<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 161 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Bisognerebbe andarlo a dire al mio vicino che parcheggia il furgone con due ruote sul prato da oltre un anno.
Imho uno dei peggiori incentivi alla mobilità elettrica che si possono immaginare saranno proprio le colonnine condominiali che diventeranno una nuova fonte di liti,come se ne servissero altre,perché ci sarà sempre qualcuno che ne abuserà e impedirà agli altri di usufruirne.
 
A volte sucede che le gomme messe sui prati si sgonfino...

Quindi suggerisci il vandalismo come risposta all'inciviltà...

Comunque il vicino che parcheggia sul prato non c'entra con la ricarica, se la colonnina non è usata, si chiama la rimozione forzata.

E si ritarda la ricarica di un'ora se va bene,se va male magari ti trovi il proprietario dell'auto che occupava abusivamente la colonnina che ti squarcia una gomma o peggio come ringraziamento.
Imho farla facile non serve a nulla,quando si ha a che fare con persone incivili (che purtroppo non sono rare) purtroppo sono dolori.
 
Non proprio , se fai un abbonamento è vero che spendi uguale o simile ad una termica ma hai altri vantaggi sia fiscali che di manutenzione.


Però a volte non vi seguo, prima dite che vedete sempre le colonnine vuote e che elettriche non le compra nessuno, poi però se avete la fortuna di averne una attaccata alla ringhiera di casa vi fate dei problemi e non la comprate perché se no ve la occupano e rimanete con la spina in … mano.
Mah…
Ma c'è da considerare ovviamente la differenza di prezzo di acquisto e di tenuta del valore, e anche a pari costi l'elettrico richiede qualche compromesso in più quindi per essere davvero conveniente e convincere le persone dovrebbe essere leggermente più economica di un'auto automatica non elettrica. Le variabili sono tante ma secondo adac l elettrico è ancora nel complesso nettamente più costoso
 
Pareva proprio un suggerimento.
In ogni caso è stato scritto tante volte che per ora le auto elettriche sono poche quindi le probabilità di trovare le colonnine occupate sono basse.
In futuro,soprattutto con la spinta degli incentivi,la situazione potrebbe essere diversa e questo potrebbe essere uno dei motivi per cui qualcuno finché può aspetterà a fare il salto.
 
A botte,
per le elettriche,
di poche decine di migliaia per iniziativa....
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

Temo

la tempistica

( se non cambiano radicalmente i rapporti entrate / uscite di tanti cittadini Italiani )

restera' lunga
 
Ultima modifica:
Questo è reato però...

Anche occupare abusivamente una colonnina o un posto riservato ad altre categorie è un illecito.
Io dalle persone incivili tendo ad aspettarmi il peggio.
Considera che tantissime persone considerano rigare una macchina o tagliare una gomma un comportamento tutto sommato accettabile se c'è stata una provocazione.
Una compagna di scuola,che poi è diventata avvocato civilista,dopo aver teso un tranello al fidanzato e aver constatato che le avrebbe messo le corna gli ha rigato tutta la macchina e ne parlava come e fosse una cosa normale.
 
A botte di poche decine di migliaia per iniziativa....
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

Vero però come dicevo non serve che l'intero quartiere passi all'elettrico.
Basta che nella stessa zona ci sia una colonnina e 3 o 4 persone che ci fanno affidamento per correre il rischio di non poter ricaricare quando serve.
Nel mio condominio ci sarebbero 3 o 4 posti auto in cortile che in teoria dovrebbero servire per la sosta momentanea o per scaricare la spesa
In pratica due o tre vicini li monopolizzano perché non lavorando riescono a occuparli mentre gli altri sono al lavoro e lasciano la macchina per giornate intere.
Io non parcheggio mai in cortile ma le volte in cui sono carico col cavolo che c'è posto,nonostante abbiano tutti almeno un garage se non due.
Se avessimo le colonnine condominiali sarebbe la stessa identica solfa.
 
Vero però come dicevo non serve che l'intero quartiere passi all'elettrico.
Basta che nella stessa zona ci sia una colonnina e 3 o 4 persone che ci fanno affidamento per correre il rischio di non poter ricaricare quando serve.
Nel mio condominio ci sarebbero 3 o 4 posti auto in cortile che in teoria dovrebbero servire per la sosta momentanea o per scaricare la spesa
In pratica due o tre vicini li monopolizzano perché non lavorando riescono a occuparli mentre gli altri sono al lavoro e lasciano la macchina per giornate intere.
Io non parcheggio mai in cortile ma le volte in cui sono carico col cavolo che c'è posto,nonostante abbiano tutti almeno un garage se non due.
Se avessimo le colonnine condominiali sarebbe la stessa identica solfa.


Beh,
il discorso mio e' generalizzato....
Per dire....Con questa potenza di crescita
( poche decine di migliaia di auto a incentivo )
se le colonnine sono ben distribuite, hai voglia problemi.

Poi ogni quartiere ha la sua storia.
Il mio lotto di villette ha quello di posteggio selvaggio dei cafoni termici che posteggiano a pelo
del passo carraio tanto che non si vede nulla per immettersi in strada
 
Back
Alto