendo guidato proprio la 1600 Ti addirittura con i freni a tamburo
Ma questo la 1300, mi pare.
Poi, ripensandoci, bisogna anche andare a vedere se le potenze erano a norme DIN o SAE. Faceva una bella differenza!
DIN e 1600. Sono sicuro avendo guidato proprio la 1600 Ti addirittura con i freni a tamburo![]()
- Alfa GTV 2.5 (1982)
- Alfa 90 Q.O. (fine anni '80)
- Alfa GTV 2.0 turbo e 3.0 V6 (anni '90)
- Fiat Croma 2.5 (anni '80-'90)
- Rayton Fissore Magnum V6 (1985)
- Alfa 75 V6 (fine anni '80)
- Alfa Romeo SZ-RZ (1989-92)
- Alfa 155 2.5 V6 (1992 e seg.)
- Alfa GTV 3.2 V6 (2002-2003)
- Alfa 164 3.0 V6 e QV-Q4 (1992 e seg.)
- Lancia Thema 3.0 V6 (inizio anni '90)
- Alfa 156 2.5 V6 (1997)
- Lancia Thesis V6 (fine anni '90)
- Alfa 147 GTA (2003) e Alfa 156 GTA (2003)
- Alfa "GT" 3.2 V6 (2003-2010)
- Alfa 166 2.5-3.0-3.2 V6 (dal 1998 al 2006).
Gran lavoro Pilota chissa se un giorno potró vederli. Purtroppo avvolte si fanno sbagli in momenti che si dá poca importanza alle cose che il domani ti possono servire… come oggi a me![]()
magnifico , la mia nipote abita ad Aci Castello vicinissima al mare con la famosa Piazza attaccata allo scoglio altissimo praticamente al Corso mariro...Se un giorno passerai da CT mi scrivi qui il tuo numero di cell, ti comunico sempre qui il mio, e ci mettiamo d'accordo per un incontro, così ti faccio vedere il mio studio e quello che c'è dentro.![]()
magnifico , la mia nipote abita ad Aci Castello vicinissima al mare con la famosa Piazza attaccata allo scoglio altissimo praticamente al Corso mariro...
Si, Pilota era un gran motore ed ovviamente conosco molti dei modelli che hai citato (il Busso me lo sono ritrovato sulla 164 V6 turbo), mi sono espresso male, intendevo dire che quel motore meritava vetture di categoria superiore (ed anche di seg. F) con il resto della meccanica aggiornata, la trazione dalla parte giusta e, soprattutto, ben costruite.
90 e 75 erano alla fine una E ed una D, progetti vecchi (se pur validi) rimaneggiati perche' non c'erano soldi...la GTV mori' di vecchiaia.
La SZ una meteora cosi' come l'interessantissima 164 Q4...poco piu' che prototipi con produzione limitatissima (a proposito, quante 164 Q4 vennero prodotte?? Mi incuriosisce)
Le seg E della tua lista, tutte TA con tutti i limiti del caso...immagina un bel Busso 3 litri turbo benzina sfidare le M, le RS in fasce, AMG, etc...o messo su seg. E moderne a TP-TI o anche su una seg. F Italiana competitiva.
Insomma, IMHO, quel motore meritava molto ma molto di piu'....
No miki15 , tutte le 164 sono state 265000 piu o meno magari hai Ragione tu 268757 siamo li. Ma della Q4 si parla di un ca.2000 vetture.la Q4 in dieci anni vennero prodotte 268.757 esemplari
Quello mi sa che è il numero totale di 164 prodotte, non certamente di Q4...la Q4 in dieci anni vennero prodotte 268.757 esemplari
, quello passava il convento.............
'interessantissima 164 Q4...poco piu' che prototipi con produzione limitatissima
A me risulta sia stato un modello in vendita regolarmente,
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa