<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa (almeno in Italia) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa (almeno in Italia)

eugenio62 ha scritto:
La Exeo mi fa vomitare non me la comprerei mai e non conosco i suoi dati di vendita e neanche mi interessano.....anche perchè è uscita da un mese.

La Seat Exeo altro non è che la precedente A4. sE OGGI LA Exeo ti fa vomitare evidentemente la precedente A4 doveva essere abbastanza scadente.
A meno che il vomito on dipenda solo dal marchio sul cofano. Alora sarebbe come io penso, si giudica dal marchio a prescindere dai veri contenuti.

Ciao.
 
Gioshua81 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
La Exeo mi fa vomitare non me la comprerei mai e non conosco i suoi dati di vendita e neanche mi interessano.....anche perchè è uscita da un mese.
La Seat Exeo altro non è che la precedente A4. sE OGGI LA Exeo ti fa vomitare evidentemente la precedente A4 doveva essere abbastanza scadente. A meno che il vomito on dipenda solo dal marchio sul cofano. Alora sarebbe come io penso, si giudica dal marchio a prescindere dai veri contenuti. Ciao.
A prescindere da riflussi gastroesofagei di varia natura, stavolta Goldrake - Gioshua ha postato una considerazione ineccepibile
 
|Mauro65| ha scritto:
Gioshua81 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
La Exeo mi fa vomitare non me la comprerei mai e non conosco i suoi dati di vendita e neanche mi interessano.....anche perchè è uscita da un mese.
La Seat Exeo altro non è che la precedente A4. sE OGGI LA Exeo ti fa vomitare evidentemente la precedente A4 doveva essere abbastanza scadente. A meno che il vomito on dipenda solo dal marchio sul cofano. Alora sarebbe come io penso, si giudica dal marchio a prescindere dai veri contenuti. Ciao.
A prescindere da riflussi gastroesofagei di varia natura, stavolta Goldrake - Gioshua ha postato una considerazione ineccepibile

Ma quello che ho detto vale sia per chi compra Audi al posto di Seat sia pe chi compra Bmw o Mercedes a prescindere, solo perchè hanno quel marchio.
Adesso la Seat Exeo viene giudicata una mer.da, solo che fino a ieri la comparavano a classe C e serie 3, e molti non sapevano nemmeno quale fosse la migliore. Adesso non viene cagatta nemmeno di striscio solo perche al posto dei 4 anelli ha il logo Seat.
Evidente che il prodotto era carente prima e rimane carente adesso.
 
Gioshua81 ha scritto:
Ma quello che ho detto vale sia per chi compra Audi al posto di Seat sia pe chi compra Bmw o Mercedes a prescindere, solo perchè hanno quel marchio.
Se uno le compra solo per il marchio e basta, e magari poi chiede in forum dove si montano le catene (succede anche questo ... :shock: ) ti do ragione.

Io sottendevo un'altra questione, quella del rimarchiaggio (peggio ancora del ricarrozzamento). Non so (e non mi interessa) se è il caso del forumer "eugenio", ma mi fa alquanto specie vedere e constatare una qual certa "puzza al naso" relativamente all'Exeo quando poi i medesimi soggetti vanno in brodo di giuggiole per una A4 usata della serie precedente all'attuale.

Oppure tra determinati modelli Skoda e gli omologhi VW o Audi
 
|Mauro65| ha scritto:
wilderness ha scritto:
La Mito è un prodotto che ha molto in comune con Grande Punto
Perdonami, è al 100% una GP (che è un'ottima auto, non sto parlando della qualità)

Sinceramente questa affermazione è fuorviante: fa passare un messaggio falso, la grande punto non sta in strada come una mito. Per la verità anche la golf, con schemi sospensivi più sofisticati della mito, fa fatica a tenere le curve nella stessa maniera. Le mollette di rimbalzo, unite al diverso assetto e taratura dele sospensioni, e all'eq2, danno alla mito un comportamento su strada invidiabile!
 
wilderness ha scritto:
Creano una nuova generazione di alfisti... ...

mi sa chequesti sono solo dei deisideri da illusi, creano solo delle alfa che sono delle ne carne ne pesce, strette tra l'incudine ed il martello
l'incudine è un prodotto non percepito come premium anche perchè non lo è , mentre il martello sarà un prezzo troppo alto per fare concorrenza alle varie golf, focus etc. etc. che saranno + covenienti
Forse il giochino funziona con la mito, anche grazie agli incentivi ;), ma appena sali di tono a mio avviso il giochino non funziona, spero solo che abbiano mano felice con il design e con la qualità degli interni
 
franco58pv ha scritto:
wilderness ha scritto:
Creano una nuova generazione di alfisti... ...

mi sa chequesti sono solo dei deisideri da illusi, creano solo delle alfa che sono delle ne carne ne pesce, strette tra l'incudine ed il martello
l'incudine è un prodotto non percepito come premium anche perchè non lo è , mentre il martello sarà un prezzo troppo alto per fare concorrenza alle varie golf, focus etc. etc. che saranno + covenienti
Forse il giochino funziona con la mito, anche grazie agli incentivi ;), ma appena sali di tono a mio avviso il giochino non funziona, spero solo che abbiano mano felice con il design e con la qualità degli interni

Perchè 156 era un prodotto premium? No...però un sentore di Alfa ce l'aveva...e performava...al di quello che dice Goldrake nei suoi innumerevoli travestimenti (sasà65, Salvador, Goldrake, Gioshua81 e chissà quanti non ne sappiamo :D :D :lol: :lol: :twisted: ), queste 159/Brera performano poco e hanno dimostrato che, attualmente, se ti poni ai livelli di prezzo di BMW/Audi fai un bagno ti sangue, perchè non ti riconscono all'altezza...se prima non si ritrova la filosofia alfa, se non nell'esclusività tecnica, almeno in altri aspetti, non si và da nessuna parte...Porsche vende da 50 anni una macchina con il motore messo dalla parte più sbagliata possibile e con il McP...eppure vanno come misssili e ti chiedono 100 svanziche e fanno profitti a cannone...e qui ci si lamenta se una segmento C da 25 k? non ha quadrilateri e cazzi vari, in un periodo di crisi nera per tutti...per favore...
 
palple ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
wilderness ha scritto:
La Mito è un prodotto che ha molto in comune con Grande Punto
Perdonami, è al 100% una GP (che è un'ottima auto, non sto parlando della qualità)

Sinceramente questa affermazione è fuorviante: fa passare un messaggio falso, la grande punto non sta in strada come una mito. Per la verità anche la golf, con schemi sospensivi più sofisticati della mito, fa fatica a tenere le curve nella stessa maniera. Le mollette di rimbalzo, unite al diverso assetto e taratura dele sospensioni, e all'eq2, danno alla mito un comportamento su strada invidiabile!

Hai ragione, dimenticavo il diverso assetto (mezza stella in più per la Mito con il leggero benzina m/a rispetto alla Punto Evo con il più pesante diesel). I ogni caso due vetture con ottimo comportamento stradale (rispettivamente 5 stelle vs. 4 e 1/2), come da tradizione Fiat.

Quanto all'eQ2, è la ridenominazione commerciale (comunque molto utile) di soluzioni che altri già usano da oltre un decennio (si saranno finalmente decisi a scucire qualche euro in più a Bosch per l'utilizzo dell'algoritmo di gestione, scusa la cruda franchezza)

Riformulo diversamente la domanda:

Un manettino, un paio di algoritmi in più, un assetto leggermente tunizzato bastano ad identificare un'Alfa Romeo?

Cerchiamo di capirci: non sto parlando male della MITo, non sto dicendo che è una ciofeca (ci mancherebbe!), non sto nemmeno dicendo che Corso Marconi non doveva fare la MiTo. Sto semplicemente chiedendomi se fare di Alfa la versione sportiva dell'equivalente modello Fiat sia la strada giusta per soddisfare un determinato tipo di clientela.
 
|Mauro65| ha scritto:
palple ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
wilderness ha scritto:
La Mito è un prodotto che ha molto in comune con Grande Punto
Perdonami, è al 100% una GP (che è un'ottima auto, non sto parlando della qualità)

Sinceramente questa affermazione è fuorviante: fa passare un messaggio falso, la grande punto non sta in strada come una mito. Per la verità anche la golf, con schemi sospensivi più sofisticati della mito, fa fatica a tenere le curve nella stessa maniera. Le mollette di rimbalzo, unite al diverso assetto e taratura dele sospensioni, e all'eq2, danno alla mito un comportamento su strada invidiabile!

Hai ragione, dimenticavo il diverso assetto (mezza stella in più per la Mito con il leggero benzina m/a rispetto alla Punto Evo con il più pesante diesel). I ogni caso due vetture con ottimo comportamento stradale (rispettivamente 5 stelle vs. 4 e 1/2), come da tradizione Fiat.

Quanto all'eQ2, è la ridenominazione commerciale (comunque molto utile) di soluzioni che altri già usano da oltre un decennio (si saranno finalmente decisi a scucire qualche euro in più a Bosch per l'utilizzo dell'algoritmo di gestione, scusa la cruda franchezza)

Riformulo diversamente la domanda:

Un manettino, un paio di algoritmi in più, un assetto leggermente tunizzato bastano ad identificare un'Alfa Romeo?

Cerchiamo di capirci: non sto parlando male della MITo, non sto dicendo che è una ciofeca (ci mancherebbe!), non sto nemmeno dicendo che Corso Marconi non doveva fare la MiTo. Sto semplicemente chiedendomi se fare di Alfa la versione sportiva dell'equivalente modello Fiat sia la strada giusta per soddisfare un determinato tipo di clientela.

Esperienza personale: quando vedo che una golf per tentare di starmi dietro rischia di finire fuori dopo poche curve che con la mito pennello, significa che la MiTo è su strada un ottimo prodotto per la sua categoria: B premium compatta sportiva.
Alla fine anche per la Giulietta sono stati fatti investimenti importanti, incluso un pianale nuovo e dedicato (cosa che non viene fatta x le lancia). Mancano purtroppo i modelli di livello superiore: la Giulia, la 169 e un suv/crossover.
 
palple ha scritto:
Esperienza personale: quando vedo che una golf per tentare di starmi dietro rischia di finire fuori dopo poche curve che con la mito pennello, significa che la MiTo è su strada un ottimo prodotto per la sua categoria: B premium compatta sportiva.
Ok, qui siamo al livello delle "Bmw che senza elettronica non stano in strada".
Ti lascio alle tua convinzione (per convinzione intendo quella per cui tutti sono in obbligo di ingarellarsi con il primo che capita)

Alla fine anche per la Giulietta sono stati fatti investimenti importanti, incluso un pianale nuovo e dedicato (cosa che non viene fatta x le lancia). Mancano purtroppo i modelli di livello superiore: la Giulia, la 169 e un suv/crossover.
Ok, mancano proprio i "fondamentali".

Buona Fine d'Anno e Miglior Principio
 
palple ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
palple ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
wilderness ha scritto:
La Mito è un prodotto che ha molto in comune con Grande Punto
Perdonami, è al 100% una GP (che è un'ottima auto, non sto parlando della qualità)

Sinceramente questa affermazione è fuorviante: fa passare un messaggio falso, la grande punto non sta in strada come una mito. Per la verità anche la golf, con schemi sospensivi più sofisticati della mito, fa fatica a tenere le curve nella stessa maniera. Le mollette di rimbalzo, unite al diverso assetto e taratura dele sospensioni, e all'eq2, danno alla mito un comportamento su strada invidiabile!

Hai ragione, dimenticavo il diverso assetto (mezza stella in più per la Mito con il leggero benzina m/a rispetto alla Punto Evo con il più pesante diesel). I ogni caso due vetture con ottimo comportamento stradale (rispettivamente 5 stelle vs. 4 e 1/2), come da tradizione Fiat.

Quanto all'eQ2, è la ridenominazione commerciale (comunque molto utile) di soluzioni che altri già usano da oltre un decennio (si saranno finalmente decisi a scucire qualche euro in più a Bosch per l'utilizzo dell'algoritmo di gestione, scusa la cruda franchezza)

Riformulo diversamente la domanda:

Un manettino, un paio di algoritmi in più, un assetto leggermente tunizzato bastano ad identificare un'Alfa Romeo?

Cerchiamo di capirci: non sto parlando male della MITo, non sto dicendo che è una ciofeca (ci mancherebbe!), non sto nemmeno dicendo che Corso Marconi non doveva fare la MiTo. Sto semplicemente chiedendomi se fare di Alfa la versione sportiva dell'equivalente modello Fiat sia la strada giusta per soddisfare un determinato tipo di clientela.

Esperienza personale: quando vedo che una golf per tentare di starmi dietro rischia di finire fuori dopo poche curve che con la mito pennello

Ehi, Fast & Furious, già che sei iscritto da poco...ma esordire con due cazzate di meno, no eh? Vabbeh che siamo vicini alla fine dell'anno e ci vogliono i botti, ma così è un po' troppo...... :D
 
|Mauro65| ha scritto:
palple ha scritto:
Esperienza personale: quando vedo che una golf per tentare di starmi dietro rischia di finire fuori dopo poche curve che con la mito pennello, significa che la MiTo è su strada un ottimo prodotto per la sua categoria: B premium compatta sportiva.
Ok, qui siamo al livello delle "Bmw che senza elettronica non stano in strada".
Ti lascio alle tua convinzione (per convinzione intendo quella per cui tutti sono in obbligo di ingarellarsi con il primo che capita)

Alla fine anche per la Giulietta sono stati fatti investimenti importanti, incluso un pianale nuovo e dedicato (cosa che non viene fatta x le lancia). Mancano purtroppo i modelli di livello superiore: la Giulia, la 169 e un suv/crossover.
Ok, mancano proprio i "fondamentali".

Buona Fine d'Anno e Miglior Principio

Il pianale della 149 è stato pensato per la Giulia, e non ha quasi nulla in comune con quello della bravo. Però qui potete continuare tranquillamente a propagandare falsità con le vostre convinzioni.
 
Back
Alto