agricolo
0
...e certo, a proprorti una Fusion erano buoni tutti.....Voi però proponevate solo v8...
...e certo, a proprorti una Fusion erano buoni tutti.....Voi però proponevate solo v8...
... io no ......e certo, a proprorti una Fusion erano buoni tutti...
secondo me, impegnandoti ci saresti riuscito....... io no ...
... non ce la faccio a farcela...secondo me, impegnandoti ci saresti riuscito....
non ricordo se e quali furono i tuoi suggerimenti all'epoca...... non ce la faccio a farcela...
...non ricordo di averne dati... non dignus sum!non ricordo se e quali furono i tuoi suggerimenti all'epoca...
Ah, se intendevi da quel punto di vista, ti comprendo benissimo. Dopo un po' si arriva a un livello di saturazione (specie se sei un moderatore, immagino).ma non è un discorso di scegliere una vettura in base a quello che ti dicono su di un forum, ma scambiarsi opinioni. Se io scrivevo della cosa accadeva come con il topic della T03, si va a finire a parlare di Cina, di investimenti pubblici, e francamente ma chi se ne frega di queste cose, ma questo è un forum di automobili mica di geopolitica o di welfare , per quello ci sono altri spazi in rete.
Si chiama "bias di conferma": si attribuisce maggiore credibilità alle informazioni che confermano le proprie convinzioni o desideri preesistenti, ignorando o sminuendo quelle che li contraddicono.Molte persone chiedono un parere o un consiglio non tanto per ricevere un feedback obiettivo, quanto per ottenere una conferma delle proprie idee o desideri, perché ciò dà loro un senso di sicurezza emotiva e di validazione personale. Sentirsi dire ciò che vorrebbero ascoltare riduce l’ansia, il dubbio e l’incertezza, offrendo invece conforto e conferma della propria prospettiva.Scambiarsi opinioni vale fra persone che
hanno comunque una base minima di conoscenze su un X argomento.
Io, semplicemente, ho fatto caso
che i piu'
hanno comunque,
seppur chiedendo lumi,
gia' un loro orientamento di base per un tal modello piuttosto di un altro.....
La qual cosa mi sembra piu' che normale
Si chiama "bias di conferma": si attribuisce maggiore credibilità alle informazioni che confermano le proprie convinzioni o desideri preesistenti, ignorando o sminuendo quelle che li contraddicono.Molte persone chiedono un parere o un consiglio non tanto per ricevere un feedback obiettivo, quanto per ottenere una conferma delle proprie idee o desideri, perché ciò dà loro un senso di sicurezza emotiva e di validazione personale. Sentirsi dire ciò che vorrebbero ascoltare riduce l’ansia, il dubbio e l’incertezza, offrendo invece conforto e conferma della propria prospettiva.
...concetto largamente applicato nelle campagne elettorali...Sentirsi dire ciò che vorrebbero ascoltare riduce l’ansia, il dubbio e l’incertezza, offrendo invece conforto e conferma della propria prospettiva.
Sarò molto pragmatico. Volente o nolente, piaccia o non piaccia oggi con circa 8k ma dipende se sei nei requisiti ISEE e nelle zone di erogazione l'auto elettrica, anche fosse per sfizio, la prendi....premetto che parlo da utente e confesso che qualche giorno fa mi si è venuta a creare una situazione che quasi quasi mi porta a prendere un EV
arizona77 - 1 giorno fa
perdegola1 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa