<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 308 è l'auto dell'anno.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 308 è l'auto dell'anno..

arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chapeau.....

anche al Prof Ing che aveva gia' fatto l' acquisto ;)

Pur avendola acquistata e non avendo nulla di cui lagnarmi, ho qualche perplessità.

Trovo che l'auto dell'anno dovrebbe avere qualche aspetto innovativo.
La 308 è un'auto sicuramente ben fatta, ma assolutamente tradizionale come impostazione generale. Ci sono delle novità solo a livello di ergonomia..

Bisogna anche dire che non si può rivoluzionare l'auto ogni anno.

E' un premio che va preso per quello che è: una votazione di giornalisti.

a mio avviso invece ci sta.....
La macchina e' quasi ai vertici in ogni voce di valutazione.......
Un po', proprio come il suo target di elezione: la Golf

Si, probabilmente, vista la classifica, ci sta.
Diciamo che, forse, è il concetto di auto dell'anno che lascia un po' il tempo che trova.
Come dicevo, non si può rivoluzionare l'auto ogni anno.
 
renatom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chapeau.....

anche al Prof Ing che aveva gia' fatto l' acquisto ;)

Pur avendola acquistata e non avendo nulla di cui lagnarmi, ho qualche perplessità.

Trovo che l'auto dell'anno dovrebbe avere qualche aspetto innovativo.
La 308 è un'auto sicuramente ben fatta, ma assolutamente tradizionale come impostazione generale. Ci sono delle novità solo a livello di ergonomia..

Bisogna anche dire che non si può rivoluzionare l'auto ogni anno.

E' un premio che va preso per quello che è: una votazione di giornalisti.

Già...giornalisti ...
 
Ecco i voti dei giornalisti..

http://www.caroftheyear.org/voting-grid/2014_1/coty

I 23 sui 58 giornalisti hanno dato il voto massimo alla Peugeot 308, soprattutto quelli francesi , spagnoli , svizzeri , austriaci , poi anche tre italiani , un ungherese e un tedesco .., miracolo .. :D, gli inglesi i tedeschi , gli olandesi preferiscono le elettriche , e le tedesche.. :D :lol:

Le caratteristiche vincenti e molto apprezzate della 308 secondo la giuria sono ;
eleganza e qualità del prodotto, la nuova piattaforma EMP2 , il peso ridotto di 140 kg , di conseguenza migliori prestazioni e bassi consumi , i nuovi motori e-THP a 3 cilindri sovralimentati ad iniezione diretta , da 110 e 130 CV , i nuovi motori diesel Blue HDi ,2.0 Euro 6 , da 150 e 180 Cv..
 
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chapeau.....

anche al Prof Ing che aveva gia' fatto l' acquisto ;)

Pur avendola acquistata e non avendo nulla di cui lagnarmi, ho qualche perplessità.

Trovo che l'auto dell'anno dovrebbe avere qualche aspetto innovativo.
La 308 è un'auto sicuramente ben fatta, ma assolutamente tradizionale come impostazione generale. Ci sono delle novità solo a livello di ergonomia..

Bisogna anche dire che non si può rivoluzionare l'auto ogni anno.

E' un premio che va preso per quello che è: una votazione di giornalisti.

a mio avviso invece ci sta.....
La macchina e' quasi ai vertici in ogni voce di valutazione.......
Un po', proprio come il suo target di elezione: la Golf

Sono passati quasi 2 giorni ..,e sulle due principali testate automobilistiche tedesche , autobild , automotorundsport,( che hanno sempre decantato la Golf ecc) , nemmeno un cenno sulla 308 car of the year 2014... :D :?: i tedeschi sono proprio tremendi ,..ma vi pare normale questo..., mentre i vari siti internazionali inglesi , polacchi , spagnoli , italiani, francesi ecc ne parlano i tedeschi stanno zitti :rolleyes: :?: :D
Forse non gli è andato giù il secondo posto della BMW i3 e l'ultimo della Mercedes ..., temono che questa potrebbe essere una notizia molto pericolosa , o la pubblicità a favore della Peugeot .. :rolleyes:
 
Oh la la ha scritto:
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chapeau.....

anche al Prof Ing che aveva gia' fatto l' acquisto ;)

Pur avendola acquistata e non avendo nulla di cui lagnarmi, ho qualche perplessità.

Trovo che l'auto dell'anno dovrebbe avere qualche aspetto innovativo.
La 308 è un'auto sicuramente ben fatta, ma assolutamente tradizionale come impostazione generale. Ci sono delle novità solo a livello di ergonomia..

Bisogna anche dire che non si può rivoluzionare l'auto ogni anno.

E' un premio che va preso per quello che è: una votazione di giornalisti.

a mio avviso invece ci sta.....
La macchina e' quasi ai vertici in ogni voce di valutazione.......
Un po', proprio come il suo target di elezione: la Golf

Sono passati quasi 2 giorni ..,e sulle due principali testate automobilistiche tedesche , autobild , automotorundsport,( che hanno sempre decantato la Golf ecc) , nemmeno un cenno sulla 308 car of the year 2014... :D :?: i tedeschi sono proprio tremendi ,..ma vi pare normale questo..., mentre i vari siti internazionali inglesi , polacchi , spagnoli , italiani, francesi ecc ne parlano i tedeschi stanno zitti :rolleyes: :?: :D
Forse non gli è andato giù il secondo posto della BMW i3 e l'ultimo della Mercedes ..., temono che questa potrebbe essere una notizia molto pericolosa , o la pubblicità a favore della Peugeot .. :rolleyes:

Forse la ignorano perchè, imitando i francesi la loro Golf, sono riusciti a batterla. La Golf francese ha battuto la Golf tedesca! :D
 
Oh la la ha scritto:
I 23 sui 58 giornalisti hanno dato il voto massimo alla Peugeot 308, soprattutto quelli francesi , spagnoli , svizzeri , austriaci , poi anche tre italiani , un ungherese e un tedesco .., miracolo .. :D,
Hm, bene.. che i francesi abbiano votato francese in massa è invece normale.
Come siamo messi...
g.fabbri ha scritto:
Diesel 2.0 da 150 e 180 cv? Ma qui in Italia non ci sono, almeno per ora.
Il 180cv non c'è neanche in Francia, se è per quello.. Pensa te, avrebbero premiato quest'auto sulla base di motorizzazioni non ancora uscite. E nonostante questo ci son velinari che esultano e gioiscono per un premio di simil caratura...
 
g.fabbri ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Ecco i voti dei giornalisti..

http://www.caroftheyear.org/voting-grid/2014_1/coty

I 23 sui 58 giornalisti hanno dato il voto massimo alla Peugeot 308, soprattutto quelli francesi , spagnoli , svizzeri , austriaci , poi anche tre italiani , un ungherese e un tedesco .., miracolo .. :D, gli inglesi i tedeschi , gli olandesi preferiscono le elettriche , e le tedesche.. :D :lol:

Ma se la giuria è composta solo da giornalisti europei, come fanno a votare modelli di auto a livello mondiale?
Mancano perlomeno i giornalisti americani, giapponesi e coreani per una votazione più equilibrata. E' ovvio che così com'è saranno favorite sempre le auto europee.

Le caratteristiche vincenti e molto apprezzate della 308 secondo la giuria sono ;
eleganza e qualità del prodotto, la nuova piattaforma EMP2 , il peso ridotto di 140 kg , di conseguenza migliori prestazioni e bassi consumi , i nuovi motori e-THP a 3 cilindri sovralimentati ad iniezione diretta , da 110 e 130 CV , i nuovi motori diesel Blue HDi ,2.0 Euro 6 , da 150 e 180 Cv..

Diesel 2.0 da 150 e 180 cv? Ma qui in Italia non ci sono, almeno per ora.

The Car Oh The Year è il concorso più prestigioso nel mondo dell'automobile dal 1964 ...,
Queste erano le 30 auto candidate iniziali per il premio , dopo in seguito la giuria da 22 paesi euopei ne ha scelto le 7 finaliste e ieri poi la migliore...,La 308 ha raccolto il maggior numero di punti in Spagna, dove ha raggiunto quota 52; a seguire ci sono la Francia con 47 voti e l'Italia con 41... :D

LE 30 CANDIDATE AL TITOLO DI AUTO DELL'ANNO 2014

BMW i3
BMW Serie 4
BMW X5
Citroen C4 Picasso
Ford EcoSport
Ford Kuga
Hyundai i10
Jaguar F-Type
Kia Carens
Range Rover Sport
Lexus IS
Maserati Ghibli
Mazda3
Mercedes Classe S
Mitsubishi Space Star
Nissan Note
Opel Cascada
Peugeot 2008
Peugeot 308
Porsche Cayman
Renault Captur
Renault Zoe
Seat Leon
Skoda Octavia
Subaru Forester
Suzuki SX4
Tesla Model S
Toyota Auris
Toyota Corolla
Toyota RAV4

Poi c'è anche the worldcar of the year dal 2005 .., ecco le finaliste ;

The 2014 World Car of the Year will be selected from the following finalists listed in alphabetical order. You will note that there are 12 finalists due to a multiple tie.

Audi A3

BMW 4 Series

BMW i3

Cadillac CTS

Citroen C4 Picasso

Ford Fusion / Mondeo

Infiniti Q50

Jeep Cherokee

Lexus IS

Mazda3

Peugeot 308

Skoda Octavia

http://www.wcoty.com/web/media_release.asp?release=90&year=2014
 
Oh la la ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Ecco i voti dei giornalisti..

http://www.caroftheyear.org/voting-grid/2014_1/coty

I 23 sui 58 giornalisti hanno dato il voto massimo alla Peugeot 308, soprattutto quelli francesi , spagnoli , svizzeri , austriaci , poi anche tre italiani , un ungherese e un tedesco .., miracolo .. :D, gli inglesi i tedeschi , gli olandesi preferiscono le elettriche , e le tedesche.. :D :lol:

Ma se la giuria è composta solo da giornalisti europei, come fanno a votare modelli di auto a livello mondiale?
Mancano perlomeno i giornalisti americani, giapponesi e coreani per una votazione più equilibrata. E' ovvio che così com'è saranno favorite sempre le auto europee.

Le caratteristiche vincenti e molto apprezzate della 308 secondo la giuria sono ;
eleganza e qualità del prodotto, la nuova piattaforma EMP2 , il peso ridotto di 140 kg , di conseguenza migliori prestazioni e bassi consumi , i nuovi motori e-THP a 3 cilindri sovralimentati ad iniezione diretta , da 110 e 130 CV , i nuovi motori diesel Blue HDi ,2.0 Euro 6 , da 150 e 180 Cv..

Diesel 2.0 da 150 e 180 cv? Ma qui in Italia non ci sono, almeno per ora.

The Car Oh The Year è il concorso più prestigioso nel mondo dell'automobile dal 1964 ..., poi c'è anche the worldcar of the year dal 2005 .., ecco le finaliste ;

The 2014 World Car of the Year will be selected from the following finalists listed in alphabetical order. You will note that there are 12 finalists due to a multiple tie.

Audi A3

BMW 4 Series

BMW i3

Cadillac CTS

Citroen C4 Picasso

Ford Fusion / Mondeo

Infiniti Q50

Jeep Cherokee

Lexus IS

Mazda3

Peugeot 308

Skoda Octavia

http://www.wcoty.com/web/media_release.asp?release=90&year=2014

prestigioso?
ma tu ci credi da vero o ...?
 
Certo che ci credo ...

Jury of sixty-nine (69) distinguished international automotive journalists selected the following finalists in the World Car of the Year, World Luxury Car and World Performance Car categories by secret ballot, based on their experience with each candidate as part of their professional work. For more details about our jurors, and their outlets,

Ragazzi qui abbiamo i 69 illustri giornalisti automobilistici internazionali ..,non solo quelli europei che hanno scelto le 12 finaliste per il premio world car of the year , se volete mettere in dubbio la loro professionalità , facciate pure .. :D
però curiosamente elenco è molto simile a quello del car of the year .., immagino non vi piace il fatto che ci siano poche auto giapponesi , o troppe auto francesi ..., ma forse questo dimostra che qui ci sono troppi preconcetti non credete , la realtà è ben diversa... :D :lol:

Audi A3

BMW 4 Series

BMW i3

Cadillac CTS

Citroen C4 Picasso

Ford Fusion / Mondeo

Infiniti Q50

Jeep Cherokee

Lexus IS

Mazda3

Peugeot 308

Skoda Octavia
 
In famiglia abbiamo posseduto (ed io ho guidato) ben otto auto appartenenti a quei modelli premiati, alcune declinate in varie fersioni o in esemplari multipli, per precisione un paio sono ancora dignitosamente in servizio, anzi tre/quattro, insomma è esclusa solo la legacy e devo confermare la buona riuscita negli anni di tali acquisti... poi i dietrologi si profondano pure in considerazioni che lascio senza voglia di polemizzare in modo sterile...
 
pi_greco ha scritto:
In famiglia abbiamo posseduto (ed io ho guidato) ben otto auto appartenenti a quei modelli premiati, alcune declinate in varie fersioni o in esemplari multipli, per precisione un paio sono ancora dignitosamente in servizio, anzi tre/quattro, insomma è esclusa solo la legacy e devo confermare la buona riuscita negli anni di tali acquisti... poi i dietrologi si profondano pure in considerazioni che lascio senza voglia di polemizzare in modo sterile...
Quello che mi lascia perplesso è la disparità fra le auto ritenute "migliori" dai giornalisti, e quelle ritenute poi migliori dagli utenti che le premiano con l'acquisto... Vedere VW premiata per tre volte contro le 9 di Fiat o le 6 di PSA o le non ricordo di Renault mi torna pochetto... Oltre al discorso della giuria esclusivamente europea che guardacaso premia esclusivamente auto europee Leaf e Prius escluse...
 
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
In famiglia abbiamo posseduto (ed io ho guidato) ben otto auto appartenenti a quei modelli premiati, alcune declinate in varie fersioni o in esemplari multipli, per precisione un paio sono ancora dignitosamente in servizio, anzi tre/quattro, insomma è esclusa solo la legacy e devo confermare la buona riuscita negli anni di tali acquisti... poi i dietrologi si profondano pure in considerazioni che lascio senza voglia di polemizzare in modo sterile...
Quello che mi lascia perplesso è la disparità fra le auto ritenute "migliori" dai giornalisti, e quelle ritenute poi migliori dagli utenti che le premiano con l'acquisto... Vedere VW premiata per tre volte contro le 9 di Fiat o le 6 di PSA o le non ricordo di Renault mi torna pochetto... Oltre al discorso della giuria esclusivamente europea che guardacaso premia esclusivamente auto europee Leaf e Prius escluse...
il premio auto dell'anno è nato per premiare l'auto più innovativa (sotto diversi punti di vista) uscita nell'anno. Non sempre questo viene premiato dal mercato in cui subentrano molti fattori in più, come prezzo, diffusione della rete di vendita, moda, gusti preminenti, insomma, difficile correlare per forza le due cose, un po' come accade per il prodotti alimentari o di vestiario, tecnologici o di tipo emotivo/emozionale...
 
pi_greco ha scritto:
il premio auto dell'anno è nato per premiare l'auto più innovativa (sotto diversi punti di vista) uscita nell'anno. Non sempre questo viene premiato dal mercato in cui subentrano molti fattori in più, come prezzo, diffusione della rete di vendita, moda, gusti preminenti, insomma, difficile correlare per forza le due cose, un po' come accade per il prodotti alimentari o di vestiario, tecnologici o di tipo emotivo/emozionale...
Appunto, oramai l'importanza della competizione è quella che è, vista la correlazione con le realtà commerciali del mercato.
 
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il premio auto dell'anno è nato per premiare l'auto più innovativa (sotto diversi punti di vista) uscita nell'anno. Non sempre questo viene premiato dal mercato in cui subentrano molti fattori in più, come prezzo, diffusione della rete di vendita, moda, gusti preminenti, insomma, difficile correlare per forza le due cose, un po' come accade per il prodotti alimentari o di vestiario, tecnologici o di tipo emotivo/emozionale...
Appunto, oramai l'importanza della competizione è quella che è, vista la correlazione con le realtà commerciali del mercato.
ma non direi, del resto neppure l'oscar o i premi festivalieri sono correlati con i successi al botteghino e neppure i premi nobel per la letteratura sono in vetta alle classifiche dei libri... è un premio, una classifica o chiamalo come vuoi che una giuria che ognuno può ritenere più o meno competente assegna, mica detto che la gente poi debba comprare proprio quell'auto

come già affermato in casa mia la maggior parte delle auto erano proprio auto dell'anno o strette derivate, non le abbiamo acquistate per questo, come non ho acquistato la mia attuale legacy BD facendo influenzare da giudizi pro e contro (alcuni autorevoli senza dubbio) ma decidendo con la mia testa bacata, ma sbagliando (forse) di mia iniziativa
 
pi_greco ha scritto:
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il premio auto dell'anno è nato per premiare l'auto più innovativa (sotto diversi punti di vista) uscita nell'anno. Non sempre questo viene premiato dal mercato in cui subentrano molti fattori in più, come prezzo, diffusione della rete di vendita, moda, gusti preminenti, insomma, difficile correlare per forza le due cose, un po' come accade per il prodotti alimentari o di vestiario, tecnologici o di tipo emotivo/emozionale...
Appunto, oramai l'importanza della competizione è quella che è, vista la correlazione con le realtà commerciali del mercato.
ma non direi, del resto neppure l'oscar o i premi festivalieri sono correlati con i successi al botteghino e neppure i premi nobel per la letteratura sono in vetta alle classifiche dei libri... è un premio, una classifica o chiamalo come vuoi che una giuria che ognuno può ritenere più o meno competente assegna, mica detto che la gente poi debba comprare proprio quell'auto
Sì, scusa, ho scritto "importanza" ma in realtà avrei dovuto usare altre parole come "spessore" o "caratura".
Riporto i giudici...
AUSTRIA
Horst Bauer, Kurier
Gerhard Nöhrer, Kleine Zeitung

BELGIUM
Stéphane Lémeret, Auto Trends
Tony Verhelle, AutoGids

CZECH REPUBLIC
Tomas Hyan, Automobil Revue

DENMARK
Søren Rasmussen, FDM/Motor

FINLAND
Velimatti Honkanen, Tekniikan Maailma

FRANCE
Jacques Chevalier, Auto Addict
Thierry Etienne, Le Figaro
Didier Laurent, L?Argus de l?automobile
Yves Maroselli, Le Moniteur de l'Automobile
Francis Monsenergue, L´Automobile Magazine
Alain-Gabriel Verdevoye, La Tribune

GERMANY
Ulla Ellmer, Kicker Sportmagazin
Thomas Imhof, Welt am Sonntag
Frank Janssen, stern
Georg Kacher, Auto Bild, Car
Jürgen Lewandowski, Merian, Prinz
Jörg Reichle, Süddeutsche Zeitung

GREECE
Stratis Chatzipanagiotou, 4-Wheels magazine

HUNGARY
Zsolt Csikós, Totalcar.hu
Miklos Gajdan, Auto Magazin, Auto Piac

IRELAND
Michael McAleer, The Irish Times, Irish Cars

ITALY
Piero Bianco, La Stampa
Diego Eramo, AUTO magazine
Alessandro Ferrari, Panoramauto
Massimo Nascimbene, Quattroruote
Alberto Sabbatini, AUTO
Giorgio Ursicino, Il Mesaggero

THE NETHERLANDS
Jaco Bijlsma, Auto Visie
Ton Roks, AutoVisie
Gert Wisse, ANWB

NORWAY
Rune Korsvoll, Motor magazine

POLAND
Maciej Ziemek, Auto motor i sport
Wojciech Sierpowski, AutoRok, Auto Moto

PORTUGAL
Joaquim Oliveira, AutoFoco
Francisco Mota, AutoHoje

RUSSIA
Mikhail I. Podorozhansky, Autoreview
Vadim Ovsiankin, Vedomosti, Autopanorama TV

SLOVENIA
Tomaz Porekar, Avto Magazin

SPAIN
Félix Cerezo, El Mundo
Rafael Guitart, Coche Actual/Autovia
Alberto Mallo, Motor 16
Juan Carlos Payo, Autopista
Xavier Pérez, El Periódico de Catalunya
Pere Prat, La Vanguardia

SWEDEN
Lars Holmström, Sydsvenska Dagbladet
Hakan Matson, Dagens Industri
Tommy Whalström, Vi Bilägare

SWITZERLAND
Urs Bärtschi, Blick/ SonntagBlick, Schweizer Illustrierte
Peter Ruch, Radical Mag, Automobil Revue

TURKEY
Ufuk Sandik, Sabah Gazetesi

UNITED KINGDOM
Steve Cropley, Autocar, What Car
Andrew English, The Daily Telegraph
Andrew Frankel, The Sunday Times, Autocar, Motor Sport
Paul Horrell, BBC- Top Gear, The Daily Express
Phil McNamara, Car magazine
John Simister, The Independent, Evo

Tutti europei... e guardacaso a parte due casi, nessun costruttore extraeuropeo fra i vincitori.
Sarà, ma a me odora parecchio di premio-marchetta.
 
Back
Alto