<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Percorro 5 km per andare a lavoro un diesel è sprecato? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Percorro 5 km per andare a lavoro un diesel è sprecato?

mark_nm ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
mark_nm ha scritto:
sai quanti allora dovrebbero andare in scooter?

Sì, ed è un vero peccato che non abbiano i c@glioni per farlo. Ne guadagnerebbero tutti, loro stessi per primi.
Sarei curioso di sapere qual'è la macchina diesel che ha l'acqua a 90° dopo 7km (che comunque non sono 5...)...

kia sportage AWD. L'ho verificato proprio questa mattina recandomi al lavoro proprio per fornire una informazione corretta in questo 3D.

Ok... con la temperatura dopo 5km + il consumo medio in questo tragitto, chiedo troppo?
 
marimasse ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
marimasse ha scritto:
...facendo tragitti molto brevi (qualche decina di km o meno) i consumi medi di un motore diesel sono parecchio penalizzati.
Qualsiasi motore...
Certamente, ma nel caso del motore diesel (cui la discussione è dedicata, mi pare) la penalizzazione è superiore.

Si si ovvio.
Però anche io faccio pochissimi km per andare lavorare, ma poi nel tempo libero ne faccio di più. Ho preso un 2.0 diesel e in 8 mesi ho fatto più di 14000 km...
Dipende tutto dalle proprie abitudini, anche oltre il lavoro, e in ogni caso bisogna avere piccole accortezze....
 
*Fede* ha scritto:
marimasse ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
marimasse ha scritto:
...facendo tragitti molto brevi (qualche decina di km o meno) i consumi medi di un motore diesel sono parecchio penalizzati.
Qualsiasi motore...
Certamente, ma nel caso del motore diesel (cui la discussione è dedicata, mi pare) la penalizzazione è superiore.

Si si ovvio.
Però anche io faccio pochissimi km per andare lavorare, ma poi nel tempo libero ne faccio di più. Ho preso un 2.0 diesel e in 8 mesi ho fatto più di 14000 km...
Dipende tutto dalle proprie abitudini, anche oltre il lavoro, e in ogni caso bisogna avere piccole accortezze....

Nei brevi tragitti che fai hai mai avuto problemi di intasamento al Fap?
 
Non è il FAP ad avere problemi di intasamento, ma il DPF.

Il FAP usa la cerina per rigenerarsi, il DPF, una iniezione particolare di gasolio che richiede il famoso tragitto a medi regimi costanti.
 
benzina. senza esitazione. meglio una piccola ma se vuoi sopra i 4 mt, non esagerare, tanto le piccole ormai sono altrettanto confortevoli come le medie.
 
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ecco se ti dicono di farti (non so dove abiti..) il passo del Sempione, la Bocca trabaria, o insomma una strada piena di salite, curve, tornanti, discese falsopiani...tu con la tua prius.
come reagisci? Ti dai malato? Dici che è dal meccanico ... :D
Per capire che auto è...

Ci vado.

Come ho già fatto il Moncenisio (più volte), il Monginevro (più volte), lo Stelvio, il Passo Sella (più volte) e altri passi nel sud Tirol.

In un raduno abbiamo fatto su è giù per i 3 passi (Sella, Lavazé, Costalunga) con consumi che variavano da 5,0 a 5,8 l/100 km.

Tu piuttosto, ci arrivi in Irlanda (da Torino) senza far benzina? Io si... :p

Mi chiedi se faccio 1000 km con un pieno di gasolio da Torino in Bretagna per il traghetto? Credo di si :D

No mi interssava saper se la prius è piacevole da guidare visto cambio e caratteristiche peculiari del mezzo. Tutto qui.
 
Back
Alto