fpaol68 ha scritto:autofede2009 ha scritto:fpaol68 ha scritto:blackshirt ha scritto:alexmed ha scritto:Fancar_ ha scritto:Il pianale della 159 inizialmente era stato concepito per auto del gruppo GM di segmento E, ed nei piani doveva anche servire per la futura 169 (sempre a trazione anteriore come la 166) e non per le segmento D come la 159.
Si tratta infatti di un pianale piuttosto robusto e pesante.
Avevo anche letto che già all'inizio per la 159 si pensava a materiali nobili per alcuni particolari e l'uso maggiore di alluminio... poi per problemi di soldi, e sappiamo quale era la situazione di Fiat in quegli anni, e per la fretta di metterla sul mercato lo sviluppo si bloccò... un vero peccato non abbia venduto come meritava e peccato che Fiat, come suo brutto vizio, non l'abbia affinata e sviluppata negli anni per me era un ottimo pianale da sfruttare maggiormente anche per altri modelli.
circa mezz'ora fa è passata fuori dal mio ufficio una 159 nera con doppio scarico e cerchi a raggi da 18". Io e il mio collega ci siamo girati entrambi a guardarla.... bellissima.
son convinto che se fosse stata 150-200 kg più leggera (con conseguenze positive su handling, prestazioni e consumi) e con una cura migliore degli assemblaggi interni, ne avrebbero vendute un botto in più....
E anche e soprattutto se avesse avuto da subito, motori degni di un alfa, e non uno solo, il 1750 tbi, uscito dopo 4 anni.......
e un listino pari ad ora...
a quel prezzo il cliente tipo continua a comprare tedesco...
Non sono d'accordo. Se dai allo stesso prezzo delle tedesche un prodotto altrettanto valido con quel pizzico di brio in più degno di una Alfa, vedrai che ci sono delle sorprese nelle vendite.
Poi se guardiamo le vendite secondo me quelle della 159 hanno del miracoloso, ma da sempre. E ti spiego perchè. Ha sempre avuto vendite abbastanza in linea con le sue dirette concorrenti, A4 e 3 pur avendo una declinazione di modelli e versioni decisamente inferiore. Se ci pensi ha fatto quasi gli stessi numeri con una sola motorizzazione, il 1.9 JTD, oltretutto inferiore per prestazioni alle altre. Analizzando i dati, rapportati all'enorme squilibrio tra le offerte, vedi che le vendite sono anche troppo buone. Aggiungi che ormai credo da 2 o più anni nemmeno viene sostenuta da una adeguata campagna pubblicitaria, che le concessionare Alfa non si trovano nemmeno con il lanternino, beh la dice lunga sulle potenzialità che questa auto ha e che Volutamente non sono state sfruttate da Fiat.
non mi pare ke il 1.9 jtd 150 vada meno del tdi 140 cv, del mercedes, e degli altri. le prestaz sono allineate. solo bmw svetta in accelerazione (e solo in quello, per il resto è allineata alle altre) perchè è più leggera e ha la traz posteriore.