L'elettrico puro non e' proponibile perche' non ci sono colonnine di ricarica e per caricare 60kwh di batterie a casa ci vogliono minimo 20 ore (se in casa contemporaneamente non si usano altri elettrodomestici).
Il plug-in invece e' la via di mezzo, che all'utente finale costa come un'elettrica, pero' almeno si ha in mano un auto che si puo' utilizzare sempre e l'eventuale ricarica a casa dei 10kwh di batteria richiedono circa 4/5 ore, permettendo alle case di abbassare drasticamente il consumo di CO2 (siamo a cavallo dei 50g/km).
L'Europa su tutto cio' e' colpevole. Secondo me e' responsabile di tutto cio' che ruota attorno al dieselgate, perche' prima hanno imposto dei limiti difficili da rispettare (per far vedere che combattono l'inquinamento) poi dall'altra parte hanno permesso tutta una serie di alchimie in fase di omologazione permettendo ai costruttori di rientare nei limiti.
Poi giustamente e' stato rivisto il metodo di omologazione (wltp) per renderlo piu' realistico, ma cio' rende ancora piu' difficile rispettare il limite di 95 di CO2 che era stato imposto precedentemente.
Tutto cio' sta creando grandi problemi ai costruttori che non sanno piu' da che parte girarsi per proporre auto vendibili, perche' 10kwh di batterie costano almeno 3/4000 euro al costruttore, pesano quasi 100kg e obbligano a creare dei mostri piuttosto complessi che cercano di farci digerire con potenze piuttosto importanti (attorno ai 200cv) e per giustificare prezzi che partono da 35/40.000€. Dubito fortemente che a queste cifre il mercato possa realizzare numeri di vendita tali da supportare i grandi investimenti fatti dalle case. A questo punto i bilanci inizieranno a tremare e con essi l'economia europea, dove l'automotive pesa per almeno il 10%.
Scusatemi l'off topic.
Con il metano i valori di CO2 scendono ma siamo sempre al limite dei 95 (91 con una Polo e 97 con una Panda) e quindi non sono sufficientemente bassi per abbassare la media delle motorizzazioni classiche e a benzina in particolare, perche' con i migliori diesel si riesce ad arrivare in zona 100.