<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccola confessione | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Piccola confessione

Comunque, a pensarci bene, non solo non ho mai chiesto consiglio a un forum, ma neanche mai a una persona fisica, neanche esperta!
Ogni auto che ho comprato è stata una mia scelta autonoma, senza mai chiedere a qualcuno "faccio bene o faccio male?"
D'altra parte, che lo leggevo a fare Quattroruote tutti i mesi da quando avevo 11-12 anni? :emoji_smile:
 
Scambiarsi opinioni vale fra persone che
hanno comunque una base minima di conoscenze su un X argomento.

Io, semplicemente, ho fatto caso
che i piu'
hanno comunque,
seppur chiedendo lumi,
gia' un loro orientamento di base per un tal modello piuttosto di un altro.....

La qual cosa mi sembra piu' che normale
 
Secondo me, il problema di fondo delle discussioni sulle BEV è che, per quanto ci si possa girare intorno, gli aspetti meccanici e funzionali sono estremamente uniformi (per non dire monotematici): se su una termica si può disquisire su architettura e alimentazione del motore e della trasmissione, sulle sospensioni, sulla rigidezza torsionale del pianale e chi più ne ha più ne metta, su un'elettrica di cosa vuoi discutere, che sotto sotto «sono tutte uguali» (o per lo meno, la variabilità costruttiva è molto più bassa)? Mi pare ovvio che dopo i primi cinque post la discussione si sposta sugli aspetti critici, mica è colpa nostra se sono soverchianti rispetto a quelli positivi....
 
Ultima modifica:
ma non è un discorso di scegliere una vettura in base a quello che ti dicono su di un forum, ma scambiarsi opinioni. Se io scrivevo della cosa accadeva come con il topic della T03, si va a finire a parlare di Cina, di investimenti pubblici, e francamente ma chi se ne frega di queste cose, ma questo è un forum di automobili mica di geopolitica o di welfare , per quello ci sono altri spazi in rete.
Ah, se intendevi da quel punto di vista, ti comprendo benissimo. Dopo un po' si arriva a un livello di saturazione (specie se sei un moderatore, immagino).
Ti consiglierei di staccare per un bel po' dal forum, di "prenderti una vacanza" rigenerante, ma essendo tu un moderatore non so se te lo puoi permettere senza "abdicare" dal tuo ruolo.
 
Partecipare a un forum ha un senso se lo si prende con una certa "leggerezza".
Se si arriva a un punto che diventa un po' troppo "pesante", tanto da arrivare a influenzare negativamente il proprio umore e la propria serenità, allora quello è un campanello di allarme che ci dice che sarebbe meglio staccare - non per forza definitivamente.
Soprattutto, bisogna staccarsi dal condizionamento mentale che uno esiste (per gli altri) solo se scrive tutti i giorni su un forum.
La propria serenità è molto più importante!!
 
Scambiarsi opinioni vale fra persone che
hanno comunque una base minima di conoscenze su un X argomento.

Io, semplicemente, ho fatto caso
che i piu'
hanno comunque,
seppur chiedendo lumi,
gia' un loro orientamento di base per un tal modello piuttosto di un altro.....

La qual cosa mi sembra piu' che normale
Si chiama "bias di conferma": si attribuisce maggiore credibilità alle informazioni che confermano le proprie convinzioni o desideri preesistenti, ignorando o sminuendo quelle che li contraddicono.Molte persone chiedono un parere o un consiglio non tanto per ricevere un feedback obiettivo, quanto per ottenere una conferma delle proprie idee o desideri, perché ciò dà loro un senso di sicurezza emotiva e di validazione personale. Sentirsi dire ciò che vorrebbero ascoltare riduce l’ansia, il dubbio e l’incertezza, offrendo invece conforto e conferma della propria prospettiva.
 
Si chiama "bias di conferma": si attribuisce maggiore credibilità alle informazioni che confermano le proprie convinzioni o desideri preesistenti, ignorando o sminuendo quelle che li contraddicono.Molte persone chiedono un parere o un consiglio non tanto per ricevere un feedback obiettivo, quanto per ottenere una conferma delle proprie idee o desideri, perché ciò dà loro un senso di sicurezza emotiva e di validazione personale. Sentirsi dire ciò che vorrebbero ascoltare riduce l’ansia, il dubbio e l’incertezza, offrendo invece conforto e conferma della propria prospettiva.

Detta cosi' e' molto piu' elegante.....
Da ruspante....
E' un modo comportamentale comunque molto umano....
Essere RASSICURATI porta ad uno stato di benessere.

Non a caso, molti venditori,
alla fine,
a contratto acquisito. si complimentano coi loro nuovi clienti....
Proprio contando su questo
 
premetto che parlo da utente e confesso che qualche giorno fa mi si è venuta a creare una situazione che quasi quasi mi porta a prendere un EV
Sarò molto pragmatico. Volente o nolente, piaccia o non piaccia oggi con circa 8k ma dipende se sei nei requisiti ISEE e nelle zone di erogazione l'auto elettrica, anche fosse per sfizio, la prendi....

Viceserva detto nulla....
 
Back
Alto