PalmerEldrich ha scritto:
hpx ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Ma, facendo un esempio, quando leggo che i possessori di HSD sono virtuosi e più rispettosi del codice della strada, e del prossimo, rispetto agli altri automobilisti, beh, proprio non mi sta bene.
Per questo ti devi lamentare con i detrattori delle hsd, sono solo che vanno in giro a dire che sono degli elettrodomestici, chi le guida è imbranato e viene superato da tutti.
Scusa, non ho capito il senso. Non voglio fare polemica. Proprio non ho colto. Sarò tardo...
aronne_ ha scritto:
E' luogo comune, in certi ambienti dove vige la legge del più lungo e del più grosso, definire il guidatore ibrido un poco "imbranato" per il fatto che guida un lavatrice (o altro elettrodomestico) ovvero un'auto molto tecnologica che non da adrenalina e non puzza di ferodo.
Inoltre quando viaggia intralcia per vie delle modeste prestazioni del mezzo e dell'indole ambientalista del pilota.
Credo che hpx intendesse questi simpatici ed evoluti ammici .....
Si Aronne giusto a quelli che mi riferivo.
Comunque se si vuole approfondire la questione si possono trarre alcune conclusioni.
Tralasciamo le boiate che qualunque guidatore potrebbe fare perché non dipende dall'auto che guida ma da quanti neuroni attivi possiede : inversione a U con riga continua, mancanza di qualunque tipo di segnalazione, nessun rispetto delle precedenze, prendere l'autostrada contromano ecc.ecc.
Se prendiamo per vere le voci dei simpatici ed evoluti ammici e il consumo medio che un ibridato dichiara, mi chiedo come possa non rispettare il codice della strada.
Quindi con queste particolarità e caratteristiche effettivamente la maggior parte di chi ha una Hsd è più rispettoso di un automobilista tradizionale.
Se non è così allora non torna qualcosa nelle dichiarazioni dei simpatici ed evoluti ammici, o nei consumi dichiarati degli ibridati. O sbaglio ?