<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot RCZ R vs Porsche Cayman .. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot RCZ R vs Porsche Cayman ..

Tra le 2 certamente Cayman (e' piu' bellae ritengo ovviamente molto meglio rifinita, la RCZ non l'ho mai vista) ma per quelle cifre prenderei certamente altro.

Mi pare che ormai anche i "trazionposterioristi" piu' incalliti debbono ammettere che una TA fatta come Dio comanda va fortissimo e non ha certo complessi di inferiorita'.
 
Oh la la ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
a parte il confronto improponibile, per diversità meccanica...(e trascurando che una è in motorizzazione e assetto top e l'altra base...)

bella la cayman, ma...quanto è brutto e sciapido il nuvo muso della RCZ???dire che l'hanno rovinata è essere gentili.

era così carina in origine :cry:
si poteva sorvolare tranquillamente sulla meccanica, era un piccolo oggetto di design...
e ora è una sogliola con il muso da triglia :cry:

Beh se fosse improponibile il confronto ..., credo i tedeschi del Autobild non l'avrebbero fatto... :D
Forse ti confondi con la versione base RCZ ..., 1.6 THP 200 CV . :D
per versione base intendevo la cayman....

comunque non sono dei santerellini i tedeschi, ne fanno di confronti improponibili, hai voglia... :rolleyes:
 
A me sta RCZ piace infatti domani vado a ritirarla :D :D :D

eccola

Attached files /attachments/1803426=36365-IMG-20140515-WA0001.jpg /attachments/1803426=36363-IMG-20140515-WA0002.jpg /attachments/1803426=36364-IMG-20140515-WA0003.jpg
 
A me la RCZ Restyling non piace molto perchè il nuovo muso lo trovo decisamente più anonimo e privo di significato rispetto al muso precedente.

In ogni caso, però, non capisco il perchè di tutte queste critiche al 1.6 turbo 271 cv, quando invece, al contrario, il 2.0 turbo 360 cv della Mercedes è stato ampiamente elogiato da tutti... Eppure è lo stesso concetto: piccola cilindrata e potenza esagerata...

Manco a dire che vada male sto 1.6.... E' stato apprezzato da tutte le riviste, questo è il commento relativo al propulsore in questione, scritto da Alvolante, durante la prova al Nurburgring:

"Il quattro cilindri non è solo grinta, è in grado di riprendere in sesta marcia da meno di 1000 giri/min, spinge con vigore da "diesel" già a 2500 giri/min, fornisce un altro grintoso impulso fra 3500 e 4000 giri/minuto e poi allunga come una furia fino a quota 6700 giri, quando interviene il limitatore"

Per quanto riguarda il comportamento in pista invece:

Nel comportamento dinamico la sportiva del Leone rivela un temperamento al peperoncino: grazie allo sterzo tanto pronto e diretto da dare quasi l'impressione di "impugnare" le ruote anteriori, sfoggia inserimenti fulminei.
Non solo: l'efficacia del differenziale autobloccante compensa una certa tendenza al sottosterzo, portando con decisione l'avantreno all'interno della curva e garantendo poi, una notevole trazione
 
Luigigeo ha scritto:
, il 2.0 turbo 360 cv della Mercedes è stato ampiamente elogiato da tutti...

Quasi tutti. I motori che piacciono a me sono questi....

http://www.quattroruote.it/news/novita/2014/05/21/dodge_challenger_srt_e_srt_hellcat_nuova_edizione_delle_muscle_car_americane.html
 
a_gricolo ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
, il 2.0 turbo 360 cv della Mercedes è stato ampiamente elogiato da tutti...

Quasi tutti. I motori che piacciono a me sono questi....

http://www.quattroruote.it/news/novita/2014/05/21/dodge_challenger_srt_e_srt_hellcat_nuova_edizione_delle_muscle_car_americane.html

Sia chiaro, mi trovi d'accordo con te. Anch'io sono uno di quelli che pensa che 270 cv siano roba da 3000 turbo.

Anch'io adoro le alte cilindrata tipo motori americani :)

Ma vanno anche apprezzate le prestazioni di questi nuovi piccoli motori con alte potenze, tipo il 1.6 peugeot e il 2.0 mercedes, propulsori che, se avevo la disponibilità economica, non avrei comunque mai acquistato.
 
Mah, se devo scegliere, Cayman tutta la vita, ovviamente potendomi permettere quel prezzo.

Sostanzialmente hanno fatto lo stesso tempo, pochi decimi la differenza, e ci può stare dato il rapporto peso-potenza simile e gli enormi progressi fatti dalle trazioni anteriori negli ultimi anni quanto a miglioramento del sottosterzo. Il motore turbo poi migliora la progressione all'uscita delle curve.

Complimenti comunque al collega Faust50 per l'acquisto. La Peugeot RCZ ha un buon rapporto prezzo-contenuti ed è simile alla mia attuale auto, la Brera 1.750 Tbi.
 
pilota54 ha scritto:
Mah, se devo scegliere, Cayman tutta la vita, ovviamente potendomi permettere quel prezzo.

Sostanzialmente hanno fatto lo stesso tempo, pochi decimi la differenza, e ci può stare dato il rapporto peso-potenza simile e gli enormi progressi fatti dalle trazioni anteriori negli ultimi anni quanto a miglioramento del sottosterzo. Il motore turbo poi migliora la progressione all'uscita delle curve.

Complimenti comunque al collega Faust50 per l'acquisto. La Peugeot RCZ ha un buon rapporto prezzo-contenuti ed è simile alla mia attuale auto, la Brera 1.750 Tbi.
Grazie Manlio.......la dovrò dividere con mio figlio.
Speriamo che me la tratti bene :rolleyes:
 
matteomatte1 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
A me sta RCZ piace infatti domani vado a ritirarla :D :D :D

eccola

mah, sinceramente avrei preso una Brz...
Eh caro Augusto vi è stata una grande discussione e non c'è stato nulla da fare, largo ai giovani. Ti dirò sinceramente che è una vettura molto piacevole.....da provare credimi.
 
arizona77 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
A me sta RCZ piace infatti domani vado a ritirarla :D :D :D

eccola

mah, sinceramente avrei preso una Brz...
Eh caro Augusto vi è stata una grande discussione e non c'è stato nulla da fare, largo ai giovani. Ti dirò sinceramente che è una vettura molto piacevole.....da provare credimi.

complimenti.....pensavo scherzassi ;)

macche' scherzo domani sono a milano in via Gallarate per il ritiro ;)
 
Back
Alto