<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè si parla poco di A1? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Perchè si parla poco di A1?

dani2581 ha scritto:
G5 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
G5 ha scritto:
Concordo sotto diversi punti di vista, tuttavia, chi prende una Mini prende un giocattolo fatto per divertirsi con un retroterra culturale di tutto rispetto. La A1 non è competitiva con la Mini e quindi non può essere una antagonista nelle scelte a meno che uno non sia schiavo del marketing .... ed è qui che secondo me si gioca tutto Audi ... sul marketing.
Tornando, ad esempio, alla A4 mi dici che la sua strada è quella della compattezza e della sportività. Secondo il mio giudizio per essere compatta è troppo grande (eppure dentro lo spazio scarseggia in ogni direzione) e per essere sportiva pecca del giusto mix tecnico (eccezione per le versioni dedicate), quindi, cosa resta? Non è sportiva, non è comoda, non è spaziosa, non è compatta ...... ma allora cos' è? Una meraviglia di pubblicità.
Te lo dico io cos'è.. E' BELLA! :lol: La + bella da anni poi.. Hai presente la bellezza? Quella difficile da trovare ad esempio nelle auto giapponesi... :twisted:
Io, non mi vergogno a dirlo, sono uno di quelli (come tanti altri penso) che quando sceglie un'auto, guarda molto anche l'estetica.. Un pò come guardo una donna.. Se non mi piace esteticamente, può essere bella dentro quanto ti pare....... :lol:
Punti di vista .... la bellezza che piace a me è quella intrigante, quella che secondo le angolazioni ti fa' sobbalzare anche se l'insieme non è strepitoso ...... insomma le Claudia Schiffer non fanno per me. Talmente perfette da essere piatte al limite del banale. Lavare un Audi, passo passo, con la spugna non da' soddisfazione nemmeno sui fanali .....
Ho capito.. Quindi sotto sotto, sei un tipo da nissan Juke-R.. :lol: :lol:

Non direi ... non è il mio genere e non la ritengo ne bella ne interessante ... o meglio, è interessante guardandola da lontano ma dovendola vivere è troppo esuberante al punto da malsopportarla.
 
zero c. ha scritto:
dani2581 ha scritto:
G5 ha scritto:
Concordo sotto diversi punti di vista, tuttavia, chi prende una Mini prende un giocattolo fatto per divertirsi con un retroterra culturale di tutto rispetto. La A1 non è competitiva con la Mini e quindi non può essere una antagonista nelle scelte a meno che uno non sia schiavo del marketing .... ed è qui che secondo me si gioca tutto Audi ... sul marketing.
Tornando, ad esempio, alla A4 mi dici che la sua strada è quella della compattezza e della sportività. Secondo il mio giudizio per essere compatta è troppo grande (eppure dentro lo spazio scarseggia in ogni direzione) e per essere sportiva pecca del giusto mix tecnico (eccezione per le versioni dedicate), quindi, cosa resta? Non è sportiva, non è comoda, non è spaziosa, non è compatta ...... ma allora cos' è? Una meraviglia di pubblicità.
Te lo dico io cos'è.. E' BELLA! :lol: La + bella da anni poi.. Hai presente la bellezza? Quella difficile da trovare ad esempio nelle auto giapponesi... :twisted:
Io, non mi vergogno a dirlo, sono uno di quelli (come tanti altri penso) che quando sceglie un'auto, guarda molto anche l'estetica.. Un pò come guardo una donna.. Se non mi piace esteticamente, può essere bella dentro quanto ti pare....... :lol:

L'equaZzione quindi...? :D
macchina tedesca bella ma rotta e macchina jap brutta ma funzionante... :D
Occhio che ci vuole un attimo a cambiare i megatrend

Accadrà non troppo tardi, credo. Nessuna rivoluzione sia chiaro ma un tranquillo rientro nei ranghi ..... finito il mangio tutto io inizierà una lenta dismissione delle zavorre a meno che non scoppi.
 
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
dani2581 ha scritto:
G5 ha scritto:
Concordo sotto diversi punti di vista, tuttavia, chi prende una Mini prende un giocattolo fatto per divertirsi con un retroterra culturale di tutto rispetto. La A1 non è competitiva con la Mini e quindi non può essere una antagonista nelle scelte a meno che uno non sia schiavo del marketing .... ed è qui che secondo me si gioca tutto Audi ... sul marketing.
Tornando, ad esempio, alla A4 mi dici che la sua strada è quella della compattezza e della sportività. Secondo il mio giudizio per essere compatta è troppo grande (eppure dentro lo spazio scarseggia in ogni direzione) e per essere sportiva pecca del giusto mix tecnico (eccezione per le versioni dedicate), quindi, cosa resta? Non è sportiva, non è comoda, non è spaziosa, non è compatta ...... ma allora cos' è? Una meraviglia di pubblicità.
Te lo dico io cos'è.. E' BELLA! :lol: La + bella da anni poi.. Hai presente la bellezza? Quella difficile da trovare ad esempio nelle auto giapponesi... :twisted:
Io, non mi vergogno a dirlo, sono uno di quelli (come tanti altri penso) che quando sceglie un'auto, guarda molto anche l'estetica.. Un pò come guardo una donna.. Se non mi piace esteticamente, può essere bella dentro quanto ti pare....... :lol:

L'equaZzione quindi...? :D
macchina tedesca bella ma rotta e macchina jap brutta ma funzionante... :D
Occhio che ci vuole un attimo a cambiare i megatrend

Accadrà non troppo tardi, credo. Nessuna rivoluzione sia chiaro ma un tranquillo rientro nei ranghi ..... finito il mangio tutto io inizierà una lenta dismissione delle zavorre a meno che non scoppi.

Mmm l'equazione secondo me è Audi=belen bella ma... :XD: :XD:
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
dani2581 ha scritto:
G5 ha scritto:
Concordo sotto diversi punti di vista, tuttavia, chi prende una Mini prende un giocattolo fatto per divertirsi con un retroterra culturale di tutto rispetto. La A1 non è competitiva con la Mini e quindi non può essere una antagonista nelle scelte a meno che uno non sia schiavo del marketing .... ed è qui che secondo me si gioca tutto Audi ... sul marketing.
Tornando, ad esempio, alla A4 mi dici che la sua strada è quella della compattezza e della sportività. Secondo il mio giudizio per essere compatta è troppo grande (eppure dentro lo spazio scarseggia in ogni direzione) e per essere sportiva pecca del giusto mix tecnico (eccezione per le versioni dedicate), quindi, cosa resta? Non è sportiva, non è comoda, non è spaziosa, non è compatta ...... ma allora cos' è? Una meraviglia di pubblicità.
Te lo dico io cos'è.. E' BELLA! :lol: La + bella da anni poi.. Hai presente la bellezza? Quella difficile da trovare ad esempio nelle auto giapponesi... :twisted:
Io, non mi vergogno a dirlo, sono uno di quelli (come tanti altri penso) che quando sceglie un'auto, guarda molto anche l'estetica.. Un pò come guardo una donna.. Se non mi piace esteticamente, può essere bella dentro quanto ti pare....... :lol:

L'equaZzione quindi...? :D
macchina tedesca bella ma rotta e macchina jap brutta ma funzionante... :D
Occhio che ci vuole un attimo a cambiare i megatrend

Accadrà non troppo tardi, credo. Nessuna rivoluzione sia chiaro ma un tranquillo rientro nei ranghi ..... finito il mangio tutto io inizierà una lenta dismissione delle zavorre a meno che non scoppi.

Mmm l'equazione secondo me è Audi=belen bella ma... :XD: :XD:

Non sono sicuro che Audi e Belen siano in sintonia come tipi ..... Audi è più simile ad una bella bionda slava ...... bella in giovane età ma inespressiva .... poi decadimento e perdita di ogni interesse.
 
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
dani2581 ha scritto:
G5 ha scritto:
Concordo sotto diversi punti di vista, tuttavia, chi prende una Mini prende un giocattolo fatto per divertirsi con un retroterra culturale di tutto rispetto. La A1 non è competitiva con la Mini e quindi non può essere una antagonista nelle scelte a meno che uno non sia schiavo del marketing .... ed è qui che secondo me si gioca tutto Audi ... sul marketing.
Tornando, ad esempio, alla A4 mi dici che la sua strada è quella della compattezza e della sportività. Secondo il mio giudizio per essere compatta è troppo grande (eppure dentro lo spazio scarseggia in ogni direzione) e per essere sportiva pecca del giusto mix tecnico (eccezione per le versioni dedicate), quindi, cosa resta? Non è sportiva, non è comoda, non è spaziosa, non è compatta ...... ma allora cos' è? Una meraviglia di pubblicità.
Te lo dico io cos'è.. E' BELLA! :lol: La + bella da anni poi.. Hai presente la bellezza? Quella difficile da trovare ad esempio nelle auto giapponesi... :twisted:
Io, non mi vergogno a dirlo, sono uno di quelli (come tanti altri penso) che quando sceglie un'auto, guarda molto anche l'estetica.. Un pò come guardo una donna.. Se non mi piace esteticamente, può essere bella dentro quanto ti pare....... :lol:

L'equaZzione quindi...? :D
macchina tedesca bella ma rotta e macchina jap brutta ma funzionante... :D
Occhio che ci vuole un attimo a cambiare i megatrend

Accadrà non troppo tardi, credo. Nessuna rivoluzione sia chiaro ma un tranquillo rientro nei ranghi ..... finito il mangio tutto io inizierà una lenta dismissione delle zavorre a meno che non scoppi.

Mmm l'equazione secondo me è Audi=belen bella ma... :XD: :XD:

Non sono sicuro che Audi e Belen siano in sintonia come tipi ..... Audi è più simile ad una bella bionda slava ...... bella in giovane età ma inespressiva .... poi decadimento e perdita di ogni interesse.

Al "ma" seguiva altro...
...però. 8)
 
Per qualcuno la A1 e' brutta e cara, ma allora perche' in Italia se ne vendono un migliaio ogni mese ed occorre aspettare 4 mesi per averla?
 
Elvis02 ha scritto:
Per qualcuno la A1 e' brutta e cara, ma allora perche' in Italia se ne vendono un migliaio ogni mese ed occorre aspettare 4 mesi per averla?

Roba da sociologhi....
tipo...... perche' ci sono un sacco di Forumisti che rimpiangono mr. B :D
 
Sui discorsi dell'estetica se ne è parlato sino alla nausea, se un auto non piace non la si compra anche se costa poco, punto.

Se i discorsi della A1 si deveno basare alla fine sempre ed incessantemente su un giudizio da esteta, poichè sembra alla fine che è il punto più facile da contestare, probabilmente si tralascia fin troppo il resto che invece ha molta più sostanza.

Ogni cosa va raffrontata con un suo pari o razionalmente similare altrimenti non è un effettivo confronto ma, senza nulla togliervi, libera intepretazione.

A1 e Polo possono essere anche giudicate figlie della stessa madre ma sono diverse, come diverse sono le loro qualità. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Sui discorsi dell'estetica se ne è parlato sino alla nausea, se un auto non piace non la si compra anche se costa poco, punto.

Se i discorsi della A1 si deveno basare alla fine sempre ed incessantemente su un giudizio da esteta, poichè sembra alla fine che è il punto più facile da contestare, probabilmente si tralascia fin troppo il resto che invece ha molta più sostanza.

Ogni cosa va raffrontata con un suo pari o razionalmente similare altrimenti non è un effettivo confronto ma, senza nulla togliervi, libera intepretazione.

A1 e Polo possono essere anche giudicate figlie della stessa madre ma sono diverse, come diverse sono le loro qualità. ;)

Per i " provocatori "
la Polo e' ancora piu' presa di mira :D
 
La A1 l'ho provata ma sinceramente la trovo troppo "invivibile come abitabilità, specialmente dietro (io sono altro 1.73 e dietro con il sedile regolato abbastanza in avanti dietro avevo le ginocchia schiacciate sulla copertura in plastica dura del sedile anteriore e non è il massimo del confort anche per brevi tragitti). Credo che la A1 sportback sia un auto alquanto inutile, solo la tre porte ha un senso.... poi il prezzo è stratosferico per un segmento B, si toccano e si superano anche i 30.000 euro se ci si permette il lusso di equipaggiarla con qualche optional fondamentale tipo sensori di parcheggio, cd MP3, bracciolo ecc.

Questi marchi "Premium" a parer mio sono acquistabili dal segmento D in poi!
 
G5 ha scritto:
5 stelle Baron89 ... anche se sulla chiusura ci farei una qualche riflessione in più ;)

Per carità non che i segmenti B o C premium non siano validissimi, però credo il giusto rapporto segmento/dotazione/prezzo sia dal D in poi. Mettiamo una A4 ed una A3 Sportback....entrambe con allestimento Advanced ed Ambition (i top della gamma), entrambe con motorizzazione 2.0 TDI 170 cv (177 per l'A4), una costa 38.100 euro e l'altra 32.100 euro. Ora considerando che le dotazioni sono più ricche, il segmento è superiore, lo spazio ed il comfort anche per la sorella maggiore ..... Magari la A4 sarà meno "figa" della A3, ma quale compreresti tra le 2 con solo 6.000 euro di differenza? Io mi riferivo semplicemente a questo :)
 
Baron89 ha scritto:
G5 ha scritto:
5 stelle Baron89 ... anche se sulla chiusura ci farei una qualche riflessione in più ;)

Per carità non che i segmenti B o C premium non siano validissimi, però credo il giusto rapporto segmento/dotazione/prezzo sia dal D in poi. Mettiamo una A4 ed una A3 Sportback....entrambe con allestimento Advanced ed Ambition (i top della gamma), entrambe con motorizzazione 2.0 TDI 170 cv (177 per l'A4), una costa 38.100 euro e l'altra 32.100 euro. Ora considerando che le dotazioni sono più ricche, il segmento è superiore, lo spazio ed il comfort anche per la sorella maggiore ..... Magari la A4 sarà meno "figa" della A3, ma quale compreresti tra le 2 con solo 6.000 euro di differenza? Io mi riferivo semplicemente a questo :)

la considerazione che fai e' giusta anche perche' in quei 6000 euro ci sono oltre a dimensioni,categoria e spazi delle considerazioni tecniche dietro,l'A3 e' meccanicamente una golf mentre l'a4 ha pianale /sospensioni dedicati,quindi piu' raffinati e allora si che si fa un salto di qualita' rispetto ad esempio ad una pur validissima passat,per rimanere nel gruppo...
 
Back
Alto