Quello che ti posso dire è che la ID.4 ce l'ho da un anno e 2 mesi e di problemi di ricariche esterne non ne ho mai avuti, e di km su tali ricariche ne ho fatti circa 3 mila, ma ti posso assicurare che non avrei nessun problema di ricarica anche se non avessi il box e la dovessi ricaricare alla colonnina vicino a casa.
Mi fa piacere ma 3000 km cosa saranno l'equivalente di 10 ricariche?
Non so quanti km avrai fatto invece con l'energia immagazzinata ricaricando a casa ma immagino molti di più.
Anche se mi pare di ricordare che per il commuting quotidiano utilizzi un'utilitaria a benzina quindi probabilmente fai più km con quella che con l'elettrica.
Qui si sta parlando di persone che in futuro potrebbero avere una sola auto,elettrica,e un paio di punti di ricarica comodi nei propri tragitti abituali.
Mi pare una situazione molto diversa dalla tua.
Immagina che la colonnina più comoda improvvisamente diventi più frequentata,e anche qui non serve che ci siano 100 persone che la usano ma ne bastano anche solo 2 o 3 che intendano utilizzarla negli stessi orari,se fosse una colonnina in una zona residenziale sarebbe plausibile un utilizzo prevalentemente serale quando la gente rientra dal lavoro.
Metti che la colonnina comoda puntualmente venga prenotata nell'orario in cui volevi utilizzarla.
Le alternative sarebbero andare a cercarne un'altra oppure rimandare la ricarica.
E immagina che uno degli altri utilizzatori ne faccia un uso un po' egoistico lasciando l'auto in carica molto a lungo o non staccandola a fine ricarica perché magari di notte non ci sono penali.
Vorrebbe dire essere alla mercé delle abitudini altrui.
Imho è inutile girarci intorno l'auto elettrica è comoda e facile per chi ricarica a casa,gli altri per ora se sono fortunati riescono a gestirla ma sarà sufficiente qualche auto elettrica in più per cambiare le cose.
E con questa infornata di incentivi ne arriveranno.
Come dicevo basta che un paio di colleghi o di persone che lavorano vicino a te e un paio di vicini di casa passino all'elettrico e improvvisamente le colonnine si cui prima potevi fare affidamento perché erano sempre libere potrebbero essere occupate proprio quando ne hai bisogno.
E se si verificherà una situazione simile anche se l'offerta di colonnine verrà ampliata ci vorrà comunque tempo.
Potrebbero essere mesi a sgomitare per accaparrarsi la colonnina oppure a doverne cercare altre meno comode.
Se poi ci fosse proprio un boom di richieste addio,si verificherebbe la stessa situazione che c'era durante la pandemia per prenotare la consegna della spesa online.
O ti sbrigavi a prenotare e a completare l'ordine oppure magicamente in pochi minuti tutti gli slot disponibili da verdi diventavano rossi.