<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Non corrisponde ad una definizione, salvo che la bev non sia utilizzata dentro le mura domestiche.

Ti capisco, e come ho scritto sopra capisco tutti coloro che preferiscono le ICE, ma:
La manutenzione di una BEV, salvo prova contraria, pare ad oggi molto meno foriera di sbattimenti rispetto ad una ICE.
Elettrodomestico è un oggetto, appunto, domestico. Non penso sia applicabile ad un'auto, per quanto a pile.

Altrettanto senza polemica.

Hai ragione ho dimenticato che per me è la definizione più corretta.

Riflettendoci posso abituarmi senza difficoltà ad usare il termine, non con fine dispregiativo ma semplicemente classificativo, "elettroutensile"
 
Ultima modifica:
Sbattimenti peraltro presenti anche nelle ICE, tra sensori, attuatori, connettori, aggiornamenti sw, ecologici, etc

Per la mia esperienza, con un auto di 18 anni ed una di 34, non ho riscontrato nessuna di queste necessità

L'unico caso simile che mi viene in mente, è stata la necessità di modificare alcuni motori causa l'avvento della benzina verde e la succesdiva scomparsa della "rossa"
 
Ma nemmeno utensile è, sarebbe calzante autmezzo a trazione elettrica.

Se si può utilizzare è un utensile ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

È più forte di me, non li considero automezzi, ho rifiutato più volte di guidarli; sono da sempre resistente alle innovazioni tecnologiche

A partire dai primi pc nella prima meta degli anni 90, fino agli smartphone, che uso ma che spesso vorrei scaraventato fuori dalla finestra ... ma per loro non ci sono alternative non touch.

Sull'auto fino a quando ci sono le opzioni termiche non ci penso proprio a cambiare tipol9gia; se sarò costretto ...
 
Senza dubbio il fenomeno riguarda auto più recenti, diciamo sotto i 12 anni, specialmente se diesel.

Hanno provato a farmi aggiornare la Zafira (gestione urea) che ha quasi 8 anni.

Ho fatto un controllo volontario delle emissioni, e visto che era perfettamente in regola, non ci ho pensato proprio ...

Non mi viene in mente nessun caso concreto, a parte il Diesel gate ma la siamo ad aggiornamenti dovuti a comportamenti fraudolenti non ad adeguamenti tecnologigi
 
Si, ci siamo divertiti, eravamo un bel gruppo, il viaggio è stato piacevolissimo.
Purtroppo la visita a San Romedio, dove non ero mai stato, è stata brevissima, a fine pomeriggio il coro doveva già essere a Tassullo per la prova generale con gli altri cori.

Mi sono affacciato, anche se con circospezione perché c'era ghiaccio e non era il caso di farmi male.
Inoltre, a pomeriggio inoltrato, non ho potuto godere appieno del luogo, che mi sono ripromesso di tornare a visitare con più calma.

P.S. come hai fatto a caricare le foto?
Io uso questo programma https://postimages.org/it/ carichi la foto e poi copi il link sull'icona dell'immagine. Magari c'è qualche cosa di più veloce, ma ormai mi sono abituato con questo
 
Questa mattina, alle 6,40 ho avuto un "delizioso" alterco con il proprietario di un OM50.
Ha la simpatica abitudine di accenderlo alle 6.30 e poi di partire alle 7.00 (questa mattina attendeva un collega ed è partito alle 7.10).
Di fianco si trova un centro prelievi, dove in attesa all'esterno stanno diversi pazienti, più o meno giovani e naturalmente più o meno sani.
E tutti si lamentavano dell'odore insopportabile.
Ovviamente mi ha cortesemente risposto "nun me scassa a minkia".
Ora, sono ben contento di contribuire con le mie (pesanti) tasse ad eliminare veicoli a gasolio da questo mondo, perchè l'ignoranza e la maleducazione non verranno eliminate.
A proposito, sia corrieri che agricoltori fanno quotidianamente la stessa cosa, ovvero accendono il mezzo (molto spesso vecchissimo) al mattino e lo spengono alla sera.
Ah, è vero, ora che le elettriche raggiungono il punto di pareggio...


Nel senso che,
poi tirano fuori la ID e
ci girano tutta la notte per compensare

??

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Avete fatto una bella trasferta in zone "amiche dell'elettrico" (come un po' tutto il Trentino), cmq la strada da Arezzo non è poca!

San Romedio e il suo orso, poi sono una vera "gemma", posti incantevoli (ci siamo andati due volte nelle ultime due occasioni in cui siamo stati ad Andalo).

Ti sei affacciato dal "balconcino sospeso"? Esperienza mistica, mi è piaciuto tantissimo, sembri davvero parte di cielo e terra allo stesso tempo!

ZG1YypS.png


GjOXE3x.png
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

L' orso....Ci andavano
a fare una puntata tutti gli anni i miei
quando passavano l' Estate a Cles....

Eeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

I ricordi
 
Hai ragione ho dimenticato che per me è la definizione più corretta.

Riflettendoci posso abituarmi senza difficoltà ad usare il termine, non con fine dispregiativo ma semplicemente classificativo, "elettroutensile"
Propongo spostachaliappe a pile (il che è coerente con la definizione di spostachiappe a nafta o a benzina valida per una marea di veicoli non emozionali, incluso ovviamente e specificatamente il mio)
 
Back
Alto