<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot Partner Tepee 1.6 Hdi 110 cv Outdoor | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot Partner Tepee 1.6 Hdi 110 cv Outdoor

Salve a tutti sono un neo possessore di un partner 1.6 Hdi 110 cv outdoor da circa un mese e sono entusiasta della scelta (mio figlio poi impazzisce per le scorrevoli). Dopo averlo provato sia in città che in montagna ho potuto apprezzare sia il motore veamente valido che i consumi ( con andature su statale intorno ai limiti di legge intorno ai 6,5 l/100Km).
Anche io ho trovato che le sospensioni sono un po rumorose ma leggendo vari post in rete nessuno ha mai specificato di che genere di rumore si sta parlando.
Mi spiego meglio , stiamo parlandi di rumori metallici tipo metallo su metallo oppure rumori attutiti tipo metallo su altro materiale (es. ammortizzatore a fine corsa)?.
Scusatemi se sono stato troppo lungo e grazie in anticipo.
Nat
 
Ciao e ben venuto fra i possessori di Partner Tepee (fra l´altro noto con piacere che molti acquistano, come me, la versione Outdoor.....).

Il rumore che aveva il mio Tepee (o megli odella mia ragazza...che se poi legge si offende ;D ) era un rumore secco, ma non metallico, che si poteva udire ad ogni minima asperitá secca sulla strada, tipo una piccola buca, o anche il cambio di pavimentazione, ossia dove 2 asfalti si raccordano.
Era proprio uno "STOCK", come se la molla non agisse e due parti dure venissero a contatto (ma non particolarmente metalliche).

Io ho notato, e questo lo fa ancora, che anche andando avanti piano, e poi inserendo la retro quando quasi fermi, ed andando in dietro, si sente un piccolo rumore come se ci fosse un leggero gioco dell´ammortizzatore fra l´andare avanti ed indietro (come se si muovesse sul suo asse verticale).

Cmq vi consiglio di andare con poche remore a chiedere la sostituzione immediata degli ammortizzatori non appena doveste avvertire il rumore in maniera fastidiosa: sanno di doverli cambiare, solo credo abbiano tempi un po lunghi per riceverli (per me furono necessarie quasi 3 settimane).

un´altra cosa: avete parlato dei consumi.
Ho letto di 6 litri circa per 100 Km in extraurbano.

Dove abito io, per arrivare a casa, devo fare una galleria di 3 km in piano, in assenza totale di vento.
Andando circa a 90 Km/h, il CdB mi segna circa 4 L/100 Km (saró piu preciso in futuro). succede solo a me?!
 
Nat30,
come detto in altro forum per quel che riguarda il mio esemplare:
- su piccoli (anche su piccolissimi) avvallamenti ravvicinati si ha un rumore tipo "ciottolamento" metallico "sordo";
- su imperfezioni più marcate come raccordi di viadotti e buche si ha un rumore secco e brusco, sempre di tipo metallico.
Nel mio caso il "fine corsa" non c'entra.
Specifico che si tratta di una rumorosità elevata che, contrastando con la silenziosità dell'abitacolo, risulta molto fastidiosa.
Riguardo i consumi, dopo 5500km sto sui 15km/lt con molta città, poca statale e poca autostrada. Non ho il piede leggero.
Saluti.
 
Il rumore è lo stesso di quando appoggi il cerchio al mozzo quando sostituisci una gomma. Tanto è vero che la prima volta che me l'ha fatto, sono sceso con la chiave a croce in mano, deciso a fissare i bulloni (anche se la macchina andava dritta)....ma il rumore è esattamente quello.
 
Alosqualo ha scritto:
confermo: 85 Km/h con il Cruise control, 3.8 Lt/100 km consumo.

Penso sarai d'accordo con me a definirlo "consumo irrisorio",calcolando dell'auto di cui parliamo,non di certo una city car a gasolio.. 8)
 
Si alo, anche la mia ha praticamente gli stessi consumi (Zenith 110 cv)...in autostrada a 130 "allegri" si attesta attorno a 7,2 l/100 km ma togliendo leggermente il piede mantiene la stessa velocità ed arriva anche sotto ai 7.
 
per Alosqualo in particolare

al mio outdoor hanno cambiato le molle degli ammortizzatori anteriori ( che non sono le molle elicoidali come comunemente si intende, ma bensì i tamponi in gomma che sormontano gli ammortizzatori ed evitano che le vibrazioni raggiungono lo chassis del veicolo).
quando tu parli di sostituzione degli ammortizzatori intendi quelli che comunemente tutti intendiamo, oppure i tamponi in gomma di cui ho appena detto.
ti chiedo questo, perchè alla mia vettura la sola sostituzione dei tamponi in gomma non ha sortito l'effetto sperato.
infatti la vettura presenta comunque una riduzione del rumore proveniente dall'avantreno, ma non la totale scomparsa.
inoltre, il 12 c.m mi sostituiranno gli ammortizzatori posteriori per eliminare gli sbandamenti del retrotreno.
spero che ci azzeccano.
vorrei inoltre sapere se la tua vettura è più morbida sull'avantreno.
aspetto tue e vs risposte.

saluti
 
A me sono state sostituite le sospensioni complete. Infatti, come già detto, hanno un codice diverso da quelle originali.
La macchina è ora più morbida. e gli sbandamenti si son ridotti molto
 
Salve a tutti.
Ho ritirato il mio nuovo partner tepee in versione premium1.6hdi 110 il 7/01/2010 con pack urban,modularità, family,clima bizona,lunotto apribile,e wip sound sostituendo la 207 hdi 90cv del 2007.
Ad oggi ho percorso 4000km. Purtroppo ho riscontrato anche io la forte rumorosità(non metallica) delle sospensioni specialmente quelle anteriori inoltre da qualche giorno è comparso un cigolio metallico che proviene dalla sosp. post. dx ad ogni sconnessione della strada.
l'appuntamento con il concessionario è fissato per il 20/04 staremo a vedere.
Nonostante fosse prevista nei pack non mi è stata montata la torcia portatile nel baule, il concessionario mi a detto che non era piu prevista,a qualcuno di voi che a ritirato l' auto dopo di me non è stata montata oppure è stata una dimenticanza solo sulla mia?
il motore è perfetto.
Saluti a tutti.
 
La torcia portatile + presa 12 V nel bagagliaio a me risulta (guardando il depliant) che sia disponibile nella versione Zenith, infatti la mia ce l'ha. Non credo che per il Premium sia prevista.
Ciao
 
Grazie a KORG01 e a tutti per le risposte, anche sul mio Partner si sentono dei rumori provenienti dagli ammortizzatori anteriori ma non sono assolutamente metallici.
Quello che mi lascia molto perplesso sono gli "scodinzolii", anche se non molto pronunciati, del posteriore quando in curva si prendono delle buche o delle sconnessioni dell'asfalto.
Meno male che me li aspettavo (grazie forum), la prima volta che li ho avvertiti, altrimenti mi sarei preso un bello spavento.
Per ora ho solo notiziato il concessionario che mi ha risposto nel solito modo "tieni presente che si tratta di un mezzo nato per il trasporto..." ma sicuramente un giretto di prova con loro lo voglio fare.
 
per quanto riguarda il posteriore, chiaramente non é una BMW se si affronta una cruva un po allegra, o se si trovano sconnessioni in traiettoria....
peró non potrei nemmeno dire che la vettura diventa pericolosa...per lo meno la mia non mi ha mai dato questa sensazione....

devo peró anche ammettere che quando uso questa macchina, non la uso per testare la masisma tenuta in curva, e quindi magari non mi é nemmeno capitato di affrontare una curva dissestata a velocitá elevate..
 
Si alo, infatti non è che la cosa sia così evidente, ma si sente. Ora con le sospensioni nuove sinceramente non la sento più, o meglio, a volte ho la sensazione che ci sia ma non ne sono convinto, probabilmente sono influenzato da com'era prima.....succede...
 
nessuna velocità elevata, infatti quando ho avvertito lo scodinzolio la prima volta ero con mia moglie e figlio facendo una curva a 90 gradi a circa 30 km ora. chiaramente nessun problema di sbandate o imbarcate ma un leggero movimento al sedere che è stato avvertito anche da mia moglie e che su una auto nuova non dovrebbe esserci.
ma in definitiva niente di grave basta saperlo
 
Back
Alto