<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Questa cosa ripetuta all'infinito, con sarcasmo malcelato, non cambia il fatto basico e banale che, quando piove, ti bagni.
secondo me e' anche uno dei motivi per cui sopra una certa cifra le auto elettriche vendono pochino pochino.
Chi ha i soldi e' anche abituato ad un certo benessere.
E certo non vuole partecipare a certe scene fantozziane sotto la pioggia mentre si ricarica.
Tipo la foto postata nell'altra discussione sulla transizione elettrica.
Ma li capisco , non vogliamo noi pensa loro.
 
I dati riportano sempre che il numero degli incendi di Bev è molto più basso rispetto a quello di ICE (forse perché il parco circolante dell'elettrico è ancora molto inferiore? Mia domando...) ma rimane comunque il fatto che il thermal runaway è un problema intrinseco di questa tecnologia di batterie quindi credo che rimarrà sempre un certo livello di pericolo finché non ci sarà un cambiamento nella tipologia di batterie utilizzate.
riguardo gli incendi delle bev me ne sto' interessando da parecchio.
Perche' e' in sostanza l'unico vero motivo che mi frena avendo
garage sotto il salone. Se parte l'incendio mi frigge mezza casa.
Posso dirti che incrociando dati cinesi di 2 anni fa' , quelli svedesi il rischio e' circa 10 volte maggiore per le termiche. Di solito nelle termiche vengono inserite anche le ibride.
Ma parliamo di parco circolante termico anziano Vs parco circolante elettrico giovane. Bisognera' aspettare un 10 anni per capire bene qual'e' l'andazzo. Detto cio' il problema della elettrica non e' nella frequenza degli incendi (bassissimi) ma nell'entita' dei danni generati dall'eventuale deflagrazione.
 
riguardo gli incendi delle bev me ne sto' interessando da parecchio.
Difficile fare statistiche a p
Paragone tra popolazioni di vetture così diversamente dimensionate. Però avevo fatto una ricerca, tra auto coeve dall'immatricolazione. Mi ricordo che la probabilità maggiore fosse per hybrid e phev, poi ice, infine bev. Il problema del litio è o tempo di estinzione. Beh poco male io sto al 5º piano...
 
C'è un problema con la logica di base.

È, al contrario, un problema strettamente legato a CHI ha a che fare con la mobilità elettrica.

Chi non ha un'auto elettrica non ha alcuna necessità di ricaricarla a una colonnina.

Ripeto, è logica di base: se io non ho una cosa non posso trovarmi in una situazione che da quella cosa dipende.
E ti ripeto, se gli utilizzatori quotidiani non hanno riscontrato e non vedono il problema per cui si parla da 3 pagine , perché chi ha un approccio contrario alla mobilità elettrica deve trattarlo come se lo fosse?
 
E ti ripeto, se gli utilizzatori quotidiani non hanno riscontrato e non vedono il problema per cui si parla da 3 pagine , perché chi ha un approccio contrario alla mobilità elettrica deve trattarlo come se lo fosse?
Probabilmente perchè la definizione di "problema" è soggettiva. Chi ha comprato l'auto elettrica sapeva in partenza che la volta che gli sarebbe accaduto di dover caricare fuori casa in caso di pioggia l'avrebbe presa, e quindi l'ha messo in conto. Chi invece non l'ha ancora comprata e ci sta pensando, tra i vari pro e contro sta considerando anche questo aspetto, se deciderà per l'acquisto avrà fatto le sue valutazioni. Ovviamente, una volta che ce l'hai, se ti trovi sotto il diluvio con il cavo in una mano e l'ombrello nell'altra, non puoi dire che non lo sapevi....
 
Probabilmente perchè la definizione di "problema" è soggettiva. Chi ha comprato l'auto elettrica sapeva in partenza che la volta che gli sarebbe accaduto di dover caricare fuori casa in caso di pioggia l'avrebbe presa, e quindi l'ha messo in conto. Chi invece non l'ha ancora comprata e ci sta pensando, tra i vari pro e contro sta considerando anche questo aspetto, se deciderà per l'acquisto avrà fatto le sue valutazioni. Ovviamente, una volta che ce l'hai, se ti trovi sotto il diluvio con il cavo in una mano e l'ombrello nell'altra, non puoi dire che non lo sapevi....
Se vivi una situazione che ritieni ‘scomoda’ , al prossimo giro di cambio auto torni alla cara e vecchia termica. Ed invece, al netto di articoli da novella2000 basati su sondaggi fatti da chissà chi, le vendite di auto a pile nei paesi con più alta quota di elettriche continuano ad aumentare il loro market share, quindi il
churn rate di chi va a pile è esattamente l’opposto di quanto si legge qui.
Quindi, non è la parola ‘problema’ ad essere soggettiva, ma la volontà di vedere un problema dove non c’è, una nuova arte contrapposta al problem solving.
 
Non so se era già stato scritto. Non avevo voglia di leggere tutti i post.

Colonnine che non funzionano
Bancomat o carta che non funziona
:emoji_joy::emoji_joy:
 
Back
Alto