<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018 | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018

Giravo per internet...
ma é vera questa notizia?
lo chiedo ai vari Maxetto o 156...

"Fiat, Elkann e Marchionne comprano azioni Fca"

no perche se fosse cosí...

bhe....

vuol dire che il piano industriale presentato non é veritiero. ...
o sbaglio?
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Giravo per internet...
ma é vera questa notizia?
lo chiedo ai vari Maxetto o 156...

"Fiat, Elkann e Marchionne comprano azioni Fca"

no perche se fosse cosí...

bhe....

vuol dire che il piano industriale presentato non é veritiero. ...
o sbaglio?
saluti zanza
se l'indomani dalla presentazione perdono il 18% evidentemente c'è qualcosa che non quadra.....
 
zanzano ha scritto:
Giravo per internet...
ma é vera questa notizia?
lo chiedo ai vari Maxetto o 156...

"Fiat, Elkann e Marchionne comprano azioni Fca"

no perche se fosse cosí...

bhe....

vuol dire che il piano industriale presentato non é veritiero. ...
o sbaglio?
saluti zanza

se vai a vedere la crescita delle azioni Fiat negli ultimi 12 mesi 6 mesi e 1 mese (prima del 6 maggio) vedrai che ci sono crescite a 2 cifre.
L'8 gennaio era 6,55 (minimo 2014 ) mentre il max 9,03 è stato raggiunto a ridosso del 6 maggio.
TUTTO Normalissimo. Succede sempre così in tutti i settori e tutte le aziende.
Le azioni crescono fino al giorno dell'assemblea. Poi le società dichiarano investimenti per X soldi e chi ha investito fino a quel momento ( i grossi pesci) scappano lasciando i pesci piccoli col cerino in mano.

E poi i grossi pesci ,passata la bufera , rientrano gradualmente fino al prox evento.
non credo che Elkan e Marchionne siano pesci piccoli. Ti pare?

Ma da qui a dire e sperare in chiesa quale situazione catastrofica etc... ne passa
 
ottovalvole ha scritto:
zanzano ha scritto:
Giravo per internet...
ma é vera questa notizia?
lo chiedo ai vari Maxetto o 156...

"Fiat, Elkann e Marchionne comprano azioni Fca"

no perche se fosse cosí...

bhe....

vuol dire che il piano industriale presentato non é veritiero. ...
o sbaglio?
saluti zanza
se l'indomani dalla presentazione perdono il 18% evidentemente c'è qualcosa che non quadra.....

Sarebbe interessante andare a vedere cosa è successo quando Fiat ha dichiarato di voler comprare Chrysler.
 
pilota54 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/fiat-fumo-londra-quartier-generale-nuova-fca-si-spostera-76857.htm

In questo articolo Marchionne ci spiega che il crollo in borsa ( - 11.72 % ) successivo all'annuncio del piano é "normale" perché il piano é troppo "avanti" , quindi gli investitori piú fessi si affrettano a scendere dall'autobus, ma che altri molto piú scaltri ne prenderanno il posto.

È cosí normale che, in attesa degli investitori piú competenti, é corso a comprare un milione in azioni. Il secondo milione lo ha fatto comprare al fratello di Lapo. :XD:

La tua è una lettura un po' ironica. Testualmente ha detto questo:

«Non mi ha sorpreso per due ragioni: il titolo aveva corso molto nel 2014, era naturale che qualcuno vendesse; e il piano è aggressivo, quindi è normale che una categoria di investitori esca: verranno poi sostituiti da altri, ma ci vuole tempo».

Una interpretazione indubbiamente ottimistica ma abbastanza veritiera. Il titolo nei primi 4 mesi dell'anno aveva guadagnato il 25%.
E' abbastanza evidente comunque che i piani FCA non hanno soverchia credibilità presso i mercati e anche la perdita maturata nel primo trimestre non ha certo giovato.

Certamente non intendo negare la lettura ironica e "fra le righe", ma non credo di essere andato poi tanto lontano dalla verità.

Del resto non credo possa sfuggire la concomitanza di due azioni nettamente contrastanti messe in atto dalla stessa persona, che con la mano sinistra definisce "normale" ciò che tutti gli analisti chiamano "crollo" (*), e poi con la mano destra corre a comprare 2 miliardi in azioni. Ovvero: la casa non sta assolutamente bruciando, ma per qualche motivo lui sta correndo avanti e indietro coi secchi d'acqua.

(*) Qui di seguito, a tutti quelli che ci spiegano che é "normale" che dopo un "investors day" gli investors, invece di comprare plaudenti, vendono e fuggono, mi permetterei di illustrare una antologia dei maggiori analisti con le relative motivazioni di sfiducia. Analisti che poi sono quelli che guidano le decisioni di investimento di una grossa fetta di investors. ( quelli che dovevano esaltarsi all' investors day - il loro giorno ).

  ?If you start your 2014-2018 plan with an extremely weak quarter, nobody will give you the credit that you will achieve your targets,? said Jens Schattner, an automotive analyst at Macquarie Group Ltd. in Frankfurt. ?If it was so easy just to launch new products to be successful in this industry, why wouldn?t everybody do exactly the same.?

?The aspiration is big but the questions are bigger,? said Erik Gordon, a professor at the the University of Michigan. ?Can Fiat do enough to turn Alfa into a big, profitable brand? Are there enough Maserati buyers to make Fiat a global player??

The problem is PowerPoint presentations are a lot easier than real life,? said Harald Hendrikse, an analyst with Nomura Holdings Inc. in London. ?These brands need a huge amount of work to get where they need to be. The world changes very slowly and you have brands at the bottom of the pile in many regions. It?s not going to happen overnight.?

You?re giving me very lofty 2018 targets, which I think are just not credible,? said Erich Hauser, an analyst at International Strategy & Investment Group in London.

http://www.bloomberg.com/video/fiat-investments-don-t-match-5-year-plan-hendrikse-uMsuFXdxTpaTV0yaKnqW4Q.html

DA "WALL STREET JOURNAL": "I GRANDI SOGNI DI MARCHIONNE COSTANO SOLDI, E FIAT AL MOMENTO NON NE HA"

DA "FT": "LE AZIONI FIAT NEL BREVE PERIODO NON DOVREBBE VINCERE PIÙ ALCUNA COMPETIZIONE"

Gli analisti sono scettici perché Fiat non ha raggiunto gli obiettivi di vendite e utili in passato e ora è appesantita da un debito di quasi 30 miliardi di euro - molto di più dei suoi concorrenti - mentre il suo core business europee brucia cassa.

"E' difficile convincersi che il piano potrà essere finanziato. Fiat è schiacciata da un debito enorme con i relativi costi ed è soltanto poco redditizia", dice Max Warburton, analista di Sanford C. Bernstein.


Questa é una bocciatura unanime ed intergalattica del piano, ad opera delle istituzioni che sono lí per consigliare gli investitori.

In questo senso sí... può essere "normale" il crollo. "Fisiologico" a mio avviso un po' meno, perché non mi pare denoti buono stato di salute dell'organismo che lo ha subito.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/fiat-fumo-londra-quartier-generale-nuova-fca-si-spostera-76857.htm

In questo articolo Marchionne ci spiega che il crollo in borsa ( - 11.72 % ) successivo all'annuncio del piano é "normale" perché il piano é troppo "avanti" , quindi gli investitori piú fessi si affrettano a scendere dall'autobus, ma che altri molto piú scaltri ne prenderanno il posto.

È cosí normale che, in attesa degli investitori piú competenti, é corso a comprare un milione in azioni. Il secondo milione lo ha fatto comprare al fratello di Lapo. :XD:

La tua è una lettura un po' ironica. Testualmente ha detto questo:

«Non mi ha sorpreso per due ragioni: il titolo aveva corso molto nel 2014, era naturale che qualcuno vendesse; e il piano è aggressivo, quindi è normale che una categoria di investitori esca: verranno poi sostituiti da altri, ma ci vuole tempo».

Una interpretazione indubbiamente ottimistica ma abbastanza veritiera. Il titolo nei primi 4 mesi dell'anno aveva guadagnato il 25%.
E' abbastanza evidente comunque che i piani FCA non hanno soverchia credibilità presso i mercati e anche la perdita maturata nel primo trimestre non ha certo giovato.

Certamente non intendo negare la lettura ironica e "fra le righe", ma non credo di essere andato poi tanto lontano dalla verità.

Del resto non credo possa sfuggire la concomitanza di due azioni nettamente contrastanti messe in atto dalla stessa persona, che con la mano sinistra definisce "normale" ciò che tutti gli analisti chiamano "crollo" (*), e poi con la mano destra corre a comprare 2 miliardi in azioni. Ovvero: la casa non sta assolutamente bruciando, ma per qualche motivo lui sta correndo avanti e indietro coi secchi d'acqua.

(*) Qui di seguito, a tutti quelli che ci spiegano che é "normale" che dopo un "investors day" gli investors, invece di comprare plaudenti, vendono e fuggono, mi permetterei di illustrare una antologia dei maggiori analisti con le relative motivazioni di sfiducia. Analisti che poi sono quelli che guidano le decisioni di investimento di una grossa fetta di investors. ( quelli che dovevano esaltarsi all' investors day - il loro giorno ).

  ?If you start your 2014-2018 plan with an extremely weak quarter, nobody will give you the credit that you will achieve your targets,? said Jens Schattner, an automotive analyst at Macquarie Group Ltd. in Frankfurt. ?If it was so easy just to launch new products to be successful in this industry, why wouldn?t everybody do exactly the same.?

?The aspiration is big but the questions are bigger,? said Erik Gordon, a professor at the the University of Michigan. ?Can Fiat do enough to turn Alfa into a big, profitable brand? Are there enough Maserati buyers to make Fiat a global player??

The problem is PowerPoint presentations are a lot easier than real life,? said Harald Hendrikse, an analyst with Nomura Holdings Inc. in London. ?These brands need a huge amount of work to get where they need to be. The world changes very slowly and you have brands at the bottom of the pile in many regions. It?s not going to happen overnight.?

You?re giving me very lofty 2018 targets, which I think are just not credible,? said Erich Hauser, an analyst at International Strategy & Investment Group in London.

http://www.bloomberg.com/video/fiat-investments-don-t-match-5-year-plan-hendrikse-uMsuFXdxTpaTV0yaKnqW4Q.html

DA "WALL STREET JOURNAL": "I GRANDI SOGNI DI MARCHIONNE COSTANO SOLDI, E FIAT AL MOMENTO NON NE HA"

DA "FT": "LE AZIONI FIAT NEL BREVE PERIODO NON DOVREBBE VINCERE PIÙ ALCUNA COMPETIZIONE"

Gli analisti sono scettici perché Fiat non ha raggiunto gli obiettivi di vendite e utili in passato e ora è appesantita da un debito di quasi 30 miliardi di euro - molto di più dei suoi concorrenti - mentre il suo core business europee brucia cassa.

"E' difficile convincersi che il piano potrà essere finanziato. Fiat è schiacciata da un debito enorme con i relativi costi ed è soltanto poco redditizia", dice Max Warburton, analista di Sanford C. Bernstein.


Questa é una bocciatura unanime ed intergalattica del piano, ad opera delle istituzioni che sono lí per consigliare gli investitori.

In questo senso sí... può essere "normale" il crollo. "Fisiologico" a mio avviso un po' meno, perché non mi pare denoti buono stato di salute dell'organismo che lo ha subito.
mah... forse son stranezze dei piani industriali moderni...
tutti che fuggono dopo il grande annucio...
slide su slide... guarda te che strano.. uno fugge da una parte e l'altro dall'altra... e non si incontrano neppure....
saluti zanza
 
Premetto che di "borsa" non ne capisco il cosiddetto fico secco :lol:

Ora, prendendo per vero che la situazione del titilo Fiat è di "crollo" e preoccupante, vi chiedo: debbo aspettarmi la fine di FCA?

Perchè se tutto procederà come niente fosse, il piano andrà avanti, cosa significa tutto questo allarmismo/pessimismo cosmico?
 
Maxetto883 ha scritto:
Premetto che di "borsa" non ne capisco il cosiddetto fico secco :lol:

Ora, prendendo per vero che la situazione del titilo Fiat è di "crollo" e preoccupante, vi chiedo: debbo aspettarmi la fine di FCA?

Perchè se tutto procederà come niente fosse, il piano andrà avanti, cosa significa tutto questo allarmismo/pessimismo cosmico?

Non é un problema economico, fca non chiude perché ha bruciato 1,24 miliardiin poche ore..

Il problema é simbolico. Su un mercato, quello finanziario, che si basa sulla fiducia, questo é pari pari un televoto al piano, un voto di sfiducia portato nin dai forumisti, ma esattamente da quegli investitori cui era rivolto.

Ed é bene ricordare che l'investitore finanziario non guarda le fotine e le slide, guarda i conti e la capacità d'investimento.
 
Maxetto883 ha scritto:
Premetto che di "borsa" non ne capisco il cosiddetto fico secco :lol:

Ora, prendendo per vero che la situazione del titilo Fiat è di "crollo" e preoccupante, vi chiedo: debbo aspettarmi la fine di FCA?

Perchè se tutto procederà come niente fosse, il piano andrà avanti, cosa significa tutto questo allarmismo/pessimismo cosmico?

mah... non so se ci sia allarmismo... pessimismo.. e specialmente un crollo preoccupante.. (é strano peró.. secondo 156 invece nulla di tutto ció..)
peró secondo me... nel manuale del buon "slaidatore" (colui che fa le slide) nelle ultime righe dell'ultima pagina ci deve essere scritto una frase del genere...

"in caso di imprevisti dopo presentaziine slider passare repentinamente al piano B"
io spero che un buon slaidatore... lo abbia il tomo del 'piano B'...

saluti zanza
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Premetto che di "borsa" non ne capisco il cosiddetto fico secco :lol:

Ora, prendendo per vero che la situazione del titilo Fiat è di "crollo" e preoccupante, vi chiedo: debbo aspettarmi la fine di FCA?

Perchè se tutto procederà come niente fosse, il piano andrà avanti, cosa significa tutto questo allarmismo/pessimismo cosmico?

Non é un problema economico, fca non chiude perché ha bruciato 1,24 miliardiin poche ore..

Il problema é simbolico. Su un mercato, quello finanziario, che si basa sulla fiducia, questo é pari pari un televoto al piano, un voto di sfiducia portato nin dai forumisti, ma esattamente da quegli investitori cui era rivolto.

Ed é bene ricordare che l'investitore finanziario non guarda le fotine e le slide, guarda i conti e la capacità d'investimento.
Se non è un problema conomico è già una buona cosa.

Sulla fiducia o meglio sfiducia degli investitori non posso certo pronunciarmi o convincerli di essere fiduciosi.

Certo FCA produce auto, vi stupirà ma oltre a produrre slide fanno anche auto, e se si convincono le fanno pure piuttosto bene.
Quindi. potrebbero lasciare pure qualche modello per strada, ma dovranno per forza produrre qualcosa.

Io sono qui e aspetto.
 
Maxetto883 ha scritto:
Certo FCA produce auto, vi stupirà ma oltre a produrre slide fanno anche auto, e se si convincono le fanno pure piuttosto bene.
===
Io sono qui e aspetto.
Certo, tutti attendiamo nella speranza che facciano qualcosa.
Per il momento si limitano a giocare con le elettroguide Bmw (se vuoi ci metto anche il codice ricambio a magazzino ... )
Ah, no, pardon, mi sono sbagliato .. sono "i nostri esperimenti" :XD: :twisted:

P.S.1 mica che devi convincere noi, sono gli analisti che, contrariamente ad ogni attesa, esprimono perplessità :lol:

P.S.2 mica che questi cattivoni ed incompententi degli analisti si sono forse chiesti cosa rimane a listino nel 2014/2015, visto che nelle 87 slide dedicate a Fiat c'è chiaramente timbrato "RUN OUT" su Bravo (Lancia non pervenuta, ma questo lo si sapeva già da fine 2012) e visto che, notoriamente, se già per il trio Bravo-Delta-Giulietta più di qualche giornata al mese Cassino non lavora, diventa difficole anche solo accendere la luce per produrre unicamente Giulietta? Che questi "incompetenti" si siano posti il problema "ma come faranno a vendere 200.000 Giulia da subito se per un anno circa il marchio sparisce?
.
.

Attached files /attachments/1799378=36127-Our experiments Alfa Brand 41.jpg
 
Menech ha scritto:
Con qualcuno ci si frequenta anche su un altro forum, riporto quello che ho scritto...


Sono portato a credere anch'io, come supposto dal Dan, che sia una cosa voluta...è troppo grossa, se fosse un errore....
Anche per un convegno a carattere locale, se preparo delle slide, me le guardo e riguardo più volte.. non posso pensare che Harald Wester, nel preparasi ad una conferenza stampa mondiale, non le abbia guardate più volte... Certo, c'è chi sostiene che qualcuno l'avrebbe fatto di proposito per testimoniare che i vertici di FCA non capiscono un c.... di automobili, ma è anche certo che quel qualcuno aveva deciso di farsi cacciare in malo modo...... e poi lì ci sarebbe da licenziare un intero settore, non una singola persona...boh...
:shock: :shock:

Ho messo solo l'iniziale di una parolaccia di uso comune, ormai, anche in TV, a qualsiasi ora. Ma non vorrei mai che qualcuno ne restasse traumatizzato... ;)
Ciao (salutami il Dan :D )
Che dire, sarà il tormentone dell'estate 2014 8)
Fosse un messaggio preciso "guardate che vi veniamo a prendere", spero non siano scaramantici (vedi presentazione 159 a Monaco di Baviera :cry: molti di quelli che erano passati sull'altra sponda andarono a provarla proprio su quell'onda ... e rimasero dov'erano approdati).
Ci sono purtroppo molti motivi per ritenere che la mano destra non sappia ciò che fa la sinistra (la slide "i nostri esperimenti" è abbastanza indicativa, per esempio, ma non è il solo indizio).

Come molti, sinceramente spero in una tabula rasa per la rinascita, ma non sono ottimista.

Ciao e buona domenica
 
Back
Alto