a_gricolo ha scritto:
renexx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
filippo.degaetano ha scritto:
Una vettura elettrica con 400/ 500 km di autonomia non la definirei proprio inutilizzabile
Prova a riflettere sui modi e tempi di ricarica di una batteria da 85 kWh , e poi mi dici cosa te ne fai della Tesla.
Con quell'autonomia, uno di Milano che volesse fare un semplice weekend in Riviera, rischierebbe seriamente di tornare sul carro attrezzi...
Anche perchè non stiamo parlando di una Panda NP, ma di una berlina da 5 metri vocata ai lunghi viaggi. Per un mezzo così un'autonomia di 400 km è semplicemente ridicola.
Dipende qual'e' l'obiettivo del premio,per come la vedo io,e anche valutando le tipologie di auto che hanno vinto negli anni passati credo debbba essere l'auto che in qualche modo rappresenti la novita' piu' interessante dell'anno tenendo conto di molti fattori compreso il prezzo o comunque il rapporto prezzo/contenuti!
Sarebbe troppo comodo dare il premio ad una classe s ,che pure era candidata ma penso sia arrivata ultima o penultima!
introduce molte novita' ma quanti potranno usufruirne?idem,anzi ancora peggio per quanto riguarda la tesla dove oltre al prezzo c'e' un oggettiva difficolta' di utilizzo che di fatto la rende adatta solo a qualche riccone smanioso di farsi vedere ambientalista o comunque curioso di sfruttare una nuova tecnologia e che sicuramente avra' ben altro parco auto per quando vorra'farsi un week end al mare o in montagna!
stessa cosa vale per la I3,interessante,innovativa ma 40.000 euro per un auto da usare solo in citta' o poco piu' ad oggi sono un vero lusso per pochi,quindi,se pur innovativa secondo me non e' un auto dell'anno adeguata come non lo era,a mio avviso,la nissan leaf!
tutte mie opinioni personali si intende!
saluti!
Non dimentichiamo che la tesla e' un auto da piu' di 100.000 euro,questo secondo me sarebbe gia' abbastanza per non farle vincere nessun titolo!
SUPERCHARGER
270
DI AUTONOMIA
IN APPENA 30 MINUTI
Con le stazioni Supercharger Tesla si può ricaricare Model S velocemente. Le stazioni Supercharger sono ideali per eseguire una ricarica rapida quando si viaggia. Un erogatore Supercharger può ricaricare metà della batteria in 20 minuti. Tutti i veicoli Model S con batteria da 85 kWh possono usare la rete Supercharger, così come possono farlo i veicoli con batteria da 60 kWh, purché dotati dell'opportuno optional. Le stazioni Supercharger sono ubicate in punti strategici lungo gli itinerari più importanti di tutta Europa. L'uso della rete Supercharger è gratuito per i possessori di Model S e lo rimarrà sempre.
Il problema e' di infrastrutture quest'auto in Italia effettivamente è' un problema ma in altri paesi e' realizzabile vedi Olanda,Norvegia ecc..
Se ci fossero nei distributori in autostrada queste supercharger il weekend Riviera sarebbe con la models praticabile