<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché l'audi a4 costa il doppio della chevy cruze? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perché l'audi a4 costa il doppio della chevy cruze?

FedeSiena ha scritto:
skamorza ha scritto:
dipende da cosa si cerca in un'automobile. personalmente sono appassionato di auto perciò sarei disposto a spendere cifre vergognose per possederne una che mi piacesse se solo potessi permettermelo. e questo ben sapendo che probabilmente impiegherei lo stesso tempo tempo per andare dal punto A sino al punto B sia guidando una Cruze (che sinceramente neppure conosco) che una Audi S8, ed arrivando più o meno stanco allo stesso modo. ma preferirei farlo con la seconda comunque. davanti casa però vorrei parcheggiare la Cruze, perchè odio già ora farmi vedere con una modestissima Tiguan, figuriamoci se riuscirei a guidare una Aston Martin senza truccarmi da Chauffeur

"Modestissima" un paio di palle, caro Skamorza.

:shock:
stiamo parlando di auto di prestigio, e la stessa A4 lo è. la tiguan non è certo confrontabile. ma a me sembra lo stesso di voler "ostentare" qualcosa, e quindi mi trovo un poco a disagio, inetnedvo solo quello. ciao.
 
pio75evo ha scritto:
"In realtà sono anche auto di segmento un po' diverso in quanto la Cruze, secondo me, deve essere considerata una segmento C con la coda (credo che abbia molte parti in comune con l'astra) e non una D".
La Cruze è un progetto gm, dalla quale in seguito è derivata la nuova astra, quella che esordirà a breve. Dunque, a livello di meccanica, molti particolari verrano "traslati" sulla nuova opel astra. In effetti è un pò come la "marea" è stata per la fiat, ossia un derivato dal segmento "c".

Concordo.
In piu' i materiali impiegati sono piuttosto poveri, questo è da dire. Comunque sono assemblati con una certa cura.

Il punto è che viene venduta ad un prezzo da segmento 'B', anzi, inferiore direi.
La domanda vera dovrebbe essere: perchè la Cruze costa meno di una GP o di una Peugeot 207?

E visto che viene prodotta in Corea del Sud, dove gli stipendi sono piu' alti che in Italia (se non ci credete informatevi), com'è possibile che facciano prezzi cosi vantaggiosi senza rimetterci?
Per altro il motore TD 2.0 è fabbricatodalla VM di Cento, quindi in Italia.

Quanto costa veramente un'automobile a chi la costruisce?

E quanto siamo fessi noi a strapagarle?
:lol:
 
ETeLoVojoDi ha scritto:
pio75evo ha scritto:
"In realtà sono anche auto di segmento un po' diverso in quanto la Cruze, secondo me, deve essere considerata una segmento C con la coda (credo che abbia molte parti in comune con l'astra) e non una D".
La Cruze è un progetto gm, dalla quale in seguito è derivata la nuova astra, quella che esordirà a breve. Dunque, a livello di meccanica, molti particolari verrano "traslati" sulla nuova opel astra. In effetti è un pò come la "marea" è stata per la fiat, ossia un derivato dal segmento "c".

Concordo.
In piu' i materiali impiegati sono piuttosto poveri, questo è da dire. Comunque sono assemblati con una certa cura.

Il punto è che viene venduta ad un prezzo da segmento 'B', anzi, inferiore direi.
La domanda vera dovrebbe essere: perchè la Cruze costa meno di una GP o di una Peugeot 207?

E visto che viene prodotta in Corea del Sud, dove gli stipendi sono piu' alti che in Italia (se non ci credete informatevi), com'è possibile che facciano prezzi cosi vantaggiosi senza rimetterci?
Per altro il motore TD 2.0 è fabbricatodalla VM di Cento, quindi in Italia.

Quanto costa veramente un'automobile a chi la costruisce?

E quanto siamo fessi noi a strapagarle?
:lol:
E quanto siamo fessi noi a strapagarle?
Suppongo che anche su 18 mila e rotti euro il guadagno per chi la costruisce sarà senz'altro elevato. Immagina su 36 mila e rotti euro: poi è ovvio che con tutto quello che ci guadagnano, qualcosa in più in termini di qualità lo dovranno pur fare. E' un pò come acquistare una bibita: al discount la paghi 40 cent, al centro comm la paghi 70 cent, al bar la paghi 1 euro (al bancone); sempre al bar, se chiedi al cameriere di portarti una bibita standotene comodamente seduto a sbirciare il quotidiano, la paghi da 1,50 euro a 2,50 euro... in un bar di periferia.. :D
 
pio75evo ha scritto:
Mi direte perché l'a4 ha una maggiore qualità e perché audi è uno status symbol. Dunque, a vostro parere, fino a che punto si può parlare di qualità superiore, al punto da far raddoppiare il prezzo?
Lo hai detto tu stesso: oltre alla qualità superiore, nel prezzo c'è lo status symbol.

pio75evo ha scritto:
sta di fatto che attualmente chi vuole acquistare una classica berlina, comincia ad interessarsi anche alla Cruze.
Infatti le nostre strade sono inondate di Cruze... :D

pio75evo ha scritto:
Che poi le audi siano fatte meglio, un pò è dato per scontato, ma quanto questo "meglio" può interessare alla maggior parte dei clienti?
Non interessa alla maggior parte dei clienti, ma alla maggior parte dei clienti audi, che di solito non mancano.

pio75evo ha scritto:
Voi cosa ne pensate: meglio un a4 oppure una Cruze e poi sicuramente ci scappa il Pandino per la moglie più lo scooter per eventuale figlio adolescente?
Non mi interessano auto di queste dimensioni.
 
Proverò a spiegarmi con un esempio.
Un mese fa un mio amico aveva rotto la molla del suo "Omega Moon Watch"(eredità del padre).
Va da un concessionario e chiede di ripararlo..........preventivo 600 euro.
Lui lo lascia nel cassetto e me ne parla(per lui era una follia).
Mi propongo per farlo vedere a un riparatore di mia conoscenza(prima li riparava il mio papà).
Lo guarda ed alla fine lo faccio anche pulire ed oliare tutto(praticamente un tagliando).
Mi chiede addirittura scusa perchè ha dovuto cambiare il pezzo(la ruota denominata bariletto contenente la molla) con quello originale ed a speso 25 euro invece che 7 (il prezzo della molla).
Totale spesa 70 euro.
A te la conclusione.
L'orologio è un signor orologio come l'A4 è una signora auto.
Purtroppo il discorso è trito ritrito.............nell'era moderna il valore delle cose (ora come non mai) non è solo legato alla qualità ...................si paga tutto immagine....pubblicità ecc. ecc.
Un lampeggio analitico.
 
ex-XC70 ha scritto:
Proverò a spiegarmi con un esempio.
Un mese fa un mio amico aveva rotto la molla del suo "Omega Moon Watch"(eredità del padre).
Va da un concessionario e chiede di ripararlo..........preventivo 600 euro.
Lui lo lascia nel cassetto e me ne parla(per lui era una follia).
Mi propongo per farlo vedere a un riparatore di mia conoscenza(prima li riparava il mio papà).
Lo guarda ed alla fine lo faccio anche pulire ed oliare tutto(praticamente un tagliando).
Mi chiede addirittura scusa perchè ha dovuto cambiare il pezzo(la ruota denominata bariletto contenente la molla) con quello originale ed a speso 25 euro invece che 7 (il prezzo della molla).
Totale spesa 70 euro.
A te la conclusione.
L'orologio è un signor orologio come l'A4 è una signora auto.
Purtroppo il discorso è trito ritrito.............nell'era moderna il valore delle cose (ora come non mai) non è solo legato alla qualità ...................si paga tutto immagine....pubblicità ecc. ecc.
Un lampeggio analitico.

Ciao XC 70! Mi fa piacere ritrovarti sul forum!
Perchè ex? Hai cambiato macchina?
 
stratoszero ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
Proverò a spiegarmi con un esempio.
Un mese fa un mio amico aveva rotto la molla del suo "Omega Moon Watch"(eredità del padre).
Va da un concessionario e chiede di ripararlo..........preventivo 600 euro.
Lui lo lascia nel cassetto e me ne parla(per lui era una follia).
Mi propongo per farlo vedere a un riparatore di mia conoscenza(prima li riparava il mio papà).
Lo guarda ed alla fine lo faccio anche pulire ed oliare tutto(praticamente un tagliando).
Mi chiede addirittura scusa perchè ha dovuto cambiare il pezzo(la ruota denominata bariletto contenente la molla) con quello originale ed a speso 25 euro invece che 7 (il prezzo della molla).
Totale spesa 70 euro.
A te la conclusione.
L'orologio è un signor orologio come l'A4 è una signora auto.
Purtroppo il discorso è trito ritrito.............nell'era moderna il valore delle cose (ora come non mai) non è solo legato alla qualità ...................si paga tutto immagine....pubblicità ecc. ecc.
Un lampeggio analitico.

Ciao XC 70! Mi fa piacere ritrovarti sul forum!
Perchè ex? Hai cambiato macchina?
Per il nome a causa del nuovo forum ho perso il mio Nick ed ho pensato di chiamarmi cosi per farmi riconoscere.
Cmq ho cambiato auto ora ho una C5 Tourer 2.0 Diesel con cambio Automatico
Un lampeggio amichevole
 
Back
Alto