Jambana
0
Io, personalmente, quando c'è nebbia e si marcia in fila, per esempio su una statale/provinciale, quando sopraggiunge un veicolo dietro di me che mi segue -obbligatoriamente a distanza ridotta, anche se questo rispetta la distanza di sicurezza- lo spengo, salvo che la nebbia non sia veramente un muro: fare km e km con un faro rosso e potente puntato negli occhi non è il massimo, e provoca sicuramente stress e deconcentrazione. Lo scopo del retronebbia è quello di farsi vedere da lontano, ma da pochi metri anche con nebbia fitta diventa estremamente fastidioso, oltre a "mascherare" il contrasto di stop e indicatori di direzione. Naturalmente se vengo sorpassato, o se il veicolo che ho dietro si allontana, lo riaccendo immediatamente, e lo lascio sempre acceso con la nebbia in tutte le altre situazioni.
A me questo sembra un comportamento ragionevole e rispettoso per gli altri, anche se non è un obbligo.
A me questo sembra un comportamento ragionevole e rispettoso per gli altri, anche se non è un obbligo.