<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Percorro 5 km per andare a lavoro un diesel è sprecato? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Percorro 5 km per andare a lavoro un diesel è sprecato?

Bhe non faccio tanti km l'anno 6-7mila circa. Non faccio molta strada ma non è che posso allungare per pulire Fap o per divertimento :D
I nuovi diesel hanno questo coso che io sappia e mi sembra di aver capito che via via da dei gratta capi..
Il gas a quanto o capito entra in funzione dopo un po non so bene quando ma dopo un po..Anche se una volta ho avuto un'auto col gas e forse perché ora son diverse ma la mia al tempo aveva il pomello che per cambiare dovevi girare e io non lo giravo mai, andava lo stesso..bho quelle di ora non so se si può fare.. :rolleyes:
Comunque non è per soldi spesi nel consumo che mi preoccupo ma è che auto grandi e spaziose con sconti trovo solo diesel. sconti e disponibili perché se la cambio la voglio subito.. son passato alle hy. per ix35 o la kia simile mi hanno detto 8 mesi :shock: mha...
 
focus 1.6, quello con qualche cavallo in piu

oppure golf con un tsi (automatico 160cv di un paio di anni

tipo questa..

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=203940001
 
logistics ha scritto:
focus 1.6, quello con qualche cavallo in piu

oppure golf con un tsi (automatico 160cv di un paio di anni

tipo questa..

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=203940001

Un 1.4 con 160cv :shock: :shock:
 
The.Tramp ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ibrida sarebbe perfetta.

E invece no. ;)

Eh no! Una volta che ero convinto di essere d'accordo con te mi sconfessi così? Non è che vuoi solo fare il Bastian contrario solo perchè l'ho scritto prima di te?
Battute a parte, perchè secondo te una Prius non andrebbe bene?
Forse perchè con brevi percorsi le batterie non riuscirebbero praticamente mai a caricarsi del tutto?
OK, ci avevo pensato anche io, però ho pensato pure che nelle partenze (notoriamente il momento di maggior consumo del motore termico) l'elettrico comunque darebbe una mano e si recupererebbe l'energia nelle frenate.
Tu che consiglio daresti al nostro amico forumista?

Saluti
 
ilopan ha scritto:
Non è un quesito sciocco!
5 km al giorno per 250-260 giorni lavorativi (teorici con qualche sabato) fa 1250 km!
Mettici qualche passeggiata e qualche viaggio di piacere, i km sarebbero sempre pochi e credo che non c'è convenienza per un diesel.

Il riscaldamento del motore, magari è un problema anche con quello diesel, e mettici anche la turbina, visto che diesel aspirati non ce ne sono quasi più, io consiglio di rimanere col benzina.

Volevo solo dire che i 5 km sono solo andata i tutto solo per lavoro sono 20 il giorno, ma va bene lo stesso.. mi riferivo al fatto che la mattina presto fa freddo che con la mia benz. arrivo e la spia dell'acqua non si è ancora spenta. Non vorrei che un diesel sia sprecato in tutti i sensi..
 
fabiologgia ha scritto:
Tu che consiglio daresti al nostro amico forumista?

Bicicletta.

(io vado in bici e faccio 6,5 km).

Perché l'ibrida non va bene per 5 km? Semplice: nel primo minuto (o più, se il motore non raggiunge i 40°C) il termico gira grasso a vuoto per scaldare il catalizzatore. Il movimento è garantito dalla trazione elettrica.

I prossimi 5 minuti oltre che muovere l'auto, il termico deve ricaricare la batteria.

Morale della favola, per usare l'auto per fare 5 km al giorni consumi tanto quanto una vettura a benzina normale.

Il vero risparmio viene dopo.

Cmq non era per fare il bastian contrario con te ma per essere obiettivo in uno dei pochi difetti che l'ibrido, per come l'han fatto, ha.

I maniaci del consumo taroccano i sensori proprio per saltare questa fase di riscaldamento.
 
al solito the tramp preciso e puntuale .....
confermo tutto, anche perchè il mio tragitto casa studio sono 5 km, ma ahimè io devo andarci in auto perchè durante la giornata, poi, mi devo spostare. Quando son certo che devo stare lì, allora bici.
Il fatto è che l'unità termica gira per scaldare se stessa ed il catalizzatore e d'inverno, se tengo caldo l'abitacolo della macchina mi trovo spesso con le batterie cariche al massimo (e quando succede mi faccio tutto il centro storico in elettrico, così, tanto per non inquinare).
Comunque il difetto della Prius sarà presto aggiustato da Prius. Mi spiego: tra poco uscirà la plug in che avrà autonomia di una ventina di km, peccato che costicchi un po' ..............
oddio, però va detto che in tali circostanze l'ibrido consuma come un'auto normale, ma l'auto normale da fredda e per soli 5 km non so cosa combina....
 
losaitu ha scritto:
Bhe non faccio tanti km l'anno 6-7mila circa. Non faccio molta strada ma non è che posso allungare per pulire Fap o per divertimento :D
I nuovi diesel hanno questo coso che io sappia e mi sembra di aver capito che via via da dei gratta capi..
Il gas a quanto o capito entra in funzione dopo un po non so bene quando ma dopo un po..Anche se una volta ho avuto un'auto col gas e forse perché ora son diverse ma la mia al tempo aveva il pomello che per cambiare dovevi girare e io non lo giravo mai, andava lo stesso..bho quelle di ora non so se si può fare.. :rolleyes:
Comunque non è per soldi spesi nel consumo che mi preoccupo ma è che auto grandi e spaziose con sconti trovo solo diesel. sconti e disponibili perché se la cambio la voglio subito.. son passato alle hy. per ix35 o la kia simile mi hanno detto 8 mesi :shock: mha...
la hyunday 2 giorni fà è finita su striscia la notizia per il problema de ritardi nelle consegne. :shock:
quindi se opti per la ix35 auguri!!!! :D :D
 
sulla ix35 hanno risolto i problemi di produzione, si trova già in p/c, altrimenti in un paio di mesi al massimo ti arriva
 
L'annoso confronto tra motore a benzina e motore diesel non andrebbe assolutamente fatto, come tante volte si è detto (invano), solo in base alla "convenienza" strettamente economica, perché si tratta di due motori molto diversi tra loro.
A maggior ragione oggi, con i prezzi dei carburanti che sono in pratica uguali.

Piuttosto, nel tuo caso, mi sembra proprio sprecato il pensiero di comprare una nuova auto, visto che già ne possiedi una che, a quanto mi pare di capire, funziona bene e svolge onestamente il suo servizio.
La differenza di "convenienza" tra tenerti la tua auto e comprarne un'altra è, infatti, enormemente superiore a quella tra comprare un'auto a benzina o a gasolio.
 
marimasse ha scritto:
L'annoso confronto tra motore a benzina e motore diesel non andrebbe assolutamente fatto, come tante volte si è detto (invano), solo in base alla "convenienza" strettamente economica, perché si tratta di due motori molto diversi tra loro.
A maggior ragione oggi, con i prezzi dei carburanti che sono in pratica uguali.

Piuttosto, nel tuo caso, mi sembra proprio sprecato il pensiero di comprare una nuova auto, visto che già ne possiedi una che, a quanto mi pare di capire, funziona bene e svolge onestamente il suo servizio.
La differenza di "convenienza" tra tenerti la tua auto e comprarne un'altra è, infatti, enormemente superiore a quella tra comprare un'auto a benzina o a gasolio.

Quello che dici è giusto..
Io non ne faccio una questione d'economicità è che auto più grandi non è facile trovarle a benzina, oppure ci sono ma magari hanno motori molto potenti.
Se la cambio è perché la vorrei più grande (sai la crisi della mezza eta ).
 
io ne faccio 7+7 per recarmi al lavoro e il motore della mia diesel fa più che in tempo a riscaldarsi con a cqua a 90°

ciao
 
losaitu ha scritto:
Vorrei comprare un'auto più grande diciamo dai 4,5 m. in su. Non faccio tanta strada perché ho la fortuna di lavorare vicino casa. Ora il problema è che la mia auto a benzina stenta a scaldarsi per la durata del tragitto. Allora ho pensato che un diesel avrebbe men che meno il tempo di scaldarsi.. Trovate che convenga prendere sempre un benzina?
Può essere che la domanda sia sciocca, ma infondo il forum serve per parlare.. non credete?

Anche io faccio i tuoi km per andare al
lavoro ho un disel ma euro 3 senza FAP
quindi problemi di quel tipo non ne ho
Comunque prima di recarmi al lavoro
vado sempre a pèrendere un caffe' o a fare
compere o in edicola e da 2 km di tragitto diventano
4-5
Il problema piu' che altro si pone per come usi l' auto
io ogni settmana comunque faccio 30-40km di statale
e comunque di quanti km all' annno fai io sono sui 15.000 km
e se dovessi scegliere ricomprerei il disel
E poi fra qualche mese inforco la bici e via
 
Back
Alto