e la Tazzari
Onestamente non la conoscevo. Per chi, come me, non la conosceva, ecco il listino della EV Zero:
https://www.quattroruote.it/listino/tazzari-ev/zero
e la Tazzari
Mi sembra un numero irrealistico..
io a 4uote sono abbonato da 20 anni. E considerato che ne ho 35, accompagna i miei momenti di relax da più di metà della mia vita.
Ma anche a me ha stufato.
Le prove negli ultimi 2/3 anni sono di modelli poco emozionali. Adas, cambi automatici, ibride a bizzeffe oppure super car. Mi annoio.
Come ho scritto però in un post un po' di tempo fa, ho trovato youngtimer che ha acceso di nuovo in me quella fiammella.
Auto vere, da guidare, anche solo nel traffico. Qualche esempio? La Golf GTI, la 164, la Panda 4*4. la Twingo Diaboloka, la Micra 1.3 Sri, la MB 300 CE...
Per il momento è un periodico bimestrale, mi sembra di capire stia raccogliendo un numero sempre maggiore di estimatori, dovesse diventare mensile, non escludo di "divorziare" a mia volta da 4ruote.
sicuramente fa venir voglia di fare pazzie. Però dai è anche evocativo, e rispolvera modelli di un passato tutto sommato recente che in qualche modo ognuno a modo proprio hanno segnato la storia dell'autoPerò il problema delle youngtimer è che ti inscimmi e poi se non compri resta fine a se stessa ...
Io la conosco perché seguo il mondo EV...dagli anni '90! Mi appassionò un articolo di 4R sulle auto elettriche. In particolare su quelle di fine '800 che tutto sommato avevano prestazioni e autonomie interessanti per l'epoca. La Tazzari da poco ha messo in vendita un mezzo omologato M2 e non come quadriciclo. Peccato il costo, tra i plus le batterie revisionabili e con una logica di controllo raffinata.Onestamente non la conoscevo. Per chi, come me, non la conosceva, ecco il listino della EV Zero:
https://www.quattroruote.it/listino/tazzari-ev/zero
Idem.. lo compro da gennaio 1982 (trentotto anni..), ma non riesce più ad emozionarmi.. e tutte quelle prove di auto sovraccaricate di 30-40mila € di optional.. spesso TUTTE le voci del listino sono evidenziate in rosso..io a 4uote sono abbonato da 20 anni. E considerato che ne ho 35, accompagna i miei momenti di relax da più di metà della mia vita.
Ma anche a me ha stufato.
Le prove negli ultimi 2/3 anni sono di modelli poco emozionali. Adas, cambi automatici, ibride a bizzeffe oppure super car. Mi annoio.
Beh non si può comprare tutto... Intanto ti fai una cultura. Il bello delle youngtimer però é che ce ne sono per tutte le tasche, con poche migliaia di euro si possono comprare auto belle, interessanti e divertentissime da guidare. E poi é bello anche andare ai raduni, conoscere appassionati e proprietari di auto, anche conoscere e ammirare le auto degli altri...Però il problema delle youngtimer è che ti inscimmi e poi se non compri resta fine a se stessa ...
Idem.. lo compro da gennaio 1982 (trentotto anni..), ma non riesce più ad emozionarmi.. e tutte quelle prove di auto sovraccaricate di 30-40mila € di optional.. spesso TUTTE le voci del listino sono evidenziate in rosso..
Capisco che sono gli importatori a mettere a disposizione le vetture, ma sono vetture completamente trasfigurate, che, ipotesi, da 40mila passano a 75mila.. da un'auto "approcciabile" per qualcuno ad una approcciabile per pochi.. e che pochissime persone comprano.
Possibile che non si possano ottenere dagli importatori auto "normali"?
ahahahah hai ragione! Casa mia è invasa di riviste...poi in questi giorni di quarantena....Beh non si può comprare tutto... Intanto ti fai una cultura. Il bello delle youngtimer però é che ce ne sono per tutte le tasche, con poche migliaia di euro si possono comprare auto belle, interessanti e divertentissime da guidare. E poi é bello anche andare ai raduni, conoscere appassionati e proprietari di auto, anche conoscere e ammirare le auto degli altri...
ma poi a proposito di quello che scrivi, mi fai venire in mente una cosa: io mi ricordo tipo le prove di durata da 100mila Km. Da quanto non se ne pubblica una. Con la macchina oggetto della prova presa in incognito? O i raid, 1000 ore in città, 24h sul raccordo anulare, Reggio Calabria Lubecca, il giro delle capitali europee...vado a memoria...ora 0. il dossier interno delle elettriche...che amarezzaIdem.. lo compro da gennaio 1982 (trentotto anni..), ma non riesce più ad emozionarmi.. e tutte quelle prove di auto sovraccaricate di 30-40mila € di optional.. spesso TUTTE le voci del listino sono evidenziate in rosso..
Capisco che sono gli importatori a mettere a disposizione le vetture, ma sono vetture completamente trasfigurate, che, ipotesi, da 40mila passano a 75mila.. da un'auto "approcciabile" per qualcuno ad una approcciabile per pochi.. e che pochissime persone comprano.
Possibile che non si possano ottenere dagli importatori auto "normali"?
Beh non si può comprare tutto... Intanto ti fai una cultura. Il bello delle youngtimer però é che ce ne sono per tutte le tasche, con poche migliaia di euro si possono comprare auto belle, interessanti e divertentissime da guidare. E poi é bello anche andare ai raduni, conoscere appassionati e proprietari di auto, anche conoscere e ammirare le auto degli altri...
ahahahah hai ragione! Casa mia è invasa di riviste...poi in questi giorni di quarantena....
Ho la dolcemetà giornalista. Oggi con Repubblica davano robinson, D lui, D, e Robinson. Poi il corriere con io Donna. Youngtimer preso l'altro giorno. E tra poco arriverà 4ruote di aprile...
sicuramente fa venir voglia di fare pazzie. Però dai è anche evocativo, e rispolvera modelli di un passato tutto sommato recente che in qualche modo ognuno a modo proprio hanno segnato la storia dell'auto
Carloantonio70 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa