<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

A me l'idea di parcheggiarla la sera, metterla un carica, andare a dormire e riprenderla carica la mattina da un senso di libertà sconosciuto al vecchio pieno.
 
Questa cosa ripetuta all'infinito, con sarcasmo malcelato, non cambia il fatto basico e banale che, quando piove, ti bagni.

E se ho una termica non subisco questa cosa, con un'elettrica si.

Non è un motivo per non comprarla, ovviamente, ma non si può nemmeno dire che non sia un peggioramento della situazione attuale (a fronte di tanti altri miglioramenti, e ci mancherebbe altro).



Quindi,
non sto ironizzando,
( bat laik e gnurant pipol ),
non e' rischioso,
IN ASSOLUTO,
manovrare cavi elettrici per ricaricare un' auto sotto l' acqua di un temporale

??
 
Questa cosa ripetuta all'infinito, con sarcasmo malcelato, non cambia il fatto basico e banale che, quando piove, ti bagni.

E se ho una termica non subisco questa cosa, con un'elettrica si.

Non è un motivo per non comprarla, ovviamente, ma non si può nemmeno dire che non sia un peggioramento della situazione attuale (a fronte di tanti altri miglioramenti, e ci mancherebbe altro).

perdonami, ma è un problema che gli utilizzatori ( e chi gestisce i sistemi di ricarica) non si sono mai posti perché è un non problema, o almeno ,è un problema di chi non ha a che fare con la mobilità elettrica.
 
perdonami, ma è un problema che gli utilizzatori ( e chi gestisce i sistemi di ricarica) non si sono mai posti perché è un non problema, o almeno ,è un problema di chi non ha a che fare con la mobilità elettrica.
C'è un problema con la logica di base.

È, al contrario, un problema strettamente legato a CHI ha a che fare con la mobilità elettrica.

Chi non ha un'auto elettrica non ha alcuna necessità di ricaricarla a una colonnina.

Ripeto, è logica di base: se io non ho una cosa non posso trovarmi in una situazione che da quella cosa dipende.
 
Back
Alto