<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Ah, mi è arrivata una proposta commerciale, una leva del cambio finta (devono aver letti miei post) per una leva del cambio finta con selettore a griglia da installare nel portabicchieri della Tesla... LO VOGLIOOO!!!
 
Non mi risulta ci sia l'obbligo di avere smartphone, mail o di saper usare le app.

Esiste invece l'obbligo di POS anche per il barista ed anche per operazioni di importo minimo.

Vero è che le regole si applicano ai "nemici", per gli amici si interpretano, evidentemente i "venditori" di corrente elettrica sono "amici".

Ciò posto, previo esame di vantaggi/difetti e di costi/benefici, nulla esclude che la mia prossima macchina sia una BEV

Non esiste obbligo di pos per il terzo settore( almeno fino all’ anno scorso) . Potrei forti pure loro?

certo che qui non si sta cercando il pelo nell’uovo, ma l’atomo.
 
Imho negli ultimi anni prevedere quali saranno i costi di esercizio di una vettura,a prescindere dall'alimentazione,è diventato davvero difficile.
Abbiamo visto oscillazioni dei prezzi dei carburanti e dell'energia elettrica paurose.
Sul tema bollo e assicurazioni poi potrebbero esserci cambiamenti rispetto alla situazione attuale che agevola le vetture elettriche.
A breve termine si può fare.
A distanza di 5-10 anni imho se uno fa i conti di quanto gli è costata una macchina potrebbe venire fuori una cifra molto diversa rispetto a quella che aveva preventivato.
 
Oggi, se ricarichi quasi esclusivamente a casa.
Domani, quando lo stato deciderà di tassare l'energia elettrica per autotrazione, non sarà piu così.

Vedi da me, in contemporanea molti, per cui non un fatto isolato ma qualcosa legato ad eventuali finanziamenti molte aree di servizio un pò grosse, ma anche no, ampliavano la loro superficie.

Mi chiedevo come mai. Forse per le famose "isole elettriche" cioè colonnine di ricarica. Nulla di più semplice, per gli elettronauti, soprattutto per coloro i quali la ricarica domestica non è fattibile.

Finiti i lavori vedo che quasi tutti hanno installato aspiratori per autolavaggio....l'autolavaggio c'era già e gli aspiratori pure...per cui penso investimento non remunerativo, a occhio.

Solo in Veneto qualcuno le ha messe, sfruttando evisdentemente lo stesso principio che avrebbe consentito l'opzione elettrica a molti.
 
Back
Alto