Mica facile.
Io, per esempio, in ingegneria non arriverei nemmeno a pagina due del primo libro del primo esame... idem mia moglie e il 99% delle persone che conosco.
Non tutti siamo fatti per studiare materie analitico/scientifiche.
Non tutti siamo fatti per studiare.
E, francamente, non tutti siamo fatti per lavorare.
Mi dispiace dirla brutta così ma è quello che ho visto e che penso.
Ho fatto tantissimi lavori (dal bagnino d’estate, alle stagioni in uno
stabilimento balneare, il cameriere con il catering, il rappresentante commerciale di vino, l’assicuratore, il broker a Londra, l’assistente di volo...) ho visto passare e conosciuto tantissima gente di tutte le età (e
tutt’ora lavoro con gente del 2000 e gente di 40 anni) l’idea che mi sono fatto è questa.
Va bene tutto, ma lo sfruttamento nei confronti del più “debole” o del più “scemo” o di quello che, semplicemente, non se ne rende conto (che poi è la categoria maggioritaria) NO!