<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018 | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018

156jtd105 ha scritto:
perché so di gente che per avere una bmw un po sportiva deve convivere con il mal di schiena per via dei vari assetti etc.
Ah, la cugina dell'amica della fidanzata del vicino di casa del postino della zia ... :lol:
Ma le auto, voi le provate? :twisted:
 
156jtd105 ha scritto:
Beh non sono mica d'accordo .

Il punto è il seguente: l'obiettivo era parlare di questa vicenda per un bel pezzo altrimenti quelle foto non sarebbero mai state scattate. Il marketing vuole la sua parte.
Ora come parlarne in maniera positiva evitando quindi critiche da tutti e dando per scontato che a prescindere ci sarebbe sempre stato qualcuno che avrebbe cercato un lato negativo nella faccenda?

1) Utilizzando un pianale Maserati (magari ghibli). MAI altrimenti si passava da Fiatalfa  a Maseralfa e poco sarebbe importato se la qualità del prodottofosse stata eccellente.

2) mettendo nelle slides le foto di numerosi elementi di una BMW. In questo modo , molti avrebbero capito che per Alfa quello era il punto di riferimento voluto. Punto di riferimento voluto anche  da molti forumisti,  appassionati di auto, vecchi alfisti , nuovi alfisti etc.

Ripeto , chiaro che questa cosa non sarà digerita da molti che comunque fino a ieri vedevano in bmw l'unico vero concorrente di Alfa, ma così è. E quello che conta oggi è parlarne per la gioia del marketing

Cosi la vedo io.  

ps spero comunque che non scopiazzino proprio tutto da bmw perché so di gente che per avere una bmw un po sportiva deve convivere con il mal di schiena per via dei vari assetti etc.

Ciao

Hai dimenticato la 3), la piú naturale e meno cervellotica fra le opzioni: fotografare quel che ha pronto Fca.

Col che si torna al mio post di cui sopra: a quest'epoca é impensabile che stiano ancora smontando roba altrui.  A meno 1 anno dal lancio di solito si é già almeno nella fase di messa appunto iniziale del proprio prodotto, non é possibile che loro non abbiano approntato ancora nulla,  a maggior ragione il telaio,  che é l'alfa e l'omega della vettura.

Ma se, pur nell'urgenza di mostrare qualche fotografia ( potevano benissimo evitarlo ), bisogna ricorrere a roba altrui,  allora le cose sono due: a)  non c'é roba fca,  b)  la roba fca é il pianale bovino della 300c.

E se fosse la b),  l'effetto chrysleralfa é solo posticipato alla presentazione.
 
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
b)  la roba fca é il pianale bovino della 300c.

Bovino nel senso che è fatto di pelle di quadrupede? Nuovi materiali! :D

No no, nel senso che pesa e va piano, pur essendo a trazione posteriore come la mucca.

Cavolo non sapevo che la mucca fosse a tp, pensavo fosse ti. :D

Naaa, l'avantreno é solo sterzante, non traente.
 
http://europe.autonews.com/article/20140514/ANE/140519962?template=mobile02&X-IgnoreUserAgent=1

Fiat Chrysler will be OK if it misses lofty targets, Marchionne says.

A quanto pare ha già provveduto alla marcia indietro, spiegando che i target sul piano sostanzialmente servono a spararla grossa, e che se non venissero raggiunti, fa niente.

Che dire... pare che i mercati l'avessero capito anche prima che ce lo spiegasse. ( - 13% anche in Usa, dopo l'annuncio del piano ).
 
BufaloBic ha scritto:
A suon di annunci e slide hanno fatto quello che hanno fatto anche col Tridente. L'operazione Maserati è stata relativamente semplice?? Certo, pur partendo dal vecchio pianale Mercedes e dai motori di Cento e Pentastar, se sai fare i telai, i motori, le sospensioni, le linee, gli interni e hai tanta classe diciamo che l'operazione è molto difficile ma non impossibile, come lo sarebbe per persone normali. Tuttavia ricorda che il successo non è mai scontato ed è conseguito solo da chi è in grado di procurarselo, gli altri tutt'al più possono avere qualche colpo di fortuna.

chiaro_scuro ha scritto:
Quale verità, che a dispetto degli AD da tastiera che dicono che una Maserati con quel pianale non può vendere invece vende bene?

Ciao.

Ooooohhh.... Vogliamo parlare di questo successone,  che "arride solo agli audaci e palluti",  di questa Maserati che "vende bene" ? Vogliamo...

Vendite globali Maserati primo quadrimestre ( tutti i modelli,  inclusi quelli vecchi,  tutto il mondo ) : nr.  8. 041 pezzi.

BMW serie 5:  91. 600pz.

Ghibli Europa q1: nr. 1.104pz.
Quattroporte europa q1: 190 pz. ( si,  centonovanta )

Serie 5: 27.853 pz.

Ecco,  scoperto questo tanto ( ed assicuro che non é affatto facile trovare i numeri reali,  fca evidentemente preferisce far circolare quote percentuali ), questi numeri sono buoni o cattivi? Beh, credo ci sia solo da chiarire che cosa voglia essere oggi Maserati.

Se doveva essere un costruttore di nicchia paragonabile alla Maserati di Montezemolo,  allora la sta surclassando con incrementi percentuali a 3 cifre.

Ma se invece doveva diventare un costruttore premium di volumi, come annunciato...  ecco...  forse é meglio che continuino a far circolare solo percentuali,  ché sennò sfigurano anche davanti ad una improbabile Jaguar.

E per arrivare ad Alfa,  che non potrebbe certo campare di 2000 auto / mese / worldwide...  ecco... lascerei perdere altre operazioni Frankenstein su pianale 300c, ché su Alfa non ci sono nemmeno i margini a compensare la penuria di volumi.

Sempre opinione di un Ad da forum,  beninteso.  ;)
 
diffida ha scritto:
Allora, sicuramente al momento è giusto prenderlo con le molle il piano e ammetto che, complice l'ora tarda, il mio post sia stato un pò troppo onirico ;)
Tuttavia, mi permetto di insistere e al 99% sbaglierò, perchè non pensare che stiano per tirare fuori un nuovo pianale (non una riedizione di quello Ghibli) sul quale pensare di riproporre lo schema transaxle (d'altra parte le conoscenze/competenze interne ci sono come già detto)?
Non me ne vogliate ma per ora mantengo un velato ottimismo adombrato comunque dal necessario scetticismo del caso (visto che di mezzo c'è Marchionne).

Saluti
Non vorrei rovinarti il sogno ma lo schema transaxle non penso proprio che lo rivedremo.
Che fine farebbe lo ZF 8 marce?
Già manca il manuale adatto, dovrebbero farne addirittura due?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
A suon di annunci e slide hanno fatto quello che hanno fatto anche col Tridente. L'operazione Maserati è stata relativamente semplice?? Certo, pur partendo dal vecchio pianale Mercedes e dai motori di Cento e Pentastar, se sai fare i telai, i motori, le sospensioni, le linee, gli interni e hai tanta classe diciamo che l'operazione è molto difficile ma non impossibile, come lo sarebbe per persone normali. Tuttavia ricorda che il successo non è mai scontato ed è conseguito solo da chi è in grado di procurarselo, gli altri tutt'al più possono avere qualche colpo di fortuna.

chiaro_scuro ha scritto:
Quale verità, che a dispetto degli AD da tastiera che dicono che una Maserati con quel pianale non può vendere invece vende bene?

Ciao.

Ooooohhh.... Vogliamo parlare di questo successone,  che "arride solo agli audaci e palluti",  di questa Maserati che "vende bene" ? Vogliamo...

Vendite globali Maserati primo quadrimestre ( tutti i modelli,  inclusi quelli vecchi,  tutto il mondo ) : nr.  8. 041 pezzi.

BMW serie 5:  91. 600pz.

Ghibli Europa q1: nr. 1.104pz.
Quattroporte europa q1: 190 pz. ( si,  centonovanta )

Serie 5: 27.853 pz.

Ecco,  scoperto questo tanto ( ed assicuro che non é affatto facile trovare i numeri reali,  fca evidentemente preferisce far circolare quote percentuali ), questi numeri sono buoni o cattivi? Beh, credo ci sia solo da chiarire che cosa voglia essere oggi Maserati.

Se doveva essere un costruttore di nicchia paragonabile alla Maserati di Montezemolo,  allora la sta surclassando con incrementi percentuali a 3 cifre.

Ma se invece doveva diventare un costruttore premium di volumi, come annunciato...  ecco...  forse é meglio che continuino a far circolare solo percentuali,  ché sennò sfigurano anche davanti ad una improbabile Jaguar.

E per arrivare ad Alfa,  che non potrebbe certo campare di 2000 auto / mese / worldwide...  ecco... lascerei perdere altre operazioni Frankenstein su pianale 300c, ché su Alfa non ci sono nemmeno i margini a compensare la penuria di volumi.

Sempre opinione di un Ad da forum,  beninteso.  ;)

ovviamente ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vendite globali Maserati primo quadrimestre ( tutti i modelli,  inclusi quelli vecchi,  tutto il mondo ) : nr.  8. 041 pezzi.

BMW serie 5:  91. 600pz.

Ghibli Europa q1: nr. 1.104pz.
Quattroporte europa q1: 190 pz. ( si,  centonovanta )

Serie 5: 27.853 pz.

Due considerazioni:
1) non credo che Marchionne volesse mettere la Maserati sul piano di bmw come numero di auto vendute, infatti la rivale di bmw deve (nei piani) essere Alfa, ed anche questa non venderà subito, forse mai, come bmw. Del resto Alfa non ha bisogno di fare le stesse vendite di bmw essendo parte di un gruppo con tanti marchi a differenza dei bavaresi.

2) Solo per correttezza nei dati della serie 5 ci sono tutti i motori o solo i tremila diesel e benzina? Carrozzeria berlina e sw o solo berlina?
 
Maxetto883 ha scritto:
Due considerazioni:
1) non credo che Marchionne volesse mettere la Maserati sul piano di bmw come numero di auto vendute, infatti la rivale di bmw deve (nei piani) essere Alfa
Mi viene quasi da quotarti :shock: ma solo su questo specifico pezzo :lol:
Secondo me Maserati deve andare a mangiare un altro tipo di clientela, per capirci quella da Porsche Panamera 8)
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Due considerazioni:
1) non credo che Marchionne volesse mettere la Maserati sul piano di bmw come numero di auto vendute, infatti la rivale di bmw deve (nei piani) essere Alfa
Mi viene quasi da quotarti :shock: ma solo su questo specifico pezzo :lol:
Secondo me Maserati deve andare a mangiare un altro tipo di clientela, per capirci quella da Porsche Panamera 8)
E con la Ghibli non siamo lì?
 
Back
Alto