<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Io l’auto elettrica grossa ce l’ho, una ID.4 da 2,1 tonnellate di cui 500 kg di batterie comprata senza uno straccio di incentivi, uso quotidiano Milano consumando tra andata e ritorno 2,5 euro di elettricità non rendendola ancora più inquinata di quello che è, contro i 4,6 euro di benzina e inquinando pure. Vedi tu…
Sullo 0-100 non fa i 4 ma i 6,5 secondi, maneggevolissima è molto dinamica.
E pensa che ci sono pure anche andato in vacanza e sono tornato vivo…
ma ben venga se qualcuno ci si trova non ho nulla al contrario. ma con questo non vuol dire che deve andar bene a tutti come invece vogliono farla passare.
Per inquinare, inquinano anche le auto elettriche... l'elettricità non ve la manda lo spirito santo.
Sono curioso di vedere tra qualche anno il valore che avranno queste auto elettriche...
 
Poi mi dovete spiegare cosa ha di green un'auto che fa lo 0-100 in 4sec?
Cosa c'entra? L'energia per variare l'energia cinetica di un mezzo è indipendente dal tempo impiegato. Il che non toglie che ognuno acceleri secondo le condizioni, poter fare un sorpasso in sicurezza è un plus non minus. Ma basta dosare il comando e si accelera dolcemente, come per qualunque auto.
 
scusami eh.. più un'auto pesa più consuma ed inquina
Più massa, e maggior energia per accelerare, ma anche maggiore restituita con la frenata rigenerativa. A velocità costante non incide la massa ma solo la resistenza aerodinamica, particolarmente bassa per le elettriche.
Non vedo presupposti scientifici alla tua affermazione.
 
Più massa, e maggior energia per accelerare, ma anche maggiore restituita con la frenata rigenerativa. A velocità costante non incide la massa ma solo la resistenza aerodinamica, particolarmente bassa per le elettriche.
Non vedo presupposti scientifici alla tua affermazione.
Mi stupisce che tu non li veda, dal momento che ci sono tutti.
 
Direi di no, meccanica classica alla mano.
Direi proprio di sì, invece.
Primo: l'energia restituita nelle rigenerazioni è sempre una frazione di quella consumata. Poca o tanta, ma mai il 100%. Quindi, c'è sempre un maggiore assorbimento netto se la massa è maggiore.
Secondo, l'affermazione "la resistenza aerodinamica è particolarmente bassa per le elettriche" non può essere di validità generale. Potrà valere per le Tesla, ma su un Ford Explorer ci andrei cauto....
Terzo e più importante: a velocità costante la massa non incide se lanci veicolo con le ruote di acciaio inox su una pista di teflon, ma nel mondo reale esiste la resistenza al rotolamento che, come non devo certo insegnarti io, dipende dalla massa eccome....
 
Back
Alto