eta*beta
0
I nippofili ringraziano...modus72 ha scritto:...
Tutti europei... e guardacaso a parte due casi, nessun costruttore extraeuropeo fra i vincitori.
Sarà, ma a me odora parecchio di premio-marchetta.
I nippofili ringraziano...modus72 ha scritto:...
Tutti europei... e guardacaso a parte due casi, nessun costruttore extraeuropeo fra i vincitori.
Sarà, ma a me odora parecchio di premio-marchetta.
Luigigeo ha scritto:Ottimo risultato ottenuto, sicuramente per Peugeot è una cosa molto positiva!
Ovviamente in un forum, come questo, dove sono tutti contro il gruppo PSA, è normale che tale risultato sia molto criticato.
Gigi, se devi svelinare almeno fallo bene...Luigigeo ha scritto:Ottimo risultato ottenuto, sicuramente per Peugeot è una cosa molto positiva!
Ovviamente in un forum, come questo, dove sono tutti contro il gruppo PSA, è normale che tale risultato sia molto criticato.
Tornando in tema, la 308 non è ovviamente un'automobile che porta concetti molto innovativi, come motori elettrici, ibridi ecc. ecc., ma a mio avviso il premio lo merita comunque per i seguenti motivi:
1. Design totalmente rivoluzionato e cambiato rispetto al modello precedente (mentre oggi, specie in Germania, va molto di moda produrre nuovi modelli troppo simili a quelli precedenti, vedi Golf, A3, Serie 1 ecc.);
2. Ottimo sfruttamento degli spazi interni in rapporto agli ingombri esterni con carrozzeria accorciata di alcuni centimetri rispetto al vecchio modello ma, nonostante ciò, lo spazio a bordo rimane parecchio, specie davanti, e con un bagagliaio aumentato di ben 72 litri (da 348 a 420 litri) rendendolo di fatto uno dei più grandi della categoria (per l'esattezza il secondo dopo la Civic);
3. Riduzione di peso all'ordine di 140 kg rispetto al vecchio modello, grazie all'adozione di una nuova piattaforma (la emp2) e ad altri accorgimenti meccanici, il risultato è che la 308 1.6 eHDI 116 cv ha un peso di soli 1160 kg, che è un record per la categoria (è più leggera di alcune auto del segmento B, a partire dalla Fiat Punto Mjet), e stiamo parlando di una versione che monta un motore a gasolio, che è più pesante di quelli a benzina;
4. Cruscotto semplice, con pochissimi comandi raggruppati e molti dei quali inseriti nel display centrale, volante di piccole dimensioni e strumentazione rialzata con contagiri che si muove in senso antiorario, e informazioni ripetute anche nel display;
5. Qualità costruttiva, materiali utilizzati per l'abitacolo, pannelli porta, sedili, rivestimento baule, che hanno raggiunto elevati standard, ormai a livello della Golf (come è risultato anche dalle prove comparative di Quattroruote e Alvolante) e delle migliori auto tedesche, compiendo quindi un autentico salto in avanti rispetto agli già ottimi interni della vecchia 308;
6. Ottima dotazione di serie che comprende i cerchi in lega 17 o 18", fari full-led, cruise control adattivo, tetto panoramico, clima automatico bizona, sensore monitoraggio gomme, navigatore e quant'altro a prezzi molto più bassi delle rivali a pari dotazione;
Secondo me questi i punti che hanno contribuito alla vittoria del premio.
Poi c'è anche da considerare il lato "emotivo": può darsi che il premio sia stato dato alla 308, come premio alla Peugeot per aver sfornato cosi tanti nuovi modelli nonostante le mille difficoltà in cui il gruppo PSA versa, con lo scopo di aiutare a rilanciare questo gruppo e questo marchio che da sempre produce ottime auto, anche in ambiti sportivi.
Comunque, a parte questo, la 308 lo ha meritato questo premio.
7. Adozione del sistema Start&stop più avanzato tra quelli in commercio
modus72 ha scritto:Gigi, se devi svelinare almeno fallo bene...Luigigeo ha scritto:Ottimo risultato ottenuto, sicuramente per Peugeot è una cosa molto positiva!
Ovviamente in un forum, come questo, dove sono tutti contro il gruppo PSA, è normale che tale risultato sia molto criticato.
Tornando in tema, la 308 non è ovviamente un'automobile che porta concetti molto innovativi, come motori elettrici, ibridi ecc. ecc., ma a mio avviso il premio lo merita comunque per i seguenti motivi:
1. Design totalmente rivoluzionato e cambiato rispetto al modello precedente (mentre oggi, specie in Germania, va molto di moda produrre nuovi modelli troppo simili a quelli precedenti, vedi Golf, A3, Serie 1 ecc.);
2. Ottimo sfruttamento degli spazi interni in rapporto agli ingombri esterni con carrozzeria accorciata di alcuni centimetri rispetto al vecchio modello ma, nonostante ciò, lo spazio a bordo rimane parecchio, specie davanti, e con un bagagliaio aumentato di ben 72 litri (da 348 a 420 litri) rendendolo di fatto uno dei più grandi della categoria (per l'esattezza il secondo dopo la Civic);
3. Riduzione di peso all'ordine di 140 kg rispetto al vecchio modello, grazie all'adozione di una nuova piattaforma (la emp2) e ad altri accorgimenti meccanici, il risultato è che la 308 1.6 eHDI 116 cv ha un peso di soli 1160 kg, che è un record per la categoria (è più leggera di alcune auto del segmento B, a partire dalla Fiat Punto Mjet), e stiamo parlando di una versione che monta un motore a gasolio, che è più pesante di quelli a benzina;
4. Cruscotto semplice, con pochissimi comandi raggruppati e molti dei quali inseriti nel display centrale, volante di piccole dimensioni e strumentazione rialzata con contagiri che si muove in senso antiorario, e informazioni ripetute anche nel display;
5. Qualità costruttiva, materiali utilizzati per l'abitacolo, pannelli porta, sedili, rivestimento baule, che hanno raggiunto elevati standard, ormai a livello della Golf (come è risultato anche dalle prove comparative di Quattroruote e Alvolante) e delle migliori auto tedesche, compiendo quindi un autentico salto in avanti rispetto agli già ottimi interni della vecchia 308;
6. Ottima dotazione di serie che comprende i cerchi in lega 17 o 18", fari full-led, cruise control adattivo, tetto panoramico, clima automatico bizona, sensore monitoraggio gomme, navigatore e quant'altro a prezzi molto più bassi delle rivali a pari dotazione;
Secondo me questi i punti che hanno contribuito alla vittoria del premio.
Poi c'è anche da considerare il lato "emotivo": può darsi che il premio sia stato dato alla 308, come premio alla Peugeot per aver sfornato cosi tanti nuovi modelli nonostante le mille difficoltà in cui il gruppo PSA versa, con lo scopo di aiutare a rilanciare questo gruppo e questo marchio che da sempre produce ottime auto, anche in ambiti sportivi.
Comunque, a parte questo, la 308 lo ha meritato questo premio.
7. Adozione del sistema Start&stop più avanzato tra quelli in commercio
Punto 6, la dotazione di serie prevede clima manuale, cruise normale, cerchi da 15' in ferro, vetri posteriori a manovella, fari alogeni, navi te lo porti te e te lo attacchi al vetro. E lasciamo stare sull'ottimo sfruttamento degli spazi interni, che ai posti dietro stai meglio su una Punto mjet, visto che la citi...
Sulla questione del lato emotivo... può darsi che i giornalisti abbiano votato peugeot perchè impietositi dall'azienda moribonda, può esser che il mezzo valga davvero, può anche darsi che il marketing abbia lavorato bene convincendo i votanti...
filippo.degaetano ha scritto:....... Tesla
Auto che io trovo rivoluzionaria ,prestante come una Maserati quattroporte ed unica a dare autonomia di 500 km dichiarati
Senza dimenticare che la tesla (elan musk e company)hanno praticamente iniziato da zero contro una concorrenza spietata dei grandi costruttori che non fanno(forse non riescono) auto ne di quel tipo e purtroppo ancor meno con quella autonomia
Per me il vincitore e' la tesla model S
Anche secondo QR, se è per quello.arizona77 ha scritto:diciamo che Gigi da quando ammicca ai.....
Basti vedere tanti 3d dei suoi ultimi.....Per cui.....
Non so nemmeno peche' lo difendo
La 308 ha, non ai vertici, solo ( Auto ) lo spazio dietro
e il prezzo.....di listino.
Ma i listini PSA sono fatti per essere trattati![]()
g.fabbri ha scritto:Quando si tratta di scegliere un'auto nuova, ognuno fa delle considerazioni in base alle esigenze e ai gusti personali.
Ora espongo i motivi per cui non ho scelto la Peugeot 308 e sono invece tornato a prendere una Mazda (nonostante le tante indubbie qualità della francese).
1) Assenza, almeno per il momento, di un motore diesel di cilindrata e potenza adeguata (il massimo è il 1.6 Hdi da 115 cavalli)
2) Assenza, almeno per il momento, di un cambio automatico moderno.
3) Linea tranquillizzante ma per niente eccitante, piuttosto banalotta.
4) Design degli interni originale, ma che non incontra i miei gusti.
5) Impostazione di guida "strana", con quel volante piccolo e basso. Magari una breve prova non basta e bisogna farci l'abitudine, ma con la Mazda3 mi sono sentito subito a casa.
6) Comandi del climatizzatore solo sul display touchscreen: non voglio "sditazzare" sullo schermo ogni volta che devo impostare il clima.
7) Spazio posteriore limitato in lunghezza, per essere una segmento C moderna. Peccato, perché come auto sarebbe veramente comoda, sicuramente più morbida e silenziosa della Mazda 3.
Aggiungo che la Mazda3 ha un'immagine più sportiva, sia fuori che negli interni, anche se non si può considerare un'auto veramente sportiva nell'handling (in questo la Giulietta la batte). Però è un'auto molto equilibrata.
topomillo ha scritto:ma solo io trovo la 308 bellina in foto ma molto meno per strada...?
g.fabbri ha scritto:A Ginevra sono state svelate le 3 finaliste del World Car of the Year 2014, che è un premio un po' più internazionale dell'europeo Auto dell'Anno (tant'è vero che la finale sarà a New York, il 17 aprile, e la giuria è composta da 69 giornalisti provenienti da 22 nazioni)
http://www.omniauto.it/magazine/25626/world-car-of-the-year-2014-annunciate-a-ginevra-le-finaliste
Strano, la 308 non è tra le finaliste...
Strano, la Mazda3 è tra le finaliste, insieme a BMW serie 4 e Audi A3...
Da notare che la Mazda3 è tra le 3 finaliste anche per il World Car Design of the Year.
per me è l'esatto contrario, vai a capire...topomillo ha scritto:ma solo io trovo la 308 bellina in foto ma molto meno per strada...?
per strada mi pare la cugina C4....![]()
![]()
Oh la la ha scritto:.., il premio Car of the year è un riconoscimento europeo volto a premiare il modello di autovettura che, nei dodici mesi precedenti all'assegnazione, abbia espresso i migliori contributi di design e innovazione tecnologica, in rapporto al prezzo di vendita.. :
Oh la la ha scritto:Qui potremmo discutere se adesso la regina del segmento è la 308 , la Golf o la Mazda 3 o la Auris ecc , intanto la 308 ha vinto , evidentemente ha le carte in regola e probabilmente sia superiore alla Mazda 3 , Auris & company :
perdegola1 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa