<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccola 4x4 d´annata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Piccola 4x4 d´annata

No ma non ho mica detto niente di che. La subaru è anche meno " facile" rispetto a quelle che ha citato LUI -per altro -perché si manutenzionano bene e con poco. Tutto qui.
Stavo scherzando. Solo che da quel che so un viaggetto con il forester è più confortevole di uno con il jimny. Non parliamo poi della panda prima serie, se la prende chi in montagna ci vive, non deve andarci dalla città.
In sostanza, dipende da che distanza vive dalle vera neve...
 
Stavo scherzando. Solo che da quel che so un viaggetto con il forester è più confortevole di uno con il jimny. Non parliamo poi della panda prima serie, se la prende chi in montagna ci vive, non deve andarci dalla città.
In sostanza, dipende da che distanza vive dalle vera neve...


Ah beh,non sono auto da viaggiarci. Ma credo che alosqualo viva in zona " neve "
 
In effetti la Forester è mica tanto piccola.
Quindi i costi accessori potrebbero salire.
Però è vero che le Subaru erano dei muli inarrestabili.
Oggi non so come sono messi e se si siano adeguati al trend mondiale.
 
occhio col Jimny sulla neve, passo corto e assenza del differenziale centrale, il dritto in frenata o il testacoda è dietro l'angolo, a meno che non si viaggi a velocità "trattore"
 
grazie a tutti dei consigli, intanto.
Darò qualche infromazione maggiore a random:

Abito in cittá, ma quando nevica in 10 minuti posso essere in salita sui monti.
L´idea che ho di questa vettura é di 3 tipi:
il primo, e meno importante, é quello di poterla eventualemte usare come vettura da battaglia per fare la spesa (e prendere le portierate delle altre vetture, portare roba alla discarica, fare quei piccoli spostamenti di 2 km accendi e spegni per "andare a compare il latte" :emoji_laughing: );

il secondo é, per quei mesi in cui nevica (che, diciamolo, sono sempre meno e a volte capitano inverni come il 2016/2017, in cui la prima neve arriva a febbraio..) per avere una macchinetta che, se hai in programma di andare in montagna domenica con la famiglia a fare una ciaspolata o slittare, e sabato notte o domenica nevica, non devi rinunciare, o cmq ci vai tranquillo senza patemi del "ci arriverò?"; (se invece ha nevicato anche solo il giorno prima e le strade nel frattempo sono state pultite, ci vado con qualsiasi altra macchina con gomme da neve per il maggiore comfort e sicurezza del viaggio);

il terzo é, (e questo é qullo che mi ha messo la scimmia) quando parte una nevicata di quelle toste, magari di sera, che la montagna diventa deserta, silenziosa, tutto innevato, strade incontaminate, e tutti rinunciano ad uscire.....prendere il "trattore" ed andare a divertirmi e vedere fin dove arriva, magari con qualche bel traverso.

Quindi Panda 1 la vedo un po dura, più che altro per lo spazio di andarci in 3 o 4, e soprattutto per la sicurezza (ABS e airbags vorrei averli).
 
Secondo me sei proprio in cerca del jimny, se cerchi sorattutto una fun car per fare stupidate sulla neve é il massimo, prima che si fermi lei ti fermi te perché non ti fidi. Il mio voto ricade lì.
 
In effetti la Forester è mica tanto piccola.
Quindi i costi accessori potrebbero salire.
Però è vero che le Subaru erano dei muli inarrestabili.
Oggi non so come sono messi e se si siano adeguati al trend mondiale.
Un po' meno bene rispetto ad una volta, soprattutto con i diesel ma comunque mantengono una discreta affidabilità
 
grazie a tutti dei consigli, intanto.
Darò qualche infromazione maggiore a random:

Abito in cittá, ma quando nevica in 10 minuti posso essere in salita sui monti.
L´idea che ho di questa vettura é di 3 tipi:
il primo, e meno importante, é quello di poterla eventualemte usare come vettura da battaglia per fare la spesa (e prendere le portierate delle altre vetture, portare roba alla discarica, fare quei piccoli spostamenti di 2 km accendi e spegni per "andare a compare il latte" :emoji_laughing: );

il secondo é, per quei mesi in cui nevica (che, diciamolo, sono sempre meno e a volte capitano inverni come il 2016/2017, in cui la prima neve arriva a febbraio..) per avere una macchinetta che, se hai in programma di andare in montagna domenica con la famiglia a fare una ciaspolata o slittare, e sabato notte o domenica nevica, non devi rinunciare, o cmq ci vai tranquillo senza patemi del "ci arriverò?"; (se invece ha nevicato anche solo il giorno prima e le strade nel frattempo sono state pultite, ci vado con qualsiasi altra macchina con gomme da neve per il maggiore comfort e sicurezza del viaggio);

il terzo é, (e questo é qullo che mi ha messo la scimmia) quando parte una nevicata di quelle toste, magari di sera, che la montagna diventa deserta, silenziosa, tutto innevato, strade incontaminate, e tutti rinunciano ad uscire.....prendere il "trattore" ed andare a divertirmi e vedere fin dove arriva, magari con qualche bel traverso.

Quindi Panda 1 la vedo un po dura, più che altro per lo spazio di andarci in 3 o 4, e soprattutto per la sicurezza (ABS e airbags vorrei averli).
Qui spazio per fare la spesa ne hai :D

maxresdefault.jpg
 
Sono di parte... nel senso che prediligo le AWD Subaru...

io prenderei una forester, spe proprio è indispensabile andare in tanta neve cresca o strade bianche dissestate per via della altezza da terra, andrei di outback per le conzioni intermedie, e di legacy se si parla di trazione integrale ma più stradale... IMHO...
 
No, neve fresca su strade dissestate no.
è piu una neve stradale, con magari pezzetti di strada bianca per arrivare ad una malga, ma sempre cmq strada fattibili.
La vedo più come un divertimento su asfalto innevato. Per quello avevo visto delle Impreza vecchie (97/98/99).
E volevo capire che tipo di trazione integrale abbiano: dovrebbe essere una permanente sulle 4 ruote, senza bloccaggio differenziale, giusto?
 
E volevo capire che tipo di trazione integrale abbiano: dovrebbe essere una permanente sulle 4 ruote, senza bloccaggio differenziale, giusto?
le vecchie (come la mia) hanno la coppia ripartita meccanicamente 50-50, con differenziale centrale autobloccante tramite giunto viscoso... la migliore trazione della prova di QR su rampa a rulli, ancora montata su XV...
 
Back
Alto