<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pianale 200c | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Pianale 200c

Io ho postato il quadrilatero alto dell'attuale Audi A4 e non sono io a dichiarare che quello è il quadrilatero dell'A4, ma il sito spagnolo! Che poi è lo stesso che hai postato tu visto che la A5 è la versione coupè della A4.
 
_enzo ha scritto:
Io ho postato il quadrilatero alto dell'attuale Audi A4 e non sono io a dichiarare che quello è il quadrilatero dell'A4, ma il sito spagnolo!
Comunque il mio e' ufficiale audi come puoi vedere,sul tuo non c'e' scritto niente ma solo un'immagine.
Chiudo qui perche' non mi va di essere preso per incompetente. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
_enzo ha scritto:
Io ho postato il quadrilatero alto dell'attuale Audi A4 e non sono io a dichiarare che quello è il quadrilatero dell'A4, ma il sito spagnolo!
Comunque il mio e' ufficiale audi come puoi vedere,sul tuo non c'e' scritto niente ma solo un'immagine.
Chiudo qui perche' non mi va di essere preso per incompetente. ;)
Guarda che è lo stesso, è un quadrilatero alto!
Io comunque l'ho preso dal sito spagnolo www.km77.com
 
_enzo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
_enzo ha scritto:
Io ho postato il quadrilatero alto dell'attuale Audi A4 e non sono io a dichiarare che quello è il quadrilatero dell'A4, ma il sito spagnolo!
Comunque il mio e' ufficiale audi come puoi vedere,sul tuo non c'e' scritto niente ma solo un'immagine.
Chiudo qui perche' non mi va di essere preso per incompetente. ;)
Guarda che è lo stesso, è un quadrilatero alto!
Io comunque l'ho preso dal sito spagnolo www.km77.com
Guardalo bene i bracci superiori sono incernierati separatamente sul tuo e' come quello della 159 con il braccio superiore in un unico pezzo,Audi lo chiama link a 5 bracci anche se assomiglia molto ad un QA 159 o BMW 5.
 
75TURBO-TP ha scritto:
_enzo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
_enzo ha scritto:
Io ho postato il quadrilatero alto dell'attuale Audi A4 e non sono io a dichiarare che quello è il quadrilatero dell'A4, ma il sito spagnolo!
Comunque il mio e' ufficiale audi come puoi vedere,sul tuo non c'e' scritto niente ma solo un'immagine.
Chiudo qui perche' non mi va di essere preso per incompetente. ;)
Guarda che è lo stesso, è un quadrilatero alto!
Io comunque l'ho preso dal sito spagnolo www.km77.com
Guardalo bene i bracci superiori sono incernierati separatamente sul tuo e' come quello della 159 con il braccio superiore in un unico pezzo,Audi lo chiama link a 5 bracci anche se assomiglia molto ad un QA 159 o BMW 5.
E' solo girato, perciò non si vede. Il triangolo superiore del quadrilatero diviso lo puoi vedere da quest'altra immagine:
http://www.km77.com/00/audi/a4/gra/232.asp
 
_enzo ha scritto:
Ma dammi una risposta precisa: la sospensione che hai riportato tu è quadrilatero alto o no?

Puoi trovare gli spaccati della A5 al seguente indirizzo:
http://www.km77.com/fotos/Audi/A5_2...ivision=version&carType=3&photoType=3&limit=8
e quelli della A4 al seguente:
http://www.km77.com/00/audi/a4/g04.asp

E' Questo l'ho gia' postato sopra,sito ufficiale Audi.
Ho fatto solo un copia/incolla.
Le nuove sospensioni anteriori a 5 link contribuiscono efficacemente nel rendere ancora più dinamico il carattere della vettura. Spostando il differenziale in avanti e la frizione all?indietro, gli ingegneri Audi sono stati in grado di riposizionare l'asse anteriore di 154 millimetri. Il risultato è una distribuzione ottimale del peso tra gli assi anteriore e posteriore.

La sospensione anteriore è costituita da cinque collegamenti per ruota (un link di supporto ed un braccio di collegamento nella parte inferiore, e due bracci di controllo in quella superiore). Il quinto link collega la scatola dello sterzo al perno portante. Tutti questi collegamenti sono realizzati in alluminio forgiato, che garantisce un basso livello di masse non sospese, un controllo ultra preciso delle ruote ed un alto livello di sicurezza in caso di incidente. La barra antirollio, derivante da un tubo ad alta resistenza, permette di risparmiare ulteriore peso. La spina dorsale dell?asse posteriore è una sottoscocca con elevata rigidezza torsionale e di flessione.
 
_enzo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
_enzo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
_enzo ha scritto:
Io ho postato il quadrilatero alto dell'attuale Audi A4 e non sono io a dichiarare che quello è il quadrilatero dell'A4, ma il sito spagnolo!
Comunque il mio e' ufficiale audi come puoi vedere,sul tuo non c'e' scritto niente ma solo un'immagine.
Chiudo qui perche' non mi va di essere preso per incompetente. ;)
Guarda che è lo stesso, è un quadrilatero alto!
Io comunque l'ho preso dal sito spagnolo www.km77.com
Guardalo bene i bracci superiori sono incernierati separatamente sul tuo e' come quello della 159 con il braccio superiore in un unico pezzo,Audi lo chiama link a 5 bracci anche se assomiglia molto ad un QA 159 o BMW 5.
E' solo girato, perciò non si vede. Il triangolo superiore del quadrilatero diviso lo puoi vedere da quest'altra immagine:
http://www.km77.com/00/audi/a4/gra/232.asp
No questo e' uguale a quello che ho postato io,quello che hai postato prima ha un unico braccio.
 
_enzo ha scritto:
E siccome ha 5 bracci non è un quadrilatero alto?
Lo puoi chiamare come vuoi,audi lo chiama link 5 bracci,Fiat chiamava QA un McP guidato (156.147.GT),prenditela con Audi secondo me e' leggermente diverso da un classico QA.
 
75TURBO-TP ha scritto:
_enzo ha scritto:
E siccome ha 5 bracci non è un quadrilatero alto?
Lo puoi chiamare come vuoi,audi lo chiama link 5 bracci,Fiat chiamava QA un McP guidato (156.147.GT),prenditela con Audi secondo me e' leggermente diverso da un classico QA.
Sicuramente è diverso visto che hanno scomposto il braccio superiore in due, ma rimane comunque un quadrilatero alto.
156, 147 e GT hanno un quadrilatero alto realizzando partendo da una sede McPherson (vi era l'esigenza di condividere il pianale con la Bravo il più possibile, ma almeno avevano sospensioni dedicate per di più sia anteriori che posteriori) e non ci stava un triangolo vero e proprio, ma comunque la sospensione funzionava e funziona bene visto che ha un angolo di king pin ridotto e recupera camber quando si gira il volante.
L'unica che veramente spara cavolate è Bmw che quando ha presentato l'X1 diceva che la versione integrale usava i quadrilateri (double wishbones), in realtà erano dei normalissimi McPherson!
Comunque penso che la prossima Bmw serie 3, ennesima evoluzione da 15 anni a questa parte, avrà ancora i McPherson davanti...
 
_enzo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.... se i disastri li compinano gli aggregati che si mettono a fianco ad un motore ,il disastro non é il motore. JTS dobbiamo ricordare che sono aspirati sulla 159 come lo erano sulla 156,sappiamo tutti che questi avevano il suo forteagli alti regimi,quindi ,cosi lo era la 156 ma con qualche chilo in meno e cosi lo sono sulla 159 che adesso con il TBI tiene una turbina che fa il miracolo.come sappiamo nemmeno gli aspirati di altre marche in casa propria riescono a fare meglio dei tutrbonati.La 159 e la 156 per quello che riguarda la velocitá massima fanno almeno 10Kmh in piu di quanto sono rilasciati, io stesso ho avuto la 1.8 144CV 156 per tre anni lo 0-100 non era certo un fulmine ma come tutti i motori JTS si faceva vedere ai massimi giri la mia mi faceva vedere sul tacho piu di 240Kmh dai 209 rilasciati siamo molto lontani come lo si é sulla 159 che supera sul tacho i 235 con la mia visto i 238.Con cio voglio dire che é una caretteristica di questi motori JTS 16 v ad essere cosi
io credo che una turbina avrebbe dato molto e non so perché la stupida Fiat
non l abbia fatto a volte anchio non capisco le logiche che con una macchina come la 159 non hanno cercato da subito quello che hanno adesso con la TBI.
Il problema è che GM non ha lasciato carta bianca a Fiat come raccontato da Massai nella sezione del suo forum. Ti dirò di più, la Brera con il 2,0 ecotec turbo twin-scroll sarebbe stata un portento!
come non quotarti.
Gia il 2.2 con 15 CV in piu fa la sua figura,non voglio pensare ad una Brera
con Turbo twin-scroll io ho provato una q4 159 da 350 CV che dire non ci sono parole,da qui mi permetto di dire a Fiat che sia Stupida e impranata.
ah! se avessero un poco piu di coraggio.....
 
Back
Alto