<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018 | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018

PierUgoMaria1 ha scritto:
Saturno Saturno... io ti consento tutto quello che vuoi,  ma tu non sei propriamente avveduto nel bollare come "sparate" affermazioni che non ti sei peritato di verificare. Perché se io per caso invece le avessi verificate,  allora si dimostrerebbe che tutti i tuoi discorsi sono basati su assunti sbagliati,  cioé su sparate.

E indovina...? le avevo verificate.

Quattroporte automatica
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/28/maserati.html

"Cambio automatico per conquistare gli Usa -  Quattroporte Maserati, per sfondare negli Stati Uniti e su altri mercati, aveva bisogno di un cambio automatico."

Assetto Lancia Thema
http://www.autoblog.it/post/36161/lancia-thema-la-nostra-prova-su-strada

" I tecnici Lancia hanno sviluppato il carattere della Thema modificando alcuni componenti della Chrysler 300, fra cui le molle più rigide, l?anteriore più basso e la barra stabilizzatrice di maggiori dimensioni."

Questo dimostra quello che tutti sanno. Le esigenze dei due mercati sonno diverse,  e le aspettative di guida del mercato americano stanno a quelle europee come l'hamburger di Mac Donalds sta alla bistecca del ristorante di Fiesole. Col che é ovviamente implicito che molti americani,  sbarcati in Italia, corrano a Fiesole ad ordinare una fiorentina, o una serie 5 Europea in patria,  se qualcuno gliela importa.  Ma non perché siano uguali al prodotto nazionale:  casomai proprio perché sono diverse,  visto che tendenzialmente costano pure il triplo. E se lo sanno pure le case,  che ci devono investire soldi,  mi sa che ci sei rimasto solo tu ad affermare il contrario.

Le due culture automobilistiche non stanno affatto confluendo,  casomai quella americana tenta di copiare quella europea,  rimanendo sempre un passo indietro,  come tutti quelli che copiano.

Quindi una Giulia worldcar non può funzionare.  Può funzionare solo una Giulia fatta in Italia per gli europei. E se funziona in europa,  successivamente vi metterete in fila anche in america. E non *nonostante* non sia fatta per voi,  ma *proprio perché* non é fatta per voi - che spesso andate dritti, con una tanica di caffé rovente nel cupholder ( che col cambiocorsa vi si rovesciava sulle palle ad ogni cambiata,  wtf!  ) lo smart per twittare in una mano,  voi che pure quando si gareggia, preferite girare in tondo su un ovale, o che non sapete apprezzare una Quattroporte perché "troppo transaxle " -  ma per un pubblico un pelino piú esigente,  che si fa le colline toscane,  i passi alpini austriaci,  le backroads inglesi, la costa Azzurra, o blocca il cruise a 220 sulle autobahn tedesche.  Il tutto con due mani sul volante ( diretto, grazie ) ed il cupholder chiuso, che non abbiamo18 corsie a disposizione.

Quindi tranquillo che se va bene agli europei,  voi americani ci sguazzerete. Il contrario purtroppo non ha mai funzionato, siamo un po'troppo viziatelli,  anche se ci siamo ridotti in povertà.
PUM permettimi di non condividere il circoscrivere tutti gli esempi italici alla sola Toscana, la bistecca a Fiesole, le strade con le curve sulle colline toscane, magari senesi. Ed il resto d'Italia? :lol:
 
PUM permettimi di non condividere il circoscrivere tutti gli esempi italici alla sola Toscana, la bistecca a Fiesole, le strade con le curve sulle colline toscane, magari senesi. Ed il resto d'Italia?

[mode sarcasm on]

...perche' forse al di fuori della Toscana non e' mai stato?? :D 8)

[mode sarcasm off]
 
Ultimo e definitivo avviso.
Il topic deve parlare del piano industriale. Se come sembra l'argomento è esaurito, ne prendiamo atto e si chiude.

Inoltre la moderazione deve ancora una volta ricordare che polemiche e frecciatine ad personam non sono ammesse.
 
http://www.quattroruote.it/news/tecnica/2014/05/19/jaguar_land_rover_i_nuovi_motori_potrebbero_utilizzare_la_tecnologia_multiair.html

Questa potrebbe essere una notizia se confermata..come si scriveva sopra il pianale giulia fosse uno scambio di favori..ma sinceramente non ci credo ad una Giulia con il pianale Jag!!
 
alfalele ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/tecnica/2014/05/19/jaguar_land_rover_i_nuovi_motori_potrebbero_utilizzare_la_tecnologia_multiair.html

Questa potrebbe essere una notizia se confermata..come si scriveva sopra il pianale giulia fosse uno scambio di favori..ma sinceramente non ci credo ad una Giulia con il pianale Jag!!

Interessante considerazione. Certo è che se ci fosse in ballo un pianale completamente in alluminio non sarebbe per nulla male che se fatto bene ha i suoi vantaggi (certo ha anche svantaggi).
 
alexmed ha scritto:
alfalele ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/tecnica/2014/05/19/jaguar_land_rover_i_nuovi_motori_potrebbero_utilizzare_la_tecnologia_multiair.html

Questa potrebbe essere una notizia se confermata..come si scriveva sopra il pianale giulia fosse uno scambio di favori..ma sinceramente non ci credo ad una Giulia con il pianale Jag!!

Interessante considerazione. Certo è che se ci fosse in ballo un pianale completamente in alluminio non sarebbe per nulla male che se fatto bene ha i suoi vantaggi (certo ha anche svantaggi).
io direi che sicuramente avrebbero più vantaggi che svantaggi , quelli li hai se tamponi.... un telaio leggero è già un cambio di direzione notevole , visto che oltretutto devono rifarsi un'immagine
 
Jambana ha scritto:
Io inizierei lo spot anche con qualche immagine di Nuvolari vincente in USA e delle Alfa da corsa di anteguerra ;) :

http://forum.quattroruote.it/posts/list/480/94183.page

(facendo attenzione a dissociarle bene dal significato di propaganda che rivestivano nei notiziari del tempo, ovviamente...)

Con la storia che ha Alfa Romeo, fare una bella panoramica sulle più belle, magari facendole "rivivere" in modo interessante con le tecniche grafiche attuali, per arrivare alla Graduate saltando alla 8C, che è piaciuta molto in USA, potrebbe sortire uno spot spettacolare...
concordo in toto, è necessario ricreare l'entusiasmo attorno al prodotto , poi però il prodotto deve esserci ;)
 
franco58pv ha scritto:
alexmed ha scritto:
alfalele ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/tecnica/2014/05/19/jaguar_land_rover_i_nuovi_motori_potrebbero_utilizzare_la_tecnologia_multiair.html

Questa potrebbe essere una notizia se confermata..come si scriveva sopra il pianale giulia fosse uno scambio di favori..ma sinceramente non ci credo ad una Giulia con il pianale Jag!!

Interessante considerazione. Certo è che se ci fosse in ballo un pianale completamente in alluminio non sarebbe per nulla male che se fatto bene ha i suoi vantaggi (certo ha anche svantaggi).
io direi che sicuramente avrebbero più vantaggi che svantaggi , quelli li hai se tamponi.... un telaio leggero è già un cambio di direzione notevole , visto che oltretutto devono rifarsi un'immagine

Era quello a cui pensavo. ;)
 
alexmed ha scritto:
alfalele ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/tecnica/2014/05/19/jaguar_land_rover_i_nuovi_motori_potrebbero_utilizzare_la_tecnologia_multiair.html

Questa potrebbe essere una notizia se confermata..come si scriveva sopra il pianale giulia fosse uno scambio di favori..ma sinceramente non ci credo ad una Giulia con il pianale Jag!!

Interessante considerazione. Certo è che se ci fosse in ballo un pianale completamente in alluminio non sarebbe per nulla male che se fatto bene ha i suoi vantaggi (certo ha anche svantaggi).

è importante che il pianale sia leggero il resto è relativo. Se riescono a far andar forte la Ghibli che pesa più di 2 tonnellate figuriamoci la Giulia che avrebbe una massa decisamente inferiore.
Se scambiassero con Jag i motori per i telai sarebbe un bel colpo sia per gli Italiani che per gli Inglesi. Non scordiamo che il mercato UK sta diventando molto importante
 
http://forum.quattroruote.it/posts/list/90/62677.page

In realtà Jaguar si sta accorgendo che il Multiair ha qualche problemino, e non da tutto questo vantaggio :) Non è ancora detto che venga adottato...
 
mitoAR ha scritto:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/90/62677.page

In realtà Jaguar si sta accorgendo che il Multiair ha qualche problemino, e non da tutto questo vantaggio :) Non è ancora detto che venga adottato...

Vado OT.

Domanda dopo averti notato più volte, la tua è una battaglia personale contro la tecnologia MultiAir? Per quali motivi?

Fine OT

Io spero che tale tecnologia verrà applicata in modo massiccio nei nuovi motori AlfaRomeo e magari adottandolo anche sullo scarico.

Che ne dite se i motori futuri diesel AlfaRomeo fossero "doppio" MultiAir?

Se 156 fu la prima a portare sul mercato il common rail, sarebbe interessante una innovazione di questa portata sulla futura Giulia.
 
alexmed ha scritto:
Domanda dopo averti notato più volte, la tua è una battaglia personale contro la tecnologia MultiAir? Per quali motivi?

Fine OT
a leggere 4r dell'ultimo mese pare che ci sia stato qualche problemino , per altro sembrerebbe risolto , però a guardare i consumi reali non è tutta questa meraviglia , sbaglio o il ford a 3 cilindri è meglio ?
Questo per dire che fanno presto a spararle , prima però dovrebbero valutare meglio le carte che hanno in mano in fiat e quelle che hanno in mano gli altri
Inoltre quando lanciano qualche novità dovrebbero testarla meglio , perche in fiat sanno benissimo che a loro non fanno alcun sconto , visto che devono lottare contro gli stereotipi della scarsa affidabilità dei loro prodotti
fine ot
per il resto , ora che sembra affidabile, penso anche io che debba essere impiegata in maniera massiccia sulle auto di tutto il gruppo
 
Vedo che nel volgere di poche pagine si passa da ipotesi Giulia su pianale serie 3 ( ovviamente sgrezzato e migliorato :XD: ) ad ipotesi Giulia su pianale jag. Credo in effetti che usciranno altre indiscrezioni del genere, visto che é tutto ciò su cui si può puntare per mantenere viva l'attenzione sugli sviluppi Alfa.

E allora timbro il cartellino anche io. Mi chiedo ad esempio quale potrebbe essere il corrispettivo versato - in tecnologia - da Londra a Monaco per avere in cambio licenza d'uso e acquisto della piattaforma 3er, che é probabilmente la piattaforma piú importante di Monaco.

Di che cosa potrebbe aver bisogno Bmw, di tecnologicamente cosí necessario ed irraggiungibile, da voler dare in cambio il pianale serie 3, ad uno che peraltro ci vorrebbe edificare sopra una concorrente diretta della stessa serie 3? O in alternativa, se non le interessasse tecnologia Fiat, quanto denaro avrebbe potuto chiedere in cambio?

Quanto a jaguar si parla di una piattaforma che questa ha sviluppato in proprio, e non é ancora pronta. Jag pare interessata am Multiair. Ma l'eventuale fornitore di Jag sarebbe Schäffler, mica Fiat. E questo varrebbe per chiunque, pure per Bmw sopra.

Ma allora... di che si parla?

Forse il twinair, invece di essere dismesso, verrà fornito in esclusiva a Jag o Bmw? Forse la tecnologia ambita é il portamozzo modificato della Giulietta? I diesel di sana e robusta ghisa Vm? La tecnologia ibrida su cui Fiat é avanti a tutti? Il pentastar modificato per le prossime M?

Mistero....

... tutte le risposte nella prossima puntata di Kazzenger!
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vedo che nel volgere di poche pagine si passa da ipotesi Giulia su pianale serie 3 ( ovviamente sgrezzato e migliorato :XD: ) ad ipotesi Giulia su pianale jag. Credo in effetti che usciranno altre indiscrezioni del genere, visto che é tutto ciò su cui si può puntare per mantenere viva l'attenzione sugli sviluppi Alfa.

E allora timbro il cartellino anche io. Mi chiedo ad esempio quale potrebbe essere il corrispettivo versato - in tecnologia - da Londra a Monaco per avere in cambio licenza d'uso e acquisto della piattaforma 3er, che é probabilmente la piattaforma piú importante di Monaco.

Di che cosa potrebbe aver bisogno Bmw, di tecnologicamente cosí necessario ed irraggiungibile, da voler dare in cambio il pianale serie 3, ad uno che peraltro ci vorrebbe edificare sopra una concorrente diretta della stessa serie 3? O in alternativa, se non le interessasse tecnologia Fiat, quanto denaro avrebbe potuto chiedere in cambio?

Quanto a jaguar si parla di una piattaforma che questa ha sviluppato in proprio, e non é ancora pronta. Jag pare interessata am Multiair. Ma l'eventuale fornitore di Jag sarebbe Schäffler, mica Fiat. E questo varrebbe per chiunque, pure per Bmw sopra.

Ma allora... di che si parla?

Forse il twinair, invece di essere dismesso, verrà fornito in esclusiva a Jag o Bmw? Forse la tecnologia ambita é il portamozzo modificato della Giulietta? I diesel di sana e robusta ghisa Vm? La tecnologia ibrida su cui Fiat é avanti a tutti? Il pentastar modificato per le prossime M?

Mistero....

... tutte le risposte nella prossima puntata di Kazzenger!

:D

Secondo me, di tutti 'sti scambi di pianali, non c'è un bel nulla.
 
Back
Alto