<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non si aboliscono i fari retronebbia? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Perché non si aboliscono i fari retronebbia?

Io, personalmente, quando c'è nebbia e si marcia in fila, per esempio su una statale/provinciale, quando sopraggiunge un veicolo dietro di me che mi segue -obbligatoriamente a distanza ridotta, anche se questo rispetta la distanza di sicurezza- lo spengo, salvo che la nebbia non sia veramente un muro: fare km e km con un faro rosso e potente puntato negli occhi non è il massimo, e provoca sicuramente stress e deconcentrazione. Lo scopo del retronebbia è quello di farsi vedere da lontano, ma da pochi metri anche con nebbia fitta diventa estremamente fastidioso, oltre a "mascherare" il contrasto di stop e indicatori di direzione. Naturalmente se vengo sorpassato, o se il veicolo che ho dietro si allontana, lo riaccendo immediatamente, e lo lascio sempre acceso con la nebbia in tutte le altre situazioni.
A me questo sembra un comportamento ragionevole e rispettoso per gli altri, anche se non è un obbligo.
 
Suby01 ha scritto:
Scusa ma per me quello che stai scrivendo è allucinante. Se tu in autostrada vedi le luci di posizione di un mezzo che sta correndo all'ultimo momento, figurati cosa puoi vedere di un qualsiasi oggetto fermo in mezzo alla strada senza luci. Quindi non regoli la velocità in base alla visibiltà ma addirittura in base ai retronebbia degli altri che vedi....

Guarda, a me pare così semplice: procedo ad una data velocità ( sicuramente entro i limiti, perchè io della nebbia ho paura ) metti conto 50kmh in autostrada, e mi capita facilmente di trovare davanti a me persone, magari terrorizzate, che vanno ancora più piano, o che davanti al muro di nebbia vanno nel panico e quasi si arrestano: comportamenti decisamente pericolosi.

Se hanno i retronebbia accesi, li vedo da lontano e mi muovo di conseguenza. Se li hanno spenti li vedo molto più tardi, e rischio indebitamente un incidente.

L'esempio dell'oggetto fermo in mezzo alla strada senza luci è ridicolo. Nessuno può adeguare la propria velocità in autostrada all'ipotesi che ci sia un oggetto o un camion fermo in mezzo alla carreggiata. Non lo eviti a 50kmh all'ora in caso di nebbia, nè a 130kmh in assenza di nebbia. Infatti si tratta di uno dei rischi più gravi ed imprevedibili che puoi correre in autostrada-

La viabilità prevede determinate regole. Fra queste c'è quella che impone di accendere i retronebbia in caso di nebbia, per farti vedere.

E così come non esiste una velocità adatta a prevedere l'eventualità di altre vetture che viaggino di notte a fari spenti, o con la neve senza gomme invernali, non ne esiste nemmeno una commisurata a prevedere la presenza di buontemponi che viaggiano nella nebbia coi retronebbia spenti perchè "gli sensibilizza la retina".

Detto questo, qualcosa mi dice che sei pericolosamente incline a far durare questa discussione all'infinito, usando stratagemmi dialettici invero molto simpatici, me lo sento nelle urine. Ma io la mia ( e quella del Cds ) l'ho detta e spiegata, e non vedo cos'altro ricamarci, col che serenamente mi ritiro dal dibattito.

Salutoni
 
BelliCapelli3 ha scritto:
...Se hanno i retronebbia accesi, li vedo da lontano e mi muovo di conseguenza. Se li hanno spenti li vedo molto più tardi, e rischio indebitamente un incidente...
Infatti nessuno, mi sembra, dice il contrario. Io no di certo.
Quando però tu, grazie al retronebbia giustamente acceso, li hai visti da lontano e ti sei mosso di conseguenza, ovvero (presumo) hai adeguato la tua velocità alla loro mantenendoti ad opportuna ma non esagerata distanza, il retronebbia ha esaurito il suo ruolo, specie se la velocità di marcia è molto bassa, come appunto accade quando la nebbia è fitta. Non puoi sorpassare (perché sarebbe molto pericoloso) e rimani per molto tempo a una distanza abbastanza modesta (a 30/40 all'ora gli spazi di arresto sono inferiori a 20m) dal veicolo che precede, le cui luci "normali" puoi vedere benissimo.
In quelle condizioni il farone rosso acceso, magari pure alto, è oggettiva fonte di fastidio e distrazione, come ben sa chiunque si sia trovato almeno una volta per cinque o dieci o venti minuti di seguito in tale situazione. Non vedo proprio cosa ci sia di incosciente o stupido nell'auspicare che, in tali circostanze, il retronebbia venga spento; sarebbe solo una forma di cortesia nei confronti del prossimo e, anche, un vantaggio per la sicurezza oggettiva, a meno che non consideriamo positivo in tal senso confondere la visione di chi ci sta alle spalle.

Non capisco perché si debbano sempre affrontare le questioni in maniera categorica, estremista, impermeabile a qualsivoglia osservazione critica. O sempre acceso o sempre spento, se non sei un santo sei un demonio, o hai pienamente e sempre ragione o hai pienamente e sempre torto, nessuna via di mezzo.
Chissà, forse è più divertente.
 
stratoszero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Io leggo bene, quasi fermi cosa vuol dire?

Certamente vuol dire una cosa completamente diversa da ?un mezzo che sta correndo?

Suby01 ha scritto:

Ti ha già risposto BC.[/quote]

Sta correndo è inteso "in movimento" non "sta correndo forte". Resta il fatto che se resta sorpreso e prende paura per un mezzo "in movimento" seppur piano e con le luci di posizione accese, dovesse trovarsi un mezzo in avaria o incidentato senza luci che succede?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Guarda, a me pare così semplice: procedo ad una data velocità ( sicuramente entro i limiti, perchè io della nebbia ho paura ) metti conto 50kmh in autostrada, e mi capita facilmente di trovare davanti a me persone, magari terrorizzate, che vanno ancora più piano, o che davanti al muro di nebbia vanno nel panico e quasi si arrestano: comportamenti decisamente pericolosi.

A parte che entro i limiti non vuol dire niente, perchè come ben sai il cds impone di regolare la velocità in base alla visibilità e quindi, sì, devi essere in grado di vedere anche quelli fermi in mezzo alla strada senza luci che si stanno fumando una sigaretta ed essere in grado di fermarti. In secondo luogo mi chiedo che autostrade frequenti per andare a 50km/h e trovare gente che va ancora più piano.

BelliCapelli3 ha scritto:
Se hanno i retronebbia accesi, li vedo da lontano e mi muovo di conseguenza. Se li hanno spenti li vedo molto più tardi, e rischio indebitamente un incidente.

Li vedi da lontano e regoli la tua velocità in base al loro punto di riferimento e non alla visibilità, quindi stai sbagliando. Se hai un incidente non ce l'hai indebitamente ma te lo sei cercato

BelliCapelli3 ha scritto:
L'esempio dell'oggetto fermo in mezzo alla strada senza luci è ridicolo. Nessuno può adeguare la propria velocità in autostrada all'ipotesi che ci sia un oggetto o un camion fermo in mezzo alla carreggiata. Non lo eviti a 50kmh all'ora in caso di nebbia, nè a 130kmh in assenza di nebbia. Infatti si tratta di uno dei rischi più gravi ed imprevedibili che puoi correre in autostrada-

Mi sa che il cds tanto caro nel caso del retronebbia te lo devi andare a rileggere. Se, e di sicuro non te lo auguro, ti dovesse capitare di trovarti un camion di traverso sulla A4 ci ripenserai. Il tuo sbaglio è che pensi che siccome il limite è 50 e tu vai a 50 sei nel giusto.... e la frase in grassetto lo fa capire
Detto questo anche io di notte in autostrada magari non regolo la velocità aspettandomi un mezzo fermo senza luci perchè oggettivamente dovresti fare i 90-100km/h ma nella nebbia di sicuro sì, la probabilità di trovare un incidente o qualcuno fermo è infinitamente superiore
 
Suby01 ha scritto:
In secondo luogo mi chiedo che autostrade frequenti per andare a 50km/h e trovare gente che va ancora più piano.

Può capitare.

A me è capitato, una mattina, di trovare una nebbia fittissima in autostrada. Mi metto a 50/60 (andare più forti era da incoscienti) sulla corsia di destra e, aun certo punto realizzo che c'era traffico sulla corsia di sinistra e che io li stavo superando tutti.

C'erano poche auto sulla corsia centrale e io stavo andando + o - alla loro velocità. Ma la corsia di sinistra era letteralmente intasata e lenta.
 
The.Tramp ha scritto:
Suby01 ha scritto:
In secondo luogo mi chiedo che autostrade frequenti per andare a 50km/h e trovare gente che va ancora più piano.

Può capitare.

A me è capitato, una mattina, di trovare una nebbia fittissima in autostrada. Mi metto a 50/60 (andare più forti era da incoscienti) sulla corsia di destra e, aun certo punto realizzo che c'era traffico sulla corsia di sinistra e che io li stavo superando tutti.

C'erano poche auto sulla corsia centrale e io stavo andando + o - alla loro velocità. Ma la corsia di sinistra era letteralmente intasata e lenta.

Che possa capitare ne sono certo. Nell'esempio che ho fatto c'ero anche io quel giorno (era il 2000) e per fortuna sono arrivato sano e salvo. Però ci sono stati almeno 3-4 morti quel giorno oltre ad esserci ogni 3-4 km una serie di tamponamenti a catena (in senso contrario mi ricordo si una volvo s80 in piedi tra 2 camion). Il furbone con la 206 arancione che mi ha sorpassato a 110 e che dopo qualche centinaia di metri era infilato tra un auto e il guardrail se lo ricorderà bene quel giorno..... Mi interessa sapere però dove vive perchè lui ha scritto "A me in autostrada capita di sovente. "
 
Suby01 ha scritto:
se resta sorpreso e prende paura per un mezzo "in movimento" seppur piano e con le luci di posizione accese, dovesse trovarsi un mezzo in avaria o incidentato senza luci che succede?

Ancora!
Vuoi sapere da me cosa succede a BC?
:shock:
 
stratoszero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
se resta sorpreso e prende paura per un mezzo "in movimento" seppur piano e con le luci di posizione accese, dovesse trovarsi un mezzo in avaria o incidentato senza luci che succede?

Ancora!
Vuoi sapere da me cosa succede a BC?
:shock:

Ancora? Ma se sei tu che hai voluto metterti in mezzo dicendo "leggi bene" e cercando di spiegare cosa succede a BC... adesso ti tiri indietro? Questo "Leggi bene: BC parlava di "coglionazzi quasi fermi", altro che "un mezzo che sta correndo"... chi l'ha scritto?
 
Suby01 ha scritto:
Ancora? Ma se sei tu che hai voluto metterti in mezzo dicendo "leggi bene" e cercando di spiegare cosa succede a BC... adesso ti tiri indietro? Questo "Leggi bene: BC parlava di "coglionazzi quasi fermi", altro che "un mezzo che sta correndo"... chi l'ha scritto?

Prima di tutto, fatti una camomilla.
Avevo fatto una semplice precisazione sui termini, senza alcuno spirito polemico: volevo solo agevolare la discussione.
I termini in grassetto virgolettati sono quelli che avevate scritto tu e BC, lo sai benissimo.
Non ho mai cercato di spiegare quello che succede a BC, e quindi non capisco da cosa dovrei tirarmi indietro.
 
stratoszero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ancora? Ma se sei tu che hai voluto metterti in mezzo dicendo "leggi bene" e cercando di spiegare cosa succede a BC... adesso ti tiri indietro? Questo "Leggi bene: BC parlava di "coglionazzi quasi fermi", altro che "un mezzo che sta correndo"... chi l'ha scritto?

Prima di tutto, fatti una camomilla.
Avevo fatto una semplice precisazione sui termini, senza alcuno spirito polemico: volevo solo agevolare la discussione.
I termini in grassetto virgolettati sono quelli che avevate scritto tu e BC, lo sai benissimo.
Non ho mai cercato di spiegare quello che succede a BC, e quindi non capisco da cosa dovrei tirarmi indietro.

Intanto io sono calmissimo.... non mi pare di averti ne offeso ne di aver "alzato la voce".
Stavi precisando e sembravi essere d'accordo con lui quindi se continui a rispondere io continuo a chiederti e ad esporti finchè non prendi una posizione. E' un forum o no?
Inoltre, la frase virgolettata è un tuo intervento nel quale mi vuoi spiegare quello che intende BC o no?
 
Suby01 ha scritto:
Intanto io sono calmissimo.... non mi pare di averti ne offeso ne di aver "alzato la voce".
.

Dal grassetto, mi era parso...

Suby01 ha scritto:
[
Stavi precisando
Appunto, e te lo dico per l'ultima volta, a scanso di equivoci: era una precisazione sui termini utilizzati.

Suby01 ha scritto:
e sembravi essere d'accordo con lui

Sembrava a te, ma non è quello che ho scritto io.

Suby01 ha scritto:
quindi se continui a rispondere io continuo a chiederti e ad esporti finchè non prendi una posizione.

La mia posizione sull'utilizzo dei retronebbia l'ho già chiarita su questo stesso thread. Su come guidate tu e BC, ovviamente, lo lascio dire a voi.

Suby01 ha scritto:
la frase virgolettata è un tuo intervento nel quale mi vuoi spiegare quello che intende BC o no?
 
stratoszero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Intanto io sono calmissimo.... non mi pare di averti ne offeso ne di aver "alzato la voce".
.

Dal grassetto, mi era parso...

Suby01 ha scritto:
[
Stavi precisando
Appunto, e te lo dico per l'ultima volta, a scanso di equivoci: era una precisazione sui termini utilizzati.

Suby01 ha scritto:
e sembravi essere d'accordo con lui

Sembrava a te, ma non è quello che ho scritto io.

Suby01 ha scritto:
quindi se continui a rispondere io continuo a chiederti e ad esporti finchè non prendi una posizione.

La mia posizione sull'utilizzo dei retronebbia l'ho già chiarita su questo stesso thread. Su come guidate tu e BC, ovviamente, lo lascio dire a voi.

Suby01 ha scritto:
la frase virgolettata è un tuo intervento nel quale mi vuoi spiegare quello che intende BC o no?

Era solo per evidenziare. Se volessi urlare userei il grassetto no? :D
P.S. se ti irrita eviterò le domande che più che dirette a te sono domande retoriche in risposta ai tuoi post di precisazione ;)
Infatti la domanda ".... allora che cosa fa" era un po' rivolta al mondo intero, a me stesso, a lui, un po a tutti :D
 
Suby01 ha scritto:
P.S. se ti irrita eviterò le domande che più che dirette a te sono domande retoriche in risposta ai tuoi post di precisazione ;)
Infatti la domanda ".... allora che cosa fa" era un po' rivolta al mondo intero, a me stesso, a lui, un po a tutti :D

Non mi irrita: domandare è lecito, rispondere è cortesia.
L'importante è cercare di intendersi.
 
Back
Alto