<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot RCZ R vs Porsche Cayman .. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot RCZ R vs Porsche Cayman ..

a_gricolo ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Il quattro cilindri THP 1.6 turbobenzina a iniezione diretta (la stessa cilindrata, con frazionamento diverso che adotterà la F1)

E io che ho detto? Un millesei sotto steroidi....

beh...il concetto della Peugeot non sarà cosi sbagliato, visto che proprio la Porsche ha scelto per la nuova macchina di corsa 919 hybrid un motore a 4 cilindri turbo contro il V8 della Toyota.

certo è che Peugeot non ha un immagine come la Porsche ma a parte dei 20.000 euroni al momento di acquisto il costo di manutenzione di un Porsche elevatissimo.

a mio gusto la Peugeot mi piace parecchio di più e se poi aggiungi alla Porsche un allestimento paragonabile stiamo lontani lontani dai 20 mila.
poi a parte della Peugeot e la Alfa C4 c'è la Jaguar.

non metto in dubbio che la Porsche sia una buona macchina...ma in confronto ala Jaguar esteticamente non regge e di immagine con una Jaguar non ti devi nascondere da nessuno, la Boxter invece è un po il modello per chi non ha i soldi per poter permettersi la 911.
 
derblume ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Il quattro cilindri THP 1.6 turbobenzina a iniezione diretta (la stessa cilindrata, con frazionamento diverso che adotterà la F1)

E io che ho detto? Un millesei sotto steroidi....

beh...il concetto della Peugeot non sarà cosi sbagliato, visto che proprio la Porsche ha scelto per la nuova macchina di corsa 919 hybrid un motore a 4 cilindri turbo contro il V8 della Toyota.

certo è che Peugeot non ha un immagine come la Porsche ma a parte dei 20.000 euroni al momento di acquisto il costo di manutenzione di un Porsche elevatissimo.

a mio gusto la Peugeot mi piace parecchio di più e se poi aggiungi alla Porsche un allestimento paragonabile stiamo lontani lontani dai 20 mila.
poi a parte della Peugeot e la Alfa C4 c'è la Jaguar.

non metto in dubbio che la Porsche sia una buona macchina...ma in confronto ala Jaguar esteticamente non regge e di immagine con una Jaguar non ti devi nascondere da nessuno, la Boxter invece è un po il modello per chi non ha i soldi per poter permettersi la 911.

E con questa perla di banalità degna del peggiore Bar Sport (e, diciamo le cose come stanno, ignoranza automobilistica) possiamo andare a letto contenti.

Sul "nascondersi" veramente non ho parole, e mi astengo dall'esprimere con completezza la mia opinione che è meglio (un discorso del genere lo trovo, fra l'altro, anche abbastanza offensivo, oltre che assurdo, per il senso comune, di questi tempi non certo rosei).

Mi spiace di non apparire molto simpatico, ma certe cose non le posso proprio leggere...
 
derblume ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Il quattro cilindri THP 1.6 turbobenzina a iniezione diretta (la stessa cilindrata, con frazionamento diverso che adotterà la F1)

E io che ho detto? Un millesei sotto steroidi....

.....e di immagine con una Jaguar non ti devi nascondere da nessuno, la Boxter invece è un po il modello per chi non ha i soldi per poter permettersi la 911.

Detto che la prima parte la trovo condivisibile,
non capisco la chiacchierata del " nascondere "
-Nascondere chi, da chi e perche' :?:
-Smettiamola con la storia del vorrei ma non posso
relativo alla 911....
Per lo stesso motivo chi compra una RR Diesel e' ( sarebbe )
un poveraccio rispetto a chi ha comprato un 8 V benza.....
e decisamente un mentecatto chi possiede ( solo ) una RRS ;)
 
Secondo me e' una vettura particolare il classico tipo di auto che puo' piacere tanto o per niente, a me piace parecchio, non piu' di una cayman pero', trovo la versione da 270 cv esagerata e insensata come la leon cupra, la versione da 200 cv e' piu' che sufficiente per un normale uso stradale.
 
ottovalvole ha scritto:
fondamentalmente ci sono 2 coupè di pari potenza, una a motore centrale con trazione posteriore, una con motore anteriore trasversale e trazione anteriore, sulla carta in pista la Porsche doveva lasciare 2 giri

Questo appunto è il succo del discorso. Lasciamo stare costo, bellezza, fascino ecc... Meccanicamente la tedesca doveva legnare la francese(in pista). E chi dice che oggi non si può più correre è vero, e infatti sulle strade di tutti i giorni sarà sicuramente molto più fruibile un 1.6 turbo che un 2.7 aspirato(il secondo sarà sicuramente più godibile in pista)

Che poi tra il fascino della Porsche e della Peugeot non ci sia storia sono il primo a dirlo. Di certo è pur vero che i francesi le auto sportive le hanno sempre sapute fare(RS&c)
 
Luigigeo ha scritto:
La sua gemella GT-86 era presente nella prova al Ring di Alvolante contro la RCZ-R.

La GT-86 ha pagato 33 secondi di ritardo a giro dalla RCZ-R.

Beh con 70 puledri di meno di sicuro non le dava! :D
Sarei curioso di vedere le prestazioni di una BRZ/GT86 turbo
 
Luigigeo ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
A me sta RCZ piace infatti domani vado a ritirarla :D :D :D

eccola

mah, sinceramente avrei preso una Brz...

La sua gemella GT-86 era presente nella prova al Ring di Alvolante contro la RCZ-R.

La GT-86 ha pagato 33 secondi di ritardo a giro dalla RCZ-R.

e quindi? abbiamo già parlato fino alla noia che la filosofia del progetto Subaru/Toyota non è finalizzato alla ricerca delle prestazioni assolute ma al piacere di guida e al ritrovare il piacere di guida delle Tp.
 
FAUST50 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
A me sta RCZ piace infatti domani vado a ritirarla :D :D :D

eccola

mah, sinceramente avrei preso una Brz...
Eh caro Augusto vi è stata una grande discussione e non c'è stato nulla da fare, largo ai giovani. Ti dirò sinceramente che è una vettura molto piacevole.....da provare credimi.

complimenti.....pensavo scherzassi ;)

macche' scherzo domani sono a milano in via Gallarate per il ritiro ;)

La passione per le automobili sportive (purtroppo, dati i costi) non ha età. Io già penso a quale potrebbe essere la prossima, anche se non prima di 4-5 anni. Sono indeciso tra una Lotus Evora e una Jaguar F-Type V6 coupè base, ovviamente a Dio piacendo e finanze permettendo, comunque usata. Al limite mi tengo la mia Brera.
 
pilota54 ha scritto:
La passione per le automobili sportive (purtroppo, dati i costi) non ha età. Io già penso a quale potrebbe essere la prossima, anche se non prima di 4-5 anni. Sono indeciso tra una Lotus Evora e una Jaguar F-Type V6 coupè base, ovviamente a Dio piacendo e finanze permettendo, comunque usata. Al limite mi tengo la mia Brera.

Io, più fumo che arrosto, tra una F355 e una 550 Maranello. Le auto che sognavo durante la mia adolescenza... :)
 
pilota54 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
A me sta RCZ piace infatti domani vado a ritirarla :D :D :D

eccola

mah, sinceramente avrei preso una Brz...
Eh caro Augusto vi è stata una grande discussione e non c'è stato nulla da fare, largo ai giovani. Ti dirò sinceramente che è una vettura molto piacevole.....da provare credimi.

complimenti.....pensavo scherzassi ;)

macche' scherzo domani sono a milano in via Gallarate per il ritiro ;)

La passione per le automobili sportive (purtroppo, dati i costi) non ha età. Io già penso a quale potrebbe essere la prossima, anche se non prima di 4-5 anni. Sono indeciso tra una Lotus Evora e una Jaguar F-Type V6 coupè base, ovviamente a Dio piacendo e finanze permettendo, comunque usata. Al limite mi tengo la mia Brera.
e dire che l'altra sera per un pezzo ho pensato che mi seguissi, ero a S.G.LaPunta e c'erano 6 faretti con uno scudetto incorniciati da una cornice bianca che mi seguivano....dopo un pò ho realizzato che era una Spyder e non una Brera :)
 
derblume ha scritto:
non metto in dubbio che la Porsche sia una buona macchina...ma in confronto ala Jaguar esteticamente non regge e di immagine con una Jaguar non ti devi nascondere da nessuno, la Boxter invece è un po il modello per chi non ha i soldi per poter permettersi la 911.

Concordo al 100%. La Boxster è nata per essere la Porsche dei poveracci, di quelli che vorrebbero la 911 ma non hanno soldi. E' un vituperio che una casa blasonata come Porsche produca porcherie come la Boxster, allargandosi verso il basso e prostituendosi di fatto al mercato, per vendere qualche pezzo in più. Senza contare poi che razza di cafoni trovi alla guida della pseudo-Porsche (che, tra le altre cose, fanno pure in Finlandia, neanche tedesca non è), gente che ha messo su due soldi chissà come ma ancora rosica per non potersi permettere una Porsche vera, e sfoga la propria frustrazione per strada.
 
EdoMC ha scritto:
derblume ha scritto:
non metto in dubbio che la Porsche sia una buona macchina...ma in confronto ala Jaguar esteticamente non regge e di immagine con una Jaguar non ti devi nascondere da nessuno, la Boxter invece è un po il modello per chi non ha i soldi per poter permettersi la 911.

Concordo al 100%. La Boxster è nata per essere la Porsche dei poveracci, di quelli che vorrebbero la 911 ma non hanno soldi. E' un vituperio che una casa blasonata come Porsche produca porcherie come la Boxster, allargandosi verso il basso e prostituendosi di fatto al mercato, per vendere qualche pezzo in più. Senza contare poi che razza di cafoni trovi alla guida della pseudo-Porsche (che, tra le altre cose, fanno pure in Finlandia, neanche tedesca non è), gente che ha messo su due soldi chissà come ma ancora rosica per non potersi permettere una Porsche vera, e sfoga la propria frustrazione per strada.

Hai scordato i magnaccia, che ora faranno anche PIL :D
 
Back
Alto