<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> petizione 4ruote limiti per neopatentati | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

petizione 4ruote limiti per neopatentati

Aggiungo che possiamo limitare quello che vogliamo, soprattutto le capacità mentali.
Il mio punto di vista, è che se facciamo guidare a un neopatentato una panda per 4 anni, questo avrà una enorme esperienza di guida....relativamente alla panda.
Dubito sarà in grado di guidare una M3 , tanto per dirne una appena il limite scade.
Quindi poi al massimo si schianta da non neopatentato così nessuno grida allo scandalo e siamo tutti contenti :rolleyes:
 
Io in quasi 7 anni di guida non ho mai avuto alcun problema con i neopatentati. La maggior parte delle manovre pericolose le ho viste fare dai neo-brizzolati in SUV o dagli incravattati sulla stationwagonpremiumduemilaturbodiesel, i primi che se ne fregano altament delle precedenze, i secondi che se vai a 90 col limite di 90 sono attaccati al didietro, sfanalano, e ti tocca anche inchiodare per fali rientrare parchè sorpassano con spazio ridicolo. A quando un limite di potenza per imprenditori e agenti cdi commercio? Ovviamente sono tutti luoghi comuni. Come quello che i neopatentati siano intrinsecamente pericolosi e inabili di guidare una Focus 1.6 diesel.
 
ianuss ha scritto:
ho letto della petizione di 4 ruote contro la nuova regola che limita i neopatentati. recentemente 4 ragazzi di 18 anni sono morti schiantandosi con una bmw di 170 cv correndo a 200 km orari.con tutto il rispetto per le opinioni altrui qualche limite bisognerà pure metterlo.
Certo, invece che migliorare il processo di acquisizione della patente (guida in autostrada, guida di notte, prova delle manovre di emegenza) ed avere guidatori più competenti e preparati, giù di mannaia. Un classico italiano.

Poi, perchè mettono un limite significa che verrà rispettato DI SICURO, vero?
Un cretino con una utilitaria normalissima, magari di vecchia produzione e quindi insicura ma per la legge ADATTISSIMA ai neopatentati, può tranquillamente andare come un razzo, violare tutti i limiti o tirare sotto una donna incinta che attraversa la strada.
E' il cretino che sta al volante a guidare come un cane, non la potenza del motore a causare una pessima guida...
 
PanDemonio ha scritto:
Altra stronzata: mi dici per favore marca e modello di 2 auto che, al momento, vengono vendute senza airbag (o ABS)?
la fiat 600, ad esempio.
Considera poi il vastissimo parco dell'usato (dove per la maggior parte attingono i neopatentati)
 
|Mauro65| ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Altra stronzata: mi dici per favore marca e modello di 2 auto che, al momento, vengono vendute senza airbag (o ABS)?
la fiat 600, ad esempio.
FIAT 600

Di serie su tutte le versioni: Chiave con transponder, Retrovisori reg. dall'interno, Tergicristallo con intermittenza, Apertura dall'interno del vano bagagli, Correttore assetto fari, Cristalli atermici, Predisposizione autoradio (2 altoparlanti), Specchietto di cortesia lato passeggero, Vano portaoggetti su portiere e ganci appendiabiti post., Cambio manuale a 5 marce, Fire Prevention System, Fiat Code (Immobilizzatore elettronico), Tergilavalunotto, Livello di emissioni a norma Euro 4, Airbag guida, Mobiletto centrale con vaschetta portaoggetti, Logo Fiat su cofano motore con baffo, Sedili anteriori reclinabili, Tergicristallo a due velocità, Orologio digitale, Lunotto termico, Spia temperatura acqua, Contachilometri parziale.

Fuori una. Altri esempi?

Considera poi il vastissimo parco dell'usato (dove per la maggior parte attingono i neopatentati)
Acc.. è vero, non ci avevo pensato! :shock:

Niente da fare ragazzi: a meno di non procedere alla distruzione coattiva di OGNI automobile usata priva di airbag-abs-esp-asr-hillholder-ecc i neopatentati sono da considerare "carne morta".

Una prece... :cry:

PS - Io ho imparato a guidare su una Uno 45 e mi sono perfezionato su un ACM52: entrambi non avevano né airbag né abs né altro, anzi...

E tu? Su quale mezzo hai percorso i primi km in totale autonomia? :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
GC9 ha scritto:
Il problema è serio. Inutile girarsi intorno, nn si può morire in auto.

Leggi dementi come quella dei limiti neopatentati (ripetutamente spinte e poi ritirate quando, naturalmente, si sono dimostrate perfettamente inutili) sono figlie di questo modo tarato di pensare: morire in auto si puo' eccome. L'auto e' utilissima, ma e'anche pericolosa. Bisogna rendersene conto, accettarlo e comportarsi di conseguenza prestando la dovuta attenzione alla guida e usando la testa quando si e' al volante.
Le finzioni della "sicurezza assoluta dell'auto" servono solo a deresponsabilizzare e a creare la falsa convinzione che l'onere della sicurezza alla guida stia al mezzo, mentre essa e' solo e unicamente responsabilita' del conducente, che deve essere formato adeguatamente sia dal punto di vista tecnico che da quello della responsabilita'.
Formare una generazione di inetti irresponsabili e poi pensare di contenere i danni dandogli in mano auto "poco potenti" vuol solo dire cercare il disastro.
Prima ce ne renderemo conto, prima miglioreranno le cose...

Se vogliamo prenderla sul filosofico, il semplice fatto di vivere implica la possibilità di morire. Però provo sgomento (e credo tanti lo provino) nel leggere di persone che muoiono in auto e il più delle volte in modo stupido (alcool, droga, distrazione, incoscienza,...). Certamente ognuno è libero di far quello che preferisce, ma SENZA PROCURAR DANNO AGLI ALTRI e se ci sono delle regole vanno rispettate. Poi so benissimo che troppi fanno i comodi loro, ma questa nn può essere una motivazione valida per 'aprir i cacelli al fate quello che vi pare' (pur essendo d'accordo sul responsabilizzare maggiormente le persone, ma questo è un problema culturale che abbraccia tanti aspetti della società...), semmai sarei per far in modo che le pene diventassero certe una volta per tutte senza permettere alla prima toga rossa di raggirarle e scontarle...perchè finchè si dirà che 'tanto in Italia nn c'è certezza della pena'...chi se ne frega continuerà a farlo almeno fin quando nn crescerà (e c'è gente che nn cresce mai) o nn subirà un trauma che gli aprirà gli occhi...
Sulla questione ho espresso in modo esaustivo il mio concetto nel precedente intervento, ci tengo a precisare che ovviamente un'auto in sè, nelle mani e con la testa sbagliata, può diventar un'arma pericolosa indipendentemente dal 1.2 o 3.0cc, e che se uno si schianta a 150km/h (ma anche a molto meno, bastano i 70km/h) c'è poco da fare, però nn venitemi a dire che vien più facile far danni (accelerare a cavolo, perdere il controllo, sentirsi i padroni della strada,...) guidando una Panda piuttosto che una serie 3... Ripeto che la differenza la fanno la testa di chi guida e le condizioni in cui ci si trova, quindi far un anno di esperienza (come si fa in modo diverso per le moto) nn fa di certo male, tanto c'è una vita per domare più CV, al più, come già detto, se ci si preoccupa di migliorare le cose e nn di ottenere consensi (...) forse sarebbe il caso di far petizioni per motivazioni più serie e concrete.

PS: leggendo altri post mi son accorto che s'è presa la piega di chi dice che i neopatentati sono un pericolo e quindi nn va firmata la petizione e chi dice che c'è di peggio e quindi si firma.
Poichè nn vorrei esser frainteso, fo un'ultima precisazione...
Io nn mi sento di condannare i neopatentati, anzi! Sicuramente c'è chi (la maggior parte) guiderà in modo esemplare a differenza dei padri e di chi nn ha più l'età per portar la macchina (ma soprattutto di districarsi nelle giungle cittadine), quello che voglio che arrivi è che fin quando ci sarà anche un solo ragazzo che poichè guida una macchina potente senza esperienza, magari in condizioni precarie come la pioggia e sulle nostre provinciali dissestate e c'è il rischio che per mancanza di esperienza perda il controllo dell'auto, all'ora ben venga la norma...
 
Caro GC9, credo sia difficile come dici tu poter affermare che è più facile guidare una serie 3 di una Panda, soprattutto se non si ha esperienza alle spalle. Ma il problema è che qui non stiamo parlando di Panda e serie3, ma di Corsa 1.2 5 porte che posso guidare, ma 3 porte no perchè pesa di meno! Ti rendi conto?

Poi è vero c'è una vita per domare CV, ma pochi hanno possibilità di cambiare auto ogni 3/4 anni... e quei pochi se ne sbattono di questa legge, visto che appunto possono.
 
ianuss ha scritto:
ho letto della petizione di 4 ruote contro la nuova regola che limita i neopatentati. recentemente 4 ragazzi di 18 anni sono morti schiantandosi con una bmw di 170 cv correndo a 200 km orari.con tutto il rispetto per le opinioni altrui qualche limite bisognerà pure metterlo.

E se si schiantavano a 150 con una Seicento sarebbero ancora vivi?
 
_Franklin_ ha scritto:
Caro GC9, credo sia difficile come dici tu poter affermare che è più facile guidare una serie 3 di una Panda, soprattutto se non si ha esperienza alle spalle. Ma il problema è che qui non stiamo parlando di Panda e serie3, ma di Corsa 1.2 5 porte che posso guidare, ma 3 porte no perchè pesa di meno! Ti rendi conto?

Poi è vero c'è una vita per domare CV, ma pochi hanno possibilità di cambiare auto ogni 3/4 anni... e quei pochi se ne sbattono di questa legge, visto che appunto possono.

tutto questo è allucinante e lo ripeterò all'infinito....se poi si pensa che col foglio rosa non ci sono limiti e uno può guidare anche una pagani zonda e poi non può guidare la corsa 3porte si arriva al paradossale e, se non ci fosse da piangere, al ridicolo....
 
_Franklin_ ha scritto:
Caro GC9, credo sia difficile come dici tu poter affermare che è più facile guidare una serie 3 di una Panda, soprattutto se non si ha esperienza alle spalle. Ma il problema è che qui non stiamo parlando di Panda e serie3, ma di Corsa 1.2 5 porte che posso guidare, ma 3 porte no perchè pesa di meno! Ti rendi conto?

Poi è vero c'è una vita per domare CV, ma pochi hanno possibilità di cambiare auto ogni 3/4 anni... e quei pochi se ne sbattono di questa legge, visto che appunto possono.

Signori miei, io nn voglio far polemica, ma nel primo intervento, a pag.1, ho detto chiaro e tondo:
GC9 ha scritto:
...Poi, ovviamente, come tutte le leggi, possono e devono essere migliorate. È chiaro che è ridicolo vietare l'utilizzo di auto fatte apposta per i giovani, come ad es. l'Aygo o la 500, per via della potenza specifica di 55 kW/t che andrebbe in questo caso rivista...così come andrebbe stabilito un limite di potenza massima adeguato (credo che il miglior compromesso sarebbero 77 kW&#8773;105 CV)...
Per il resto ho fatto riferimento alla generica macchina del papà con più cavalli di quelli consentiti per la quale un anno d'attesa nn potrà che far bene, nessuno ha mai fatto facili allusioni a macchine nuove ogni 'x' anni.
Qui al centro nn c'è la politica, nè il farsi pubblicità o altro andando pro o contro. Qui c'è da svegliarsi tutti per migliorare le cose e far in modo che, se anche un solo ragazzo è morto perchè guidava un'auto che nn era ancora in grado di gestire, questo nn succeda più. Poi ovvio che nn c'è la bacchetta magica e nn si può metter d'accordo tutti.
 
abulico ha scritto:
_Franklin_ ha scritto:
Caro GC9, credo sia difficile come dici tu poter affermare che è più facile guidare una serie 3 di una Panda, soprattutto se non si ha esperienza alle spalle. Ma il problema è che qui non stiamo parlando di Panda e serie3, ma di Corsa 1.2 5 porte che posso guidare, ma 3 porte no perchè pesa di meno! Ti rendi conto?

Poi è vero c'è una vita per domare CV, ma pochi hanno possibilità di cambiare auto ogni 3/4 anni... e quei pochi se ne sbattono di questa legge, visto che appunto possono.

tutto questo è allucinante e lo ripeterò all'infinito....se poi si pensa che col foglio rosa non ci sono limiti e uno può guidare anche una pagani zonda e poi non può guidare la corsa 3porte si arriva al paradossale e, se non ci fosse da piangere, al ridicolo....

Ti invito a leggere l'altro post...
Quanto al foglio rosa, è indubbiamente l'ennesimo controsenso da cambiare.
Pur tuttavia se chi ci siede accanto ha un briciolo di sale nella zucca (d'altronde funge per certi aspetti da 'tutore', quindi dovrebbe averlo) allora saprà quando dire al neopatentato di rallentare o come districarsi al meglio in una situazione più complessa (cosa che, certamente nn generalizzando, tra ragazzi nn succede e lo sappiamo) ed anche questa è esperienza che un giorno tornerà utile...
 
GC9 ha scritto:
99octane ha scritto:
GC9 ha scritto:
Il problema è serio. Inutile girarsi intorno, nn si può morire in auto.

Leggi dementi come quella dei limiti neopatentati (ripetutamente spinte e poi ritirate quando, naturalmente, si sono dimostrate perfettamente inutili) sono figlie di questo modo tarato di pensare: morire in auto si puo' eccome. L'auto e' utilissima, ma e'anche pericolosa. Bisogna rendersene conto, accettarlo e comportarsi di conseguenza prestando la dovuta attenzione alla guida e usando la testa quando si e' al volante.
Le finzioni della "sicurezza assoluta dell'auto" servono solo a deresponsabilizzare e a creare la falsa convinzione che l'onere della sicurezza alla guida stia al mezzo, mentre essa e' solo e unicamente responsabilita' del conducente, che deve essere formato adeguatamente sia dal punto di vista tecnico che da quello della responsabilita'.
Formare una generazione di inetti irresponsabili e poi pensare di contenere i danni dandogli in mano auto "poco potenti" vuol solo dire cercare il disastro.
Prima ce ne renderemo conto, prima miglioreranno le cose...

Se vogliamo prenderla sul filosofico, il semplice fatto di vivere implica la possibilità di morire. Però provo sgomento (e credo tanti lo provino) nel leggere di persone che muoiono in auto e il più delle volte in modo stupido (alcool, droga, distrazione, incoscienza,...). Certamente ognuno è libero di far quello che preferisce, ma SENZA PROCURAR DANNO AGLI ALTRI
Ecco, appunto. Siccome la democrazia non ammette la giustizia preventiva e per giunta "per categorie", si educa e si vigila.
Invece da noi non si educa, non si fanno applicare le leggi che ci sono, e poi si mettono proibizioni aprioristiche tanto illegittime quanto inutili.
Geniale.
:rolleyes:

Per inciso, la mia prima auto e' stata un'Alfa Romeo Alfetta 1.8, 990 kg per 126 cv.
E sono ancora vivo, non ho ammazzato nessuno e non ho nemmeno fatto un incidente.
Minchia!!! So' SUPERMAN!!! :lol: :lol: :lol:
 
PanDemonio ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Swift88 ha scritto:
E sopratutto queste auto sono vendute come modello base, quindi privi di sistemi di sicurezza piu avanzati.
(basta anche pensare che la Polo 1.4 esce con i freni a tamburo dietro, mentre la GTI esce con 4 dischi autoventilati, che fanno una bella differenza in termini di sicurezza ATTIVA).
Quindi stai dicendo:

a) che la Polo 1.4 (1070kg, 85cv) coi tamburi dietro non frena abbastanza?

b) che per un ragazzino alle prime armi è "sicuro" andare in giro con una scatoletta con 180 cavalli se questa ha i dischi posteriori autoventilati?

In entrambi i casi spero giunga presto per te l'età della ragione.

...non è che voglio fare l'avvocato di Swift88, ma lui ha semplicemente detto che la Polo GTI con 4 dischi autoventilanti frena meglio (quindi è più sicura,in termini di sicurezza attiva che personalmente ritengo più utile di quella passiva...) della 1.4 base con i tamburi...decisamente condivisibile,direi...
Il fatto, caro frankieeccetera, è che il ragazzo ha detto una mezza stronzata, IMHO per niente condivisibile.

Per il rapporto peso/potenza e le doti dinamiche della Polo 1.4 infatti è perfettamente ininfluente quale tipo di freni monti al posteriore: frenerà sicuramente più che a sufficienza sia con i tamburi che con i dischi autoventilati, e perfino coi carboceramici in dotazione alle F1.

Pretendere che su OGNI modello di auto, indifferentemente dal tipo di utilizzo sia previsto per essa in fase di progettazione, vengano montate componenti "al top" delle performances è utopico e anche un pò stupido, e testimonia solo l'alto livello di rincoglionimento al quale ci hanno portato le campagne di terrorismo psicologico di chi deve vendere auto.
:rolleyes:

Quando hai ragione, hai ragione.
I freni a tamburo posteriori van benone. Puoi avere problemi solo se
- scendi da una collina e non sai guidare
- porti l'auto in pista e sai guidare.
Per il resto di grossi problemi non ce ne sono.
 
abulico ha scritto:
come al solito si cerca di sparare tra la folla certi di colpire le persone "giuste" dimenticando che si rischia di prendere anche quelle "sbagliate"
Sacrosanto, ed e' uno dei cardini della democrazia.
Altrimenti si fanno castrare tutti i maschi sotto gli 80 anni per prevenire gli stupri.
:rolleyes:

la risoluzione del problema non è limitare tutti (o mettere mille optional x la sicurezza) ma ISTRUIRE e RESPONSABILIZZARE tutti x evitare che gli incidenti succedano...ma vedendo molti 18enni di oggi mi sembra una guerra persa in partenza!
in un paese normale, un paese che rispetta le regole, basterebbe mettere dei limiti di velocità per i neopatentati e punire sul serio chi causa incidenti dopo aver bevuto troppo o sotto stupefacenti.purtroppo in italia a voler fare un discorso sociologico finchè mitizzeremo persone come fabrizio corona (volutamente minuscolo...) che se ne frega delle leggi, dei divieti e soprattutto delle altre persone non possiamo aspettarci che i giovani non bevano, non si droghino e non rispettino i limiti di velocità perchè non sarebbero abbastanza COOL!se poi si aggiunge che i genitori dei 18enni non prendono posizione nei confronti dei loro figli, o peggio sono loro stessi i primi a difenderli e a dargli il cattivo esempio...allora la frittata è fatta e servita...

Se si desse piu' mano libera alla stradale, e invece di ridurre le pattuglie perche' "tanto c'e' il velox" si AUMENTASSERO, vedresti che prontamente tanta gente tornerebbe in carreggiata. Letteralmente.
E non parlo di chi, SACROSANTAMENTE, percorre un'autostrada dritta e vuota a 170, ma di chi in un'autostrada congestionata dal traffico si attacca a 1 metro dalla vettura che precede, o pensa di essere allo slalom gigante.
:rolleyes:
 
99octane ha scritto:
Se si desse piu' mano libera alla stradale, e invece di ridurre le pattuglie perche' "tanto c'e' il velox" si AUMENTASSERO, vedresti che prontamente tanta gente tornerebbe in carreggiata. Letteralmente.
E non parlo di chi, SACROSANTAMENTE, percorre un'autostrada dritta e vuota a 170, ma di chi in un'autostrada congestionata dal traffico si attacca a 1 metro dalla vettura che precede, o pensa di essere allo slalom gigante.
:rolleyes:
anche io ritengo che sia da punire più lo slalomista di chi ha 3 corsie libere e spinge sull'acceleratore!ma il problema è che spesso nelle strade è il buonsenso che manca (a tutte le età!) e quello non lo si inculca aumentando le pattuglie...perchè è la paura di una multa a non farmi fare cacchiate non la coscienza!
e comunque per quanto democratico sia non trovo giusto che alla fine chi paga sia sempre quello che ha meno possibilità....
 
Back
Alto