La nuova 308 esteticamente è davvero carina, un bel passo avanti rispetto alla vecchia 308 ed anche rispetto all'orribile design della 208 e della 2008.
Tuttavia sul configuratore del sito web, ho notato che le versioni business e active (rispettivamente la più economica e l'allestimento intermedio), hanno la presa d'aria anteriore totalmente diversa da quella della ricca Allure, che fino ad ora abbiamo visto sulle foto.
La presa d'aria delle versioni base ed intermedie è praticamente identica a quella adottata dalla RCZ restyling, con le luce diurne a led poste poco al di sopra della presa d'aria stessa (e al di fuori dei fanali anteriori, mentre la Allure i led li ha incorporati nei fanali).
Per quanto riguarda gli interni, invece preferivo la vecchia 308, in quanto come già avete fatto presente, per me è un grave errore togliere quasi tutti i pulsanti e inserirli nello schermo centrale: se si rompe o si scaricano le luci risulterebbe impossibile impostare il climatizzatore (la 308 vecchia, invece aveva le più comode e affidabili manopole con gli schermetti indicanti le temperature impostate).
Personalmente trovo il piccolo volante molto carino e sportivo, mentre la strumentazione al di sopra del volante non mi piace (nonostante il quadro strumenti, come nella 208, è davvero carino, completo e ben fatto).
Ciò che mi invece mi trova soddisfatto è la parte "tecnica": finalmente il modello nasce su una nuova piattaforma, la emp4, e nonostante il nuovo modello sia più corto di 7 cm rispetto al vecchio, ha un baule di 420 litri (contro i vecchi 348), maggior spazio interno e soprattutto una riduzione di peso tra i 150 - 200 kg a seconda della versione. Niente male se pensiamo ai soli 40 kg risparmiati dalla nuova Golf rispetto al vecchio modello.
Infine una lode va al fatto che questa 308 è totalmente diversa dal modello che va a sostituire sia dentro che fuori, al pari della nuova MB classe A, cosa che invece Wv Golf e Audi A3 non fanno, riproponendo modelli troppo simili a quelli passati.