<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Personale selezionato... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Personale selezionato...

Forse non paga di più, magari paga anche qualcosa in meno.
La differenza sono i servizi che vengono offerti con le tasse che paghiamo.
Servizi pubblici, welfare, rimborsi sanitari, rimborsi chilometrici di benzina per andare al lavoro, asili, sussidi... Strade in ordine, ospedali che funzionano, tante belle cose che in Italia non abbiamo.
Certo abbiamo gli italiani che non sono i tedeschi, per cui da un certo punto di vista ce lo meritiamo (che poi non tutti sono uguali per fortuna)


Magari in Italia abbiamo 120 Miliardi di euro annui di evasione fiscale che in Germania non hanno...
 
Forse non paga di più, magari paga anche qualcosa in meno.
La differenza sono i servizi che vengono offerti con le tasse che paghiamo.
Servizi pubblici, welfare, rimborsi sanitari, rimborsi chilometrici di benzina per andare al lavoro, asili, sussidi... Strade in ordine, ospedali che funzionano, tante belle cose che in Italia non abbiamo.
Certo abbiamo gli italiani che non sono i tedeschi, per cui da un certo punto di vista ce lo meritiamo (che poi non tutti sono uguali per fortuna).
In buona sostanza quanti di quei soldini tornano in tasca ai tedeschi, e quanti dei nostri vengono risucchiati nei rivoli delle inefficienze (quando non parliamo di vero e proprio ladrocinio per dar da mangiare all'amico del cugino del direttore di...)
P. S. Il consulente che è stato assunto a Monaco mi ha raccontato quanto speso in termini di tempo e soldi per reimmatricolare la sua auto in Germania (ma anche per assicurare)
Mi è venuto da piangere
Per risponderti in modo corretto dovrei declinare tutto il tuo post Riga per Riga dovrei fare un romanzo...no perché scritto male ,ma le domande sono troppe….Per questo inizio da sotto:
per immatricolare la macchina ci metti non piu di 50 minuti effettivi
10 minuti per la targa, 20-30 per aspettare il turno, arrotondiamo tutto un oretta se cé un po di gente. Ah l'assicrazione, basta una telefonata per farti dare un Numero di contratto altri 5 minuti, da presentare alla motorizzazione, senza di quello non puoi immatricolare la macchina NO assicurazione No immatricolazione. costo 75€ Questo se fai da te.
Asilo, fino a qualche anno fa , non in tutte le regioni era a gratis oggi lo é per tutti, tranne chi lascia il Bambino tutto il giorno e mangia li
se il guadagno non lo permette potrá chiedere un sussiduo.. Servizi publici, come dicevo prima nel mio post , é gente qualificata ed essa stessa vuole ordine. Rimborso kmtraggio (se non Hanno cambiato gli ultimi 5 anni) sotto i 9-10 km di un tratto niente rimborso, Ospedali meglio prima ma funzionano meglio che in Italia,Strade beh anche qui si vedono le buche ma meno che in Italia, Stile di vita beh, dipende dove vivi, il guaio principale l affito che ti frega un terzo dello stipendio… Quindi,se vai nei paesotti del sud Italia un appartamento di tre stanze 70m2 con 200-300€ lo ottieni in Germania anche nei paesotti c´e lo sogniamo non sotto i 700 euro non funziona piu...Quello che si sente dire bisogna viverlo, vero che si guadagna bene ma se non si sta attenti con stipendi sotto i 2000 euro e famiglia con due bambini si stenta pure...Mi fermo qui , e aggiungo solo :ilproblema italiano é il Lavoro e di conseguenza lo stipendio sicuro mese per mese.
 
Ultima modifica:
A fede gli va di scherzare…. Io dico sempre, rubare da un sacco pieno che si riempe tutti i giorni anche se il giorno prima lo hai svuotato, il danno non si vede, ma rubare da un sacco metá Vuoto che se lo svuoti si riempe dopo un mese lo si vede si che il manco cé….

No, è che non conosco la Germania non avendoci mai vissuto.
 
Per risponderti in modo corretto dovrei declinare tutto il tuo post Riga per Riga dovrei fare un romanzo...no perché scritto male ,ma le domande sono troppe….Per questo inizio da sotto:
per immatricolare la macchina ci metti non piu di 50 minuti effettivi
10 minuti per la targa, 20-30 per aspettare il turno, arrotondiamo tutto un oretta se cé un po di gente. Ah l'assicrazione, basta una telefonata per farti dare un Numero di contratto altri 5 minuti, da presentare alla motorizzazione, senza di quello non puoi immatricolare la macchina NO assicurazione No immatricolazione. costo 75€ Questo se fai da te.
Asilo, fino a qualche anno fa , non in tutte le regioni era a gratis oggi lo é per tutti, tranne chi lascia il Bambino tutto il giorno e mangia li
se il guadagno non lo permette potrá chiedere un sussiduo.. Servizi publici, come dicevo prima nel mio post , é gente qualificata ed essa stessa vuole ordine. Rimborso kmtraggio (se non Hanno cambiato gli ultimi 5 anni) sotto i 9-10 km di un tratto niente rimborso, Ospedali meglio prima ma funzionano meglio che in Italia,Strade beh anche qui si vedono le buche ma meno che in Italia, Stile di vita beh, dipende dove vivi, il guaio principale l affito che ti frega un terzo dello stipendio… Quindi,se vai nei paesotti del sud Italia un appartamento di tre stanze 70m2 con 200-300€ lo ottieni in Germania anche nei paesotti c´e lo sogniamo non sotto i 700 euro non funziona piu...Quello che si sente dire bisogna viverlo, vero che si guadagna bene ma se non si sta attenti con stipendi sotto i 2000 euro e famiglia con due bambini si stenta pure...Mi fermo qui , e aggiungo solo :ilproblema italiano é il Lavoro e di conseguenza lo stipendio sicuro mese per mese.


Con stipendi sotto ai 2000€ e due figli non arrivi alla fine del mese nemmeno in italia.
O, perlomeno al nord italia.
 
Per risponderti in modo corretto dovrei declinare tutto il tuo post Riga per Riga dovrei fare un romanzo...no perché scritto male ,ma le domande sono troppe….Per questo inizio da sotto:
per immatricolare la macchina ci metti non piu di 50 minuti effettivi
10 minuti per la targa, 20-30 per aspettare il turno, arrotondiamo tutto un oretta se cé un po di gente. Ah l'assicrazione, basta una telefonata per farti dare un Numero di contratto altri 5 minuti, da presentare alla motorizzazione, senza di quello non puoi immatricolare la macchina NO assicurazione No immatricolazione. costo 75€ Questo se fai da te.
Asilo, fino a qualche anno fa , non in tutte le regioni era a gratis oggi lo é per tutti, tranne chi lascia il Bambino tutto il giorno e mangia li
se il guadagno non lo permette potrá chiedere un sussiduo.. Servizi publici, come dicevo prima nel mio post , é gente qualificata ed essa stessa vuole ordine. Rimborso kmtraggio (se non Hanno cambiato gli ultimi 5 anni) sotto i 9-10 km di un tratto niente rimborso, Ospedali meglio prima ma funzionano meglio che in Italia,Strade beh anche qui si vedono le buche ma meno che in Italia, Stile di vita beh, dipende dove vivi, il guaio principale l affito che ti frega un terzo dello stipendio… Quindi,se vai nei paesotti del sud Italia un appartamento di tre stanze 70m2 con 200-300€ lo ottieni in Germania anche nei paesotti c´e lo sogniamo non sotto i 700 euro non funziona piu...Quello che si sente dire bisogna viverlo, vero che si guadagna bene ma se non si sta attenti con stipendi sotto i 2000 euro e famiglia con due bambini si stenta pure...Mi fermo qui , e aggiungo solo :ilproblema italiano é il Lavoro e di conseguenza lo stipendio sicuro mese per mese.
Io so che un mio collega (che adesso ha cambiato lavoro) manteneva una moglie e 3 figli a Monaco e in affitto, dove gli affitti sono vertiginosi.
Ora, molto probabilmente tirava la cinghia, oppure aveva ereditato non lo so.
Ma con il mio stipendio se ne sarebbe già andato metà al momento di pagare l'affitto, poi pane e cipolla.
Quanto confermato da te sulla reimmatricolazione conferma che quanto si paga in tasse non significa poi tanto. Da noi in Italia ogni carta burocratica che devi fare ti richiede l'obolo (e che obolo) per mantenere i vari carrozzoni
 
Con stipendi sotto ai 2000€ e due figli non arrivi alla fine del mese nemmeno in italia.
O, perlomeno al nord italia.
Non esageriamo... conosco famigie monoreddito con 2 figli che campano in modo onorevole con ben meno di 2k€ mensili, permettendosi anche piccole vacanze e qualche pasto fuoricasa... certo che se uno fa 5 viaggi ogni anno e mangia fuori 10 volte a settimana... poi magari pretende di cambiare la macchina ogni 2 anni, ogni anno il cellulare ed avere sempre il top.. non bastano nenache 5ke mensili, e nemmeno il doppio...
 
Non esageriamo... conosco famigie monoreddito con 2 figli che campano in modo onorevole con ben meno di 2k€ mensili, permettendosi anche piccole vacanze e qualche pasto fuoricasa... certo che se uno fa 5 viaggi ogni anno e mangia fuori 10 volte a settimana... poi magari pretende di cambiare la macchina ogni 2 anni, ogni anno il cellulare ed avere sempre il top.. non bastano nenache 5ke mensili, e nemmeno il doppio...


Non so come facciano.
Io e mia moglie solo di mutuo paghiamo €1218 al mese e 530€ di asilo nido.
 
Con stipendi sotto ai 2000€ e due figli non arrivi alla fine del mese nemmeno in italia.
O, perlomeno al nord italia.
Bravo,ora pensa che la vita in Germania la si vive come il nord Italia in tutte le parti di questa nazione…i fortunati sono solo quei paesotti rimasti di 2-6 mila abitanti fuori dalla scena industriale sia del Lavoro o della vita medio bella dove la gente praticamente ci dorme, ma, va a divertrsi d altre parti il fine settimana. Qui il costo dell affitto si riduce per molti anche del 50% il 50% che alla fine li fa vivere anche con i 2000€

Adesso pensiamo di dare al nostro sud 2000 euro tutti i sacrosanti
mesi alla famiglia media con due figli,come vivrebbero questi?
Con il momentaneo costo di affitto esistente.
 
Back
Alto