manuel46 ha scritto:
il problema è il solito, se l'auto la tieni per tanto benissimo, se hai la malaugurata idea di volerla cambiare dopo tre o quattro anni son dolori, io personalmente acquisterei la cruze, ma io faccio 10.000km anno quindi potrei tenerla vent'anni e il problema non si pone (però se ne porrebbero degli altri che non sto ad elencare) passando per la sezione Kia ho letto di un rappresentante che dopo aver fatto mi pare due o tre anni con kia c'eed trovandosi benone tra l'altro, ha provato a fare un po' di preventivi per cambiarla, ebbene nessuno gliela ritira, chi la ritira vuole dargli pochissimo ed è molto amareggiato, purtroppo si sa che quando uno prende una certa auto come le audi paga anche l'immagine e il prestigio, poi qualcosa torna indietro quando fai la permuta ma secondo me non sono affatto giustificati i prezzi di certe auto!
Ancora con questa storia che l'Audi si svaluta di meno: ma chi lo ha detto?
Si svaluta di meno in percentuale, ma molto di più in valore assoluto che è quello che conta!
Supponiamo di comprare l'Audi e pagarla 40.000 ?. Dopo 4 anni la andiamo a cambiare e, se siamo fortunati, ne prendiamo 20.000.
Svalutazione 50% che è buono, ma persi 20.000?.
Compriamo la Cruze e paghiamo 20.000?: non credo che si svaluterà più dei 20.000? di cui si è svalutata l'Audi. Alla peggio varrà 5.000?.
Valutare la tenuta del valore con la svalutazione percentuale è una valutazione che puà avere un suo significato, ma noi paghiamo ? e non percentuali, quindi quello che conta è la differenza di valore tra acquisto e rivendita e quindi, quasi immancabilmente, più l'auto costa più ci si perde e non c'è premium che tenga.
Poi ci sarebbero da contare gli interessi sui 20.000 ? in più che si spendono, l'assicurazione contro il furto su un capitale molto più alto, i tagliandi etc.
Poi, come diceva qualcuno, ognuno spende i soldi come vuole, ma non inventatevi che comprare una premium è economicameente più conveniente di una Cruze perché non è vero.
Se vogliamo, compriamo l'Audi perché ci appaga di più, ma almeno non cerchiamo di autoconvircerci che, economicamente sia una scelta migliore.