<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 308 è l'auto dell'anno.. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 308 è l'auto dell'anno..

renexx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
filippo.degaetano ha scritto:
Una vettura elettrica con 400/ 500 km di autonomia non la definirei proprio inutilizzabile

Prova a riflettere sui modi e tempi di ricarica di una batteria da 85 kWh , e poi mi dici cosa te ne fai della Tesla.

Con quell'autonomia, uno di Milano che volesse fare un semplice weekend in Riviera, rischierebbe seriamente di tornare sul carro attrezzi...

Anche perchè non stiamo parlando di una Panda NP, ma di una berlina da 5 metri vocata ai lunghi viaggi. Per un mezzo così un'autonomia di 400 km è semplicemente ridicola.
 
a_gricolo ha scritto:
renexx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
filippo.degaetano ha scritto:
Una vettura elettrica con 400/ 500 km di autonomia non la definirei proprio inutilizzabile

Prova a riflettere sui modi e tempi di ricarica di una batteria da 85 kWh , e poi mi dici cosa te ne fai della Tesla.

Con quell'autonomia, uno di Milano che volesse fare un semplice weekend in Riviera, rischierebbe seriamente di tornare sul carro attrezzi...

Anche perchè non stiamo parlando di una Panda NP, ma di una berlina da 5 metri vocata ai lunghi viaggi. Per un mezzo così un'autonomia di 400 km è semplicemente ridicola.

SUPERCHARGER
270
DI AUTONOMIA
IN APPENA 30 MINUTI
Con le stazioni Supercharger Tesla si può ricaricare Model S velocemente. Le stazioni Supercharger sono ideali per eseguire una ricarica rapida quando si viaggia. Un erogatore Supercharger può ricaricare metà della batteria in 20 minuti. Tutti i veicoli Model S con batteria da 85 kWh possono usare la rete Supercharger, così come possono farlo i veicoli con batteria da 60 kWh, purché dotati dell'opportuno optional. Le stazioni Supercharger sono ubicate in punti strategici lungo gli itinerari più importanti di tutta Europa. L'uso della rete Supercharger è gratuito per i possessori di Model S e lo rimarrà sempre.

Il problema e' di infrastrutture quest'auto in Italia effettivamente è' un problema ma in altri paesi e' realizzabile vedi Olanda,Norvegia ecc..
Se ci fossero nei distributori in autostrada queste supercharger il weekend Riviera sarebbe con la models praticabile
 
a_gricolo ha scritto:
Non discuto le qualità dell'auto, ma secondo me una segmento C che nel 2014 non dispone di un cambio automatico non doveva neanche essere candidata.

Considera che la 308 e' in commercio piu' o meno da ottobre 2013,la gamma motori/cambi non e' ancora completa!
stanno per arivare il nuovo 1.6hdi da 120cv,il 2.0hdi da 150cv e i nuovi 1.2 tb da 110 e 130 e anche i cambi automatici,stavolta sembra con convertitore e non elettroattuati!
 
Assieme all'SW, mi sa che arriva anche il cambio automatico, così, almeno, Agricolo è contento! ;)

http://www.youtube.com/watch?v=35_wDdxNOLc

Verso 3:30.
 
filippo.degaetano ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
renexx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
filippo.degaetano ha scritto:
Una vettura elettrica con 400/ 500 km di autonomia non la definirei proprio inutilizzabile

Prova a riflettere sui modi e tempi di ricarica di una batteria da 85 kWh , e poi mi dici cosa te ne fai della Tesla.

Con quell'autonomia, uno di Milano che volesse fare un semplice weekend in Riviera, rischierebbe seriamente di tornare sul carro attrezzi...

Anche perchè non stiamo parlando di una Panda NP, ma di una berlina da 5 metri vocata ai lunghi viaggi. Per un mezzo così un'autonomia di 400 km è semplicemente ridicola.

Non dimentichiamo che la tesla e' un auto da piu' di 100.000 euro,questo secondo me sarebbe gia' abbastanza per non farle vincere nessun titolo!

SUPERCHARGER
270
DI AUTONOMIA
IN APPENA 30 MINUTI
Con le stazioni Supercharger Tesla si può ricaricare Model S velocemente. Le stazioni Supercharger sono ideali per eseguire una ricarica rapida quando si viaggia. Un erogatore Supercharger può ricaricare metà della batteria in 20 minuti. Tutti i veicoli Model S con batteria da 85 kWh possono usare la rete Supercharger, così come possono farlo i veicoli con batteria da 60 kWh, purché dotati dell'opportuno optional. Le stazioni Supercharger sono ubicate in punti strategici lungo gli itinerari più importanti di tutta Europa. L'uso della rete Supercharger è gratuito per i possessori di Model S e lo rimarrà sempre.

Il problema e' di infrastrutture quest'auto in Italia effettivamente è' un problema ma in altri paesi e' realizzabile vedi Olanda,Norvegia ecc..
Se ci fossero nei distributori in autostrada queste supercharger il weekend Riviera sarebbe con la models praticabile
 
bety ha scritto:
filippo.degaetano ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
renexx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
filippo.degaetano ha scritto:
Una vettura elettrica con 400/ 500 km di autonomia non la definirei proprio inutilizzabile

Prova a riflettere sui modi e tempi di ricarica di una batteria da 85 kWh , e poi mi dici cosa te ne fai della Tesla.

Con quell'autonomia, uno di Milano che volesse fare un semplice weekend in Riviera, rischierebbe seriamente di tornare sul carro attrezzi...

Anche perchè non stiamo parlando di una Panda NP, ma di una berlina da 5 metri vocata ai lunghi viaggi. Per un mezzo così un'autonomia di 400 km è semplicemente ridicola.

Non dimentichiamo che la tesla e' un auto da piu' di 100.000 euro,questo secondo me sarebbe gia' abbastanza per non farle vincere nessun titolo!

SUPERCHARGER
270
DI AUTONOMIA
IN APPENA 30 MINUTI
Con le stazioni Supercharger Tesla si può ricaricare Model S velocemente. Le stazioni Supercharger sono ideali per eseguire una ricarica rapida quando si viaggia. Un erogatore Supercharger può ricaricare metà della batteria in 20 minuti. Tutti i veicoli Model S con batteria da 85 kWh possono usare la rete Supercharger, così come possono farlo i veicoli con batteria da 60 kWh, purché dotati dell'opportuno optional. Le stazioni Supercharger sono ubicate in punti strategici lungo gli itinerari più importanti di tutta Europa. L'uso della rete Supercharger è gratuito per i possessori di Model S e lo rimarrà sempre.

Il problema e' di infrastrutture quest'auto in Italia effettivamente è' un problema ma in altri paesi e' realizzabile vedi Olanda,Norvegia ecc..
Se ci fossero nei distributori in autostrada queste supercharger il weekend Riviera sarebbe con la models praticabile

Ma stiamo parlando di dare il premio alla miglior auto dell'anno oppure alla migliore di un determinato segmento?
Io credo che la miglior auto deve essere in qualche modo unica,originale tecnologica prestazionale,futuristica e quant'altro la possa distinguere e passare agli annali
Tra 10/15/20 anni non so,chi si ricorderà più della (ripeto fino alla noia )pur accelente Peugeot 308 che ha vinto il premio 2014
 
renatom ha scritto:
Assieme all'SW, mi sa che arriva anche il cambio automatico, così, almeno, Agricolo è contento! ;)

http://www.youtube.com/watch?v=35_wDdxNOLc

Verso 3:30.

Ero contento lo stesso, mica la devo comprare....... ;)
 
filippo.degaetano ha scritto:
bety ha scritto:
filippo.degaetano ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
renexx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
filippo.degaetano ha scritto:
Una vettura elettrica con 400/ 500 km di autonomia non la definirei proprio inutilizzabile

Prova a riflettere sui modi e tempi di ricarica di una batteria da 85 kWh , e poi mi dici cosa te ne fai della Tesla.

Con quell'autonomia, uno di Milano che volesse fare un semplice weekend in Riviera, rischierebbe seriamente di tornare sul carro attrezzi...

Anche perchè non stiamo parlando di una Panda NP, ma di una berlina da 5 metri vocata ai lunghi viaggi. Per un mezzo così un'autonomia di 400 km è semplicemente ridicola.

Dipende qual'e' l'obiettivo del premio,per come la vedo io,e anche valutando le tipologie di auto che hanno vinto negli anni passati credo debbba essere l'auto che in qualche modo rappresenti la novita' piu' interessante dell'anno tenendo conto di molti fattori compreso il prezzo o comunque il rapporto prezzo/contenuti!
Sarebbe troppo comodo dare il premio ad una classe s ,che pure era candidata ma penso sia arrivata ultima o penultima!
introduce molte novita' ma quanti potranno usufruirne?idem,anzi ancora peggio per quanto riguarda la tesla dove oltre al prezzo c'e' un oggettiva difficolta' di utilizzo che di fatto la rende adatta solo a qualche riccone smanioso di farsi vedere ambientalista o comunque curioso di sfruttare una nuova tecnologia e che sicuramente avra' ben altro parco auto per quando vorra'farsi un week end al mare o in montagna!

stessa cosa vale per la I3,interessante,innovativa ma 40.000 euro per un auto da usare solo in citta' o poco piu' ad oggi sono un vero lusso per pochi,quindi,se pur innovativa secondo me non e' un auto dell'anno adeguata come non lo era,a mio avviso,la nissan leaf!
tutte mie opinioni personali si intende!

saluti!

Non dimentichiamo che la tesla e' un auto da piu' di 100.000 euro,questo secondo me sarebbe gia' abbastanza per non farle vincere nessun titolo!

SUPERCHARGER
270
DI AUTONOMIA
IN APPENA 30 MINUTI
Con le stazioni Supercharger Tesla si può ricaricare Model S velocemente. Le stazioni Supercharger sono ideali per eseguire una ricarica rapida quando si viaggia. Un erogatore Supercharger può ricaricare metà della batteria in 20 minuti. Tutti i veicoli Model S con batteria da 85 kWh possono usare la rete Supercharger, così come possono farlo i veicoli con batteria da 60 kWh, purché dotati dell'opportuno optional. Le stazioni Supercharger sono ubicate in punti strategici lungo gli itinerari più importanti di tutta Europa. L'uso della rete Supercharger è gratuito per i possessori di Model S e lo rimarrà sempre.

Il problema e' di infrastrutture quest'auto in Italia effettivamente è' un problema ma in altri paesi e' realizzabile vedi Olanda,Norvegia ecc..
Se ci fossero nei distributori in autostrada queste supercharger il weekend Riviera sarebbe con la models praticabile

Ma stiamo parlando di dare il premio alla miglior auto dell'anno oppure alla migliore di un determinato segmento?
Io credo che la miglior auto deve essere in qualche modo unica,originale tecnologica prestazionale,futuristica e quant'altro la possa distinguere e passare agli annali
Tra 10/15/20 anni non so,chi si ricorderà più della (ripeto fino alla noia )pur accelente Peugeot 308 che ha vinto il premio 2014
 
Ritorno all'argumento ..., perchè .. a quanto pare il concorso avrebbe dovuto vincere la BMW i3 almeno questo scrive il noto giornale inglese Autocar... :rolleyes:

'Hai votato per la BMW?' Questo era il ritornello che sembrava essere in esecuzione prima del grande annuncio - il terzo conto alla rovescia in stile Eurovision song contest in sala espositiva Palexpo di Ginevra , dove hanno annunciato la vincitrice Car of the year 2014.

Infatti la BMW i3 ottiene il maggior numero dei voti dalla parte dei giornalisti giurati inglesi... 45 voti per la BMW e solo 15 per la Peugeot 308 ( bastards :D ) , nemmeno i giornalisti tedeschi hanno dato il numero dei voti cosi alto alla BMWi3...( solo 28 e 23 voti per la Peugeot)
Va ricordato che la casa tedesca finora non ha ancora mai vinto un titolo The Car of The Year..

http://www.autocar.co.uk/blogs/geneva-motor-show/how-peugeots-308-won-car-year

http://www.caroftheyear.org/voting-grid/2014_1/coty
 
Oh la la ha scritto:
Ritorno all'argumento ..., perchè .. a quanto pare il concorso avrebbe dovuto vincere la BMW i3 almeno questo scrive il noto giornale inglese Autocar... :rolleyes:

Se parliamo di innovatività il confronto tra la i3 e la 308 neanche si dovrebbe ipotizzare. Contestualizzata al suo ruolo di commuter urbana con possibilità di estensione di autonomia in caso di necessità, la i3 è un'astronave al confronto.
 
Back
Alto