renatom
0
Anche un conduttore rettilineo genera un campo magnetico, ma, chiaramente, di entità molto inferiore.Non mi pare che i conduttori delle auto a pile siano spiralati.
Anche un conduttore rettilineo genera un campo magnetico, ma, chiaramente, di entità molto inferiore.Non mi pare che i conduttori delle auto a pile siano spiralati.
Mai fatta scelta di vita migliore nel rifiutare un posto a Milano a circa metà anni ‘90Dal 1 novembre a Milano:
Due ore. Non di più. Scatta domani, mercoledì 1 novembre, la rivoluzione dei parcheggi a Milano. La novità più grande sarà la possibilità per gli automobilisti di lasciare l'auto in sosta sulle strisce blu per non più di due ore, un modo per favorire - avevano spiegato dal comune - il "ricambio" tra i veicoli.
A te sembra un modo per non volere più la auto? A me sembra un nuovo trucco per succhiare altri soldi.
Ah ok, in quel senso, tipo uno che la parcheggia e poi non può tornare prima. Si insomma una bella cavolata effettivamente.far soldi, ovviamente, cosi' hanno anche la possibilita' di farti pagare 2 ore di sosta, e poi multarti comunque.
Certo, intendevo proprio questo. Ma hai fatto bene a precisarlo.Anche un conduttore rettilineo genera un campo magnetico, ma, chiaramente, di entità molto inferiore.
La CC non genera campi magnetici?Ma sono in CC...
La CC non genera campi magnetici?
che poi, oggi, praticamente e' obbligatorio pagare la tangente a qualche app (visto che le macchinette spariscono o non le han mai messe) quindi, come fanno a sapere se, dopo 2 ore, rifaccio una sosta di altre 2, senza alzarmi dalla sedia dell'ufficio?Ah ok, in quel senso, tipo uno che la parcheggia e poi non può tornare prima. Si insomma una bella cavolata effettivamente.
Statici. E di bassa intensità. Sono le radiofrequenze ad interagire coi tessuti. Anche se, mw a parte, non sono dimostrati effetti nocivi.La CC non genera campi magnetici?
Se i campi magnetici stazionari fossero letali, non staremmo qui a parlarne.Si, li genera, ma sono fissi e non variabili e credo che questo limiti eventuali danni alle persone, anche se non sono esperto della questione.
Certo, spiralandolo sommi i campi di ogni spira, racchiudendo all'interno l'intensità uniforme. Ma una spira, come sappiamo, crea un'induttanza e tante capacità parassite tra le spire per la caduta di potenziale tra l'una e l'altra. Aggiungiamo, ovviamente anche la resistività. Praticamente un circuito RLC, per cui conviene di certo che il conduttore resti ben steso.Anche un conduttore rettilineo genera un campo magnetico, ma, chiaramente, di entità molto inferiore.
Esattamente, fuori i baVboni da Milànvogliono le auto dei turisti, ma non quelle dei pendolari.
Cioè?.
Perchè farsi imbrogliare da una scienza che non si arriva a capire (non nei concetti, ma manco nel metodo) quando si può dare retta a delle superstizioni (supposizioni?) che sono facilissime da capire, anche se sbagliate?
Bauscia - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa