Vero ma non vengono rottamate, la vendi dopo 4 anni a 48 mila, chi la userà a oltre 80 mila ci arriva. Anche se a studi recenti il limite chilometrico si è abbassato.Non lo è. Se prendiamo per buono un breakeven point di 80.000 km per le emissioni di CO2 tra BEV e ICE (dato medio spannometrico ma accettato), e considerando i famosi 12.000 km l'anno di percorrenza media, vediamo che molte, se non moltissime auto elettriche saranno sostituite ben prima di aver raggiunto il pareggio.
Ecco un link che ne contiene altri sull’argomento.
Tutte le nuove tecnologie che necessitano di nuove infrastrutture inquinano per la loro costruzione.Per non parlare delle emissioni legate alla costruzione delle infrastrutture, nonchè alla stessa produzione dell'energia rinnovabile (pannelli FV e pale eoliche non crescono sugli alberi...). Se consideriamo LCA, siamo lontani....
Non mi sembra ci si sia strappati i capelli per i piloni della rete cellulare messi perfino sui tetti dei palazzi o travestiti da alberi. O ancor prima per la costruzione dei benzinai.