angelo0
0
Queste le tue parolestefanfag ha scritto:angelo0 ha scritto:..è inutile che gridi tanto, le informazioni che abbiano noi in germania non sono quelli che hanno in Italia,che escano man man che vanno uscento, quind non possono capirestefanfag ha scritto:Fancar_ ha scritto:Il pianale della 159 inizialmente era stato concepito per auto del gruppo GM di segmento E, ed nei piani doveva anche servire per la futura 169 (sempre a trazione anteriore come la 166) e non per le segmento D come la 159.
Si tratta infatti di un pianale piuttosto robusto e pesante.
La 159 doveva utilizzare il pianale della Croma (denominato Epsilon), ma poi i tecnici decisero di utilizzare il pianale di segmento superiore - accorciandolo - per dotarlo di sospensioni più raffinate. Fiat si è dissanguata con questo pianale.
Le auto del gruppo GM oggi utilizzano l'evoluzione del pianale Epsilon.
Il pianale della 159 è unico e morirà con l'usita di scena di quest'ultima.
Qui si trovano maggiori informazioni.
http://it.wikipedia.org/wiki/GM_Fiat_Pianale_Premium
ed è un peccato perchè il telaio 159 è eccellente.
non si capisce invece come mai, dato che l'investimento è stato già fatto, in fiat hanno deciso di non utilizzarlo più e quindi di ammortizzare l'investimento.
ricordiamo anche quello che dice l'ing. Massai sulla 159: è stata la prima premium ad uscire con la nuova generazione di telai irrobustiti per aver le 5 stelle ncap. quindi, quando uscì, era più pesante della serie 3, audi e classe C dell'epoca. e pertanto le fu affibbiata questa fama di auto pesante.
sta di fatto che oggi, la classe c, la audi a4 e altre pesano uguale se non di più. solo la serie 3 pesa di meno in quanto il suo motore è in alluminio.
se utilizzato ancora il pianale 159, magari facendo uso di materiali più leggeri, può dare ulteriori soddisfazioni. invece si vuole usare il pianale c... è di qualità inferiore, secondo me.
non dimentichiamoci però che la passat nuova è una golf un po più grossetta, la passat del 95 era in sostanza un'audi. l'ultima a4 è un'evoluzione delle precedenti. quando per soddisfare le future norme più stringenti dovrà abbandonare il suo pianale con motore longitudinale, scommetto userà il pianale golf.
purtroppo si va verso un'estrema omologazione.
di cio che parli...........non potrai farli mai capire che la Audi abbia questi pensieri per il futuro..... credo sia meglio parlare del presente, avrai meno risposte inutili.......
translate please.... nn ho capito na mazza... un calabbbbrese di cermagna!!![]()
![]()
non dimentichiamoci però che la passat nuova è una golf un po più grossetta, la passat del 95 era in sostanza un'audi. l'ultima a4 è un'evoluzione delle precedenti. quando per soddisfare le future norme più stringenti dovrà abbandonare il suo pianale con motore longitudinale, scommetto userà il pianale golf.
purtroppo si va verso un'estrema omologazione.
Praticamente la notizia del pianale senza motore longitudinale per Audi l ho letta credo su automotorsport sei sette mesi fa,come possibile avvicinamento
di un solo pianale per tutta la Gamma VW/AUDI, idea che sta in cantiere da ca. 2 anni in casa Vag.
Spero capisci adesso.