<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè Toyota ha rinunciato a continuare la ricerca nei motori diesel e si è rivolta a BMW | Il Forum di Quattroruote

Perchè Toyota ha rinunciato a continuare la ricerca nei motori diesel e si è rivolta a BMW

Perchè Toyota ha rinunciato a continuare la ricerca nei motori diesel e si è rivolta a BMW per queste nuove motorizzazioni?
Mi piacerebbe sentire le opinioni dei lettori del forum.

Personalmente penso che i motori diesel BMW sono ottimi pero nel quadro normativo europeo dove in sostanza non si limitano eccessivamente le emissioni di NOx che pero per la stessa problematica potrebbero trovare delle normative che li limitano fuori dall'Europa.

Sembra cheToyota non crede nel futuro dei motori diesel e che per soddisfare l'attuale domanda Europea si è affidata ad uno dei migliori produttori del mercato.
per assicurare ai sui clienti (che ancora scelgono diesel) comunque un prodotto al top.

Benvengano anche le critiche alle mie sensazioni.
 
bgp5546 ha scritto:
Perchè Toyota ha rinunciato a continuare la ricerca nei motori diesel e si è rivolta a BMW per queste nuove motorizzazioni?
Mi piacerebbe sentire le opinioni dei lettori del forum.

Personalmente penso che i motori diesel BMW sono ottimi pero nel quadro normativo europeo dove in sostanza non si limitano eccessivamente le emissioni di NOx che pero per la stessa problematica potrebbero trovare delle normative che li limitano fuori dall'Europa.

Sembra cheToyota non crede nel futuro dei motori diesel e che per soddisfare l'attuale domanda Europea si è affidata ad uno dei migliori produttori del mercato.
per assicurare ai sui clienti (che ancora scelgono diesel) comunque un prodotto al top.

Benvengano anche le critiche alle mie sensazioni.

Secondo me il diesel non ha futuro alla lunga.....ibrido e non appena la tecnologia sulle batterie migliorera', l'elettrico mandera' il motore a scoppio definitivamente in pensione.
 
saturno_v ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Perchè Toyota ha rinunciato a continuare la ricerca nei motori diesel e si è rivolta a BMW per queste nuove motorizzazioni?
Mi piacerebbe sentire le opinioni dei lettori del forum.

Personalmente penso che i motori diesel BMW sono ottimi pero nel quadro normativo europeo dove in sostanza non si limitano eccessivamente le emissioni di NOx che pero per la stessa problematica potrebbero trovare delle normative che li limitano fuori dall'Europa.

Sembra cheToyota non crede nel futuro dei motori diesel e che per soddisfare l'attuale domanda Europea si è affidata ad uno dei migliori produttori del mercato.
per assicurare ai sui clienti (che ancora scelgono diesel) comunque un prodotto al top.

Benvengano anche le critiche alle mie sensazioni.

Secondo me il diesel non ha futuro alla lunga.....ibrido e non appena la tecnologia sulle batterie migliorera', l'elettrico mandera' il motore a scoppio definitivamente in pensione.

sì solo che la uE è un mercato da 400 mln di consumatori che compra ogni anno 5 macchine e 1/2 su 10 a nafta

e per una ventina d'anni si va avanti così temo

e toyota senza diesel passerebbe dal 5 al 2,5

e in usa per converso dovrebbe quintuplicare la quota diesel entro il 2023
 
concordo, magari ci vorranno altri 20 anni ma la strada è segnata...

la scelta toy mi sembra sensata, se nn puoi battere il tuo nemico fattelo amico :D
 
suiller ha scritto:
concordo, magari ci vorranno altri 20 anni ma la strada è segnata...

la scelta toy mi sembra sensata, se nn puoi battere il tuo nemico fattelo amico :D

aspetta che gli yankee iniziano a capire che un diesel va meglio di un benzina coi consumi di un diesel e vedrai...
 
bgp5546 ha scritto:
Sembra cheToyota non crede nel futuro dei motori diesel e che per soddisfare l'attuale domanda Europea si è affidata ad uno dei migliori produttori del mercato.
per assicurare ai sui clienti (che ancora scelgono diesel) comunque un prodotto al top.

:thumbup: , al contrario dell'europa che sta spingendo il diesel come se fosse il futuro migliore.......
 
zero c. ha scritto:
suiller ha scritto:
concordo, magari ci vorranno altri 20 anni ma la strada è segnata...

la scelta toy mi sembra sensata, se nn puoi battere il tuo nemico fattelo amico :D

aspetta che gli yankee iniziano a capire che un diesel va meglio di un benzina coi consumi di un diesel e vedrai...

il diesel ha bisogno di turbo e filtrazzi vari per esistere nel parco auto, basterebbe una nuova generazione di motori per far arrivare al limite il diesel, oltretutto non mi sembra il futuro quindi speriamo che gli yankee non si accorgano di nulla o si rischia di restare fermi al 1892......
 
zero c. ha scritto:
suiller ha scritto:
concordo, magari ci vorranno altri 20 anni ma la strada è segnata...

la scelta toy mi sembra sensata, se nn puoi battere il tuo nemico fattelo amico :D

aspetta che gli yankee iniziano a capire che un diesel va meglio di un benzina coi consumi di un diesel e vedrai...

gli yankee avranno tanti difetti ma tanto scemi nn sono...

http://green.autoblog.com/2013/06/21/tesla-model-s-battery-swap-takes-just-90-seconds/
 
zero c. ha scritto:
suiller ha scritto:
concordo, magari ci vorranno altri 20 anni ma la strada è segnata...

la scelta toy mi sembra sensata, se nn puoi battere il tuo nemico fattelo amico :D

aspetta che gli yankee iniziano a capire che un diesel va meglio di un benzina coi consumi di un diesel e vedrai...
Quando chiesi a john, mio cugino americano, come andasse il suo pegiò 400
è qualcosa 2.2 hdi, rispose molto bene.
Poi gli chiesi perché non comprate auto diesel? Lui rispose così: pollution.
Non ha tutti torti, non è solo la co2 ed il particolato ad inquinare, ma anche altro.
Non potei fare a meno, però, di fargli notare con un 8 cilindri da 5 litri... Pollution eccome! Ed il discorso si spostò sui truck.
 
bgp5546 ha scritto:
Perchè Toyota ha rinunciato a continuare la ricerca nei motori diesel e si è rivolta a BMW per queste nuove motorizzazioni?
Mi piacerebbe sentire le opinioni dei lettori del forum
per lo stesso identico motivo per cui Bmw si è rivolta a Toyota per l'ibrido
Troppo forti i reciprochi distacchi in ternimi di R&D sui rispettivi punti di forza, troppo costoso recuperare il gap accumulato con certe scelte (da una parte quella di puntare su una improbabile alimentazione a idrogeno e dall'altra quella di trascurare quasi completamente lo sviluppo dei turbonafta)
Matrimonio di interesse fu.
 
Mauro 65 ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Perchè Toyota ha rinunciato a continuare la ricerca nei motori diesel e si è rivolta a BMW per queste nuove motorizzazioni?
Mi piacerebbe sentire le opinioni dei lettori del forum
per lo stesso identico motivo per cui Bmw si è rivolta a Toyota per l'ibrido
Troppo forti i reciprochi distacchi in ternimi di R&D sui rispettivi punti di forza, troppo costoso recuperare il gap accumulato con certe scelte (da una parte quella di puntare su una improbabile alimentazione a idrogeno e dall'altra quella di trascurare quasi completamente lo sviluppo dei turbonafta)
Matrimonio di interesse fu.
ci voleva il buon Mauro per chiarire in due parole. ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
suiller ha scritto:
concordo, magari ci vorranno altri 20 anni ma la strada è segnata...

la scelta toy mi sembra sensata, se nn puoi battere il tuo nemico fattelo amico :D

aspetta che gli yankee iniziano a capire che un diesel va meglio di un benzina coi consumi di un diesel e vedrai...
Quando chiesi a john, mio cugino americano, come andasse il suo pegiò 400
è qualcosa 2.2 hdi, rispose molto bene.
Poi gli chiesi perché non comprate auto diesel? Lui rispose così: pollution.
Non ha tutti torti, non è solo la co2 ed il particolato ad inquinare, ma anche altro.
Non potei fare a meno, però, di fargli notare con un 8 cilindri da 5 litri... Pollution eccome! Ed il discorso si spostò sui truck.

Si anch'io ho la sensazione che fuori dalla CE i motori diesel sono considerati molto più inquinanti (tra l'altro anche in svizzera) in Europa si sono minimizzati i risultati delle indagini scientifiche fatte in USA archiviando le dicendo che sono su motori di vecchia generazione; però resta che nelle città europee attualmente l'inquinamento maggiore e dato dagli NOx di cui i diesel sono i maggiori responsabili però ancora non si è pronti a prendere provvedimenti e mi è sembrato di capire che per risolvere il problema i diesel perderebbero completamente il vantaggio dei loro rendimenti.
 
A me pare abbastanza evidente che ciascun continente abbia una propria industria automobilistica da salvaguardare, e favorisca cosí il prodotto che sa fare e sta facendo, gli studi e le normative poi si aggiustano alla bisogna.
 
bgp5546 ha scritto:
in Europa si sono minimizzati i risultati delle indagini scientifiche fatte in USA archiviando le dicendo che sono su motori di vecchia generazione;
Non solo di vecchia generazione, ma con gasolio talmente pieno di zolfo e altre amenità che da noi non si vedeva da decenni ...

Se qualcuno vuole dvertirsi con lo studio comparato delle emissioni ...
http://delphi.com/pdf/emissions/Delphi-Passenger-Car-Light-Duty-Truck-Emissions-Brochure-2013-2014.pdf
 
Back
Alto