<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè si parla poco di A1? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Perchè si parla poco di A1?

E' cara perché la A1 per renderla interessante ti chiede l'aggiunta di costosi optional che magari, le altre, almeno in parte, ti rendono già di serie.
 
Alosqualo ha scritto:
11% in piu della polo non é poco....e in piu é sgraziata, non direi "brutta", ma sgraziata, o forse, la piu brutta delle Audi.

é tantissimo.... è come pagare la stessa pietanza allo stesso ristorante l' 11% in più solo perchè servita in un piatto più chic.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Undici pagine ed ancora a parlare di prezzo! Beh, giusto per curiosità andiamo a vedere dove sono questi prezzi regalati e scontatissimi della presunta concorrenza.

Partendo dal presupposto di confrontare motorizzazioni similari e almeno l'allestimento con i cerchi in lega cosa abbiamo:

  • Polo 1.6 TDI 90 CV 3p. Highline - ? 18.100A1 1.6 TDI 105 CV Attraction - ? 21.150MiTo 1.3 JTDm-2 95 CV S&S Upload - ? 19.600Mini Cooper D - ? 21.750DS3 1.6 e-HDi 110 air. Sport Chic - ? 21.850

Alla fine si scopre che è proprio vero, la A1 a listino è proprio carissima rispetto alla concorrenza che invece offre le proprie auto a prezzi simili se non superiori a quelli della A1. Poi ogni casa varia con qualche dotazione ma di saldi io non ne vedo.

Allo stesso modo non si capisce poi perchè se uno non ha un box come una rimessa dell'ATAC o un posto dedicato dove mettere l'auto e non può optare per dei segmenti superiori non ha diritto a scegliersi un'auto alternativa.

Leggo commenti che affermano "... è ma invece che la A1 ci metto sopra un pò di euro (almeno 5000 per il pari motore e scusate se è poco :hunf: ) e mi faccio la A3", certo poi se non ho spazio dove metterla ne sego un pezzo.

Ognuno sceglie in base alle esigenze ma smettiamola di dire che la A1 è cara, quello che si paga e tanto sono gli accessori e lo abbiamo detto centinaia di volte ma i prezzi a listino sono perfettamente in linea con la concorrenza.

Rimane cara...... ci prendi la golf a quel prezzo...

Vale anche per le altre zeus, non è che in Audi usano Euro diversi da quelli circolanti! Quindi rispetto alla Golf che tu citi è cara la A1, la DS3, la Mini, la Mito ed in proporzione persino la Polo.

non ti sto dicendo che le altre te le regalino, riamne cara comunque.

No spiegami una cosa perchè io non ti seguo, per quale motivo la A1 rimane cara e le altre no che costano uguale se non di più. :?

Sono care tutte non solo la A1! Poi se uno parte dal presupposto che una A1 deve costare come una Panda quelle sono convinzioni personali ma li di logica ne vedo poca. :rolleyes:

anche le altre sono care, ma a differenza l'a1 ha la polo che è praticamente uguale e costa meno, per far diventare nettamente più bella l'a1 devi spendere un sacco di soldi.... comunque non ti scaldare anche la mini è cara, solo che nel suo genere è unica.

Onestamente che a voi faccia schifo la A1 è lecito e non è un problema i gusti sono gusti e non si discutono ora però che uno si debba inventare delle motivazioni mi sembra poco oggettivo.

La Mito deriva dalla GPunto, la DS3 dalla C3 mentre per la Mini Bmw il pianale non ce lo aveva e lo ha dovuto fare per forza tanto è vero che per rientrare la Mini l'ha fatta in tutte le salse (oppure doveva prendere quello della serie 3 anche per la Mini) ed i motori li ha presi prima da Toyota, poi da PSA per lo stesso motivo di cui sopra (da metà 2010, dopo circa 10 anni, monta propulsori Bmw).
Quindi questa sorta di "prelibatezze fatte in casa" io non ce le vedo proprio neanche nelle altre.

Idem per gli accessori, ogni marchio si comporta in modo diverso ma non è che sulla A1 abbiamo i finestrini manuali mentre le altre danno gli elettrici oscuranti.
La A1 che ti danno quella è e quella rimane, non e che come accessori ti cambiano il cruscotto, i sportelli od il baule quinidi il fatto di bellezza rientra sempre sul discorso se piace o meno. Nessuno dei modelli in esame ha gli xenon di serie.

Quindi che Audi si faccia pagare profumatamente gli accessori si sa, è risaputo, ne abbiamo già ampiamente parlato, che la A1 a listino costa di più delle altre non è vero poichè parlano i prezzi dei listini.
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Undici pagine ed ancora a parlare di prezzo! Beh, giusto per curiosità andiamo a vedere dove sono questi prezzi regalati e scontatissimi della presunta concorrenza.

Partendo dal presupposto di confrontare motorizzazioni similari e almeno l'allestimento con i cerchi in lega cosa abbiamo:

  • Polo 1.6 TDI 90 CV 3p. Highline - ? 18.100A1 1.6 TDI 105 CV Attraction - ? 21.150MiTo 1.3 JTDm-2 95 CV S&S Upload - ? 19.600Mini Cooper D - ? 21.750DS3 1.6 e-HDi 110 air. Sport Chic - ? 21.850

Alla fine si scopre che è proprio vero, la A1 a listino è proprio carissima rispetto alla concorrenza che invece offre le proprie auto a prezzi simili se non superiori a quelli della A1. Poi ogni casa varia con qualche dotazione ma di saldi io non ne vedo.

Allo stesso modo non si capisce poi perchè se uno non ha un box come una rimessa dell'ATAC o un posto dedicato dove mettere l'auto e non può optare per dei segmenti superiori non ha diritto a scegliersi un'auto alternativa.

Leggo commenti che affermano "... è ma invece che la A1 ci metto sopra un pò di euro (almeno 5000 per il pari motore e scusate se è poco :hunf: ) e mi faccio la A3", certo poi se non ho spazio dove metterla ne sego un pezzo.

Ognuno sceglie in base alle esigenze ma smettiamola di dire che la A1 è cara, quello che si paga e tanto sono gli accessori e lo abbiamo detto centinaia di volte ma i prezzi a listino sono perfettamente in linea con la concorrenza.

Rimane cara...... ci prendi la golf a quel prezzo...

Vale anche per le altre zeus, non è che in Audi usano Euro diversi da quelli circolanti! Quindi rispetto alla Golf che tu citi è cara la A1, la DS3, la Mini, la Mito ed in proporzione persino la Polo.

non ti sto dicendo che le altre te le regalino, riamne cara comunque.

No spiegami una cosa perchè io non ti seguo, per quale motivo la A1 rimane cara e le altre no che costano uguale se non di più. :?

Sono care tutte non solo la A1! Poi se uno parte dal presupposto che una A1 deve costare come una Panda quelle sono convinzioni personali ma li di logica ne vedo poca. :rolleyes:

anche le altre sono care, ma a differenza l'a1 ha la polo che è praticamente uguale e costa meno, per far diventare nettamente più bella l'a1 devi spendere un sacco di soldi.... comunque non ti scaldare anche la mini è cara, solo che nel suo genere è unica.

Onestamente che a voi faccia schifo la A1 è lecito e non è un problema i gusti sono gusti e non si discutono ora però che uno si debba inventare delle motivazioni mi sembra poco oggettivo.

La Mito deriva dalla GPunto, la DS3 dalla C3 mentre per la Mini Bmw il pianale non ce lo aveva e lo ha dovuto fare per forza tanto è vero che per rientrare la Mini l'ha fatta in tutte le salse (oppure doveva prendere quello della serie 3 anche per la Mini) ed i motori li ha presi prima da Toyota, poi da PSA per lo stesso motivo di cui sopra (da metà 2010, dopo circa 10 anni, monta propulsori Bmw).
Quindi questa sorta di "prelibatezze fatte in casa" io non ce le vedo proprio neanche nelle altre.

Idem per gli accessori, ogni marchio si comporta in modo diverso ma non è che sulla A1 abbiamo i finestrini manuali mentre le altre danno gli elettrici oscuranti.
La A1 che ti danno quella è e quella rimane, non e che come accessori ti cambiano il cruscotto, i sportelli od il baule quinidi il fatto di bellezza rientra sempre sul discorso se piace o meno. Nessuno dei modelli in esame ha gli xenon di serie.

Quindi che Audi si faccia pagare profumatamente gli accessori si sa, è risaputo, ne abbiamo già ampiamente parlato, che la A1 a listino costa di più delle altre non è vero poichè parlano i prezzi dei listini.

Vuoi difendere a spada tratta l'a1?? ma che cavolo te ne frega.... solo perchè è audi?? continui a tirar fuori la mini ma per me è ugualmente cara, solo che mi sembra un prodotto che si differisce dalle altre e infatti in 10 anni ne hanno vendute un botto. Io simpatizzo per BMW ma non è che dico che ogni modello sia bello per forza.... la serie 1 non mi è mai piaciuta, l'X6 pure non parliamo della 5 gt :? ma anche questa a1 senza 8 mila euro di optional la trovo bruttina, invece la sorella gemella polo me piasce......
 
Zeus non è questione di difendere a spada tratta ma di essere logici nei giudizi.

Se io continuassi a sostenere che la Serie 1 è brutta perchè ha un design che fa schifo (e questo è a gusto personale) e in relazione a questo ci metto pure che costa troppo perchè a parità di motore x18d 143 Cv con circa 6.000 euro in più c'è la 3er che è tutt'altra macchina, quindi per questa mia convinzione ci aggiungo anche che è piccola, è scomoda, gli interni sono anche un pò Kich con ste bacchettine colorate, la temperatura dell'acqua che pare sia un segreto, gli accessori ci sono con il contagocce, di una TP in una segmento C non me ne faccio nulla e via discorrendo dimmi tu se sto facendo chiacchiere da bar o sto valutando la Serie 1 nel suo contesto! Si sa come è fatta una Bmw! Vista così la Serie 1 non dovrebbe vendere neanche un modello! Quindi non sto giudicando la Serie1 per quello che è ma la sto giudicando in funzione del fatto che a me non piace.

Si fanno i paragoni più disparati per far apparire la A1 come chissà quale prodotto di risulta tralasciando poi gli stessi paragoni per le concorrenti. Se mi si continua a martellare sul prezzo di listino affermando che la A1 sembra che costi 10.000 ? in più della concorrenza quando poi, andando a vedere i listini e confrontando vetture similari, vedi che invece i prezzi sono perfettamente in linea allora si sostengono cose infondate.

Il fatto che io non difenda la A1 in quanto Audi ma perchè mi da immensamente fastidio il giudizio dispregiativo puramente gratuito lo conferma il fatto che io stesso ho giudicato la politica di vendita cannata alla grande perchè onerosa in alcune dotazioni extra, perchè i motori arrivano in ritardo così come l'associazione con gli automatici. Ma se senti chi le auto le prova e ne pubblica i giudizi noti che la A1 è considerata un'Audi a tutti gli effetti, ovvero entri dentro un'Audi in piccolo ed è questo che la casa voleva.

Mi dici, ironicamente spero, 8.000 eruo di accessori; va bene, prendiamo la A1 base per eccellenza che in teoria sarebbe lo schifo dello schifo e che non brilla per accessori e costa 17.300 ?, monta su questi 3 pacchetti S line Xe (2.800?), Media(500?) e Sensor(600); totale 21.200? a listino (da scontare) vatti avedere cosa esce, hai tutto ciò che ti occorre per una signora City Car e ti avanzano ancora 4100 ?. :)

Per Mini, quando è uscita, Bmw non si è sognata manco lontanamente di fare da zero motori a cui non era avvezza e li ha cercati sul mercato prima con Toyota, poi PSA ed infine dopo circa 10 anni li ha fatti in proprio perchè cambia anche la piattaforma delle TA. Qundi le strategie sono quelle e non si inventano, prima in casa e poi altrove! ;)

Ciao.
 
FurettoS ha scritto:
Zeus non è questione di difendere a spada tratta ma di essere logici nei giudizi.

Se io continuassi a sostenere che la Serie 1 è brutta perchè ha un design che fa schifo (e questo è a gusto personale) e in relazione a questo ci metto pure che costa troppo perchè a parità di motore x18d 143 Cv con circa 6.000 euro in più c'è la 3er che è tutt'altra macchina, quindi per questa mia convinzione ci aggiungo anche che è piccola, è scomoda, gli interni sono anche un pò Kich con ste bacchettine colorate, la temperatura dell'acqua che pare sia un segreto, gli accessori ci sono con il contagocce, di una TP in una segmento C non me ne faccio nulla e via discorrendo dimmi tu se sto facendo chiacchiere da bar o sto valutando la Serie 1 nel suo contesto! Si sa come è fatta una Bmw! Vista così la Serie 1 non dovrebbe vendere neanche un modello! Quindi non sto giudicando la Serie1 per quello che è ma la sto giudicando in funzione del fatto che a me non piace.

Si fanno i paragoni più disparati per far apparire la A1 come chissà quale prodotto di risulta tralasciando poi gli stessi paragoni per le concorrenti. Se mi si continua a martellare sul prezzo di listino affermando che la A1 sembra che costi 10.000 ? in più della concorrenza quando poi, andando a vedere i listini e confrontando vetture similari, vedi che invece i prezzi sono perfettamente in linea allora si sostengono cose infondate.

Il fatto che io non difenda la A1 in quanto Audi ma perchè mi da immensamente fastidio il giudizio dispregiativo puramente gratuito lo conferma il fatto che io stesso ho giudicato la politica di vendita cannata alla grande perchè onerosa in alcune dotazioni extra, perchè i motori arrivano in ritardo così come l'associazione con gli automatici. Ma se senti chi le auto le prova e ne pubblica i giudizi noti che la A1 è considerata un'Audi a tutti gli effetti, ovvero entri dentro un'Audi in piccolo ed è questo che la casa voleva.

Mi dici, ironicamente spero, 8.000 eruo di accessori; va bene, prendiamo la A1 base per eccellenza che in teoria sarebbe lo schifo dello schifo e che non brilla per accessori e costa 17.300 ?, monta su questi 3 pacchetti S line Xe (2.800?), Media(500?) e Sensor(600); totale 21.200? a listino (da scontare) vatti avedere cosa esce, hai tutto ciò che ti occorre per una signora City Car e ti avanzano ancora 4100 ?. :)

Per Mini, quando è uscita, Bmw non si è sognata manco lontanamente di fare da zero motori a cui non era avvezza e li ha cercati sul mercato prima con Toyota, poi PSA ed infine dopo circa 10 anni li ha fatti in proprio perchè cambia anche la piattaforma delle TA. Qundi le strategie sono quelle e non si inventano, prima in casa e poi altrove! ;)

Ciao.

eddaie sta mini.... intanto è stata prodotta da zero, per imotori si è fatta aiutare ma il resto era tutto dedicato, compreso il 1.6 volumetrico e comunque si differenzia dalla concorrenza... l'a1 la vedo meno differenziata dalle altre per non parlare della polo che praticamente è la stessa auto con il vestito della domenica, puro effetto marketing, se la vendono buon per loro ma non mi sembra faccia sfraceli.....

PS: questa è un' ambition http://imganuncios.mitula.net/audi_a1_diesel_in_vendita_a_cesano_maderno_mb_anno_2011_km_1_95557708735283758.jpg
è brutta come il peccato, in confronto la serie 1 è bellissima.... :D
 
FurettoS ha scritto:
Undici pagine ed ancora a parlare di prezzo! Beh, giusto per curiosità andiamo a vedere dove sono questi prezzi regalati e scontatissimi della presunta concorrenza.

Partendo dal presupposto di confrontare motorizzazioni similari e almeno l'allestimento con i cerchi in lega cosa abbiamo:

  • Polo 1.6 TDI 90 CV 3p. Highline - ? 18.100A1 1.6 TDI 105 CV Attraction - ? 21.150MiTo 1.3 JTDm-2 95 CV S&S Upload - ? 19.600Mini Cooper D - ? 21.750DS3 1.6 e-HDi 110 air. Sport Chic - ? 21.850

Alla fine si scopre che è proprio vero, la A1 a listino è proprio carissima rispetto alla concorrenza che invece offre le proprie auto a prezzi simili se non superiori a quelli della A1. Poi ogni casa varia con qualche dotazione ma di saldi io non ne vedo.

Allo stesso modo non si capisce poi perchè se uno non ha un box come una rimessa dell'ATAC o un posto dedicato dove mettere l'auto e non può optare per dei segmenti superiori non ha diritto a scegliersi un'auto alternativa.

Leggo commenti che affermano "... è ma invece che la A1 ci metto sopra un pò di euro (almeno 5000 per il pari motore e scusate se è poco :hunf: ) e mi faccio la A3", certo poi se non ho spazio dove metterla ne sego un pezzo.

Ognuno sceglie in base alle esigenze ma smettiamola di dire che la A1 è cara, quello che si paga e tanto sono gli accessori e lo abbiamo detto centinaia di volte ma i prezzi a listino sono perfettamente in linea con la concorrenza.

Si, e poi ci vogliono 6000 euro per accessoriarle come la "concorrenza"....
 
a tale proposito,visto che sono stati postati dei prezzi di listino precisi,si puo' sapere cos'ha in meno l'A1 tdi 1.6 rispetto alla ds3 di pari prezzo ( mi sembra abbiate postato 21k ?)?
 
ho fatto un rapido confronto sul listino di Qr..ad una rapida occhiata all'A1 mancano solo circa 800 euro di accessori che ritroviamo di serie su ds3..certo,tengo presente che la versione della ds3 e' quella piu' bella o cmq tra le piu' belle mentre l'A1 e' attraction che non e' l'ambition...
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Zeus non è questione di difendere a spada tratta ma di essere logici nei giudizi.

Se io continuassi a sostenere che la Serie 1 è brutta perchè ha un design che fa schifo (e questo è a gusto personale) e in relazione a questo ci metto pure che costa troppo perchè a parità di motore x18d 143 Cv con circa 6.000 euro in più c'è la 3er che è tutt'altra macchina, quindi per questa mia convinzione ci aggiungo anche che è piccola, è scomoda, gli interni sono anche un pò Kich con ste bacchettine colorate, la temperatura dell'acqua che pare sia un segreto, gli accessori ci sono con il contagocce, di una TP in una segmento C non me ne faccio nulla e via discorrendo dimmi tu se sto facendo chiacchiere da bar o sto valutando la Serie 1 nel suo contesto! Si sa come è fatta una Bmw! Vista così la Serie 1 non dovrebbe vendere neanche un modello! Quindi non sto giudicando la Serie1 per quello che è ma la sto giudicando in funzione del fatto che a me non piace.

Si fanno i paragoni più disparati per far apparire la A1 come chissà quale prodotto di risulta tralasciando poi gli stessi paragoni per le concorrenti. Se mi si continua a martellare sul prezzo di listino affermando che la A1 sembra che costi 10.000 ? in più della concorrenza quando poi, andando a vedere i listini e confrontando vetture similari, vedi che invece i prezzi sono perfettamente in linea allora si sostengono cose infondate.

Il fatto che io non difenda la A1 in quanto Audi ma perchè mi da immensamente fastidio il giudizio dispregiativo puramente gratuito lo conferma il fatto che io stesso ho giudicato la politica di vendita cannata alla grande perchè onerosa in alcune dotazioni extra, perchè i motori arrivano in ritardo così come l'associazione con gli automatici. Ma se senti chi le auto le prova e ne pubblica i giudizi noti che la A1 è considerata un'Audi a tutti gli effetti, ovvero entri dentro un'Audi in piccolo ed è questo che la casa voleva.

Mi dici, ironicamente spero, 8.000 eruo di accessori; va bene, prendiamo la A1 base per eccellenza che in teoria sarebbe lo schifo dello schifo e che non brilla per accessori e costa 17.300 ?, monta su questi 3 pacchetti S line Xe (2.800?), Media(500?) e Sensor(600); totale 21.200? a listino (da scontare) vatti avedere cosa esce, hai tutto ciò che ti occorre per una signora City Car e ti avanzano ancora 4100 ?. :)

Per Mini, quando è uscita, Bmw non si è sognata manco lontanamente di fare da zero motori a cui non era avvezza e li ha cercati sul mercato prima con Toyota, poi PSA ed infine dopo circa 10 anni li ha fatti in proprio perchè cambia anche la piattaforma delle TA. Qundi le strategie sono quelle e non si inventano, prima in casa e poi altrove! ;)

Ciao.

eddaie sta mini.... intanto è stata prodotta da zero, per imotori si è fatta aiutare ma il resto era tutto dedicato, compreso il 1.6 volumetrico e comunque si differenzia dalla concorrenza... l'a1 la vedo meno differenziata dalle altre per non parlare della polo che praticamente è la stessa auto con il vestito della domenica, puro effetto marketing, se la vendono buon per loro ma non mi sembra faccia sfraceli.....

PS: questa è un' ambition http://imganuncios.mitula.net/audi_a1_diesel_in_vendita_a_cesano_maderno_mb_anno_2011_km_1_95557708735283758.jpg
è brutta come il peccato, in confronto la serie 1 è bellissima.... :D

Zeus io ti sto facendo un ragionamento per logica.

La Mini l'hanno prodotta da zero, ma chissà comè! Magari perchè in casa Bmw non c'era niente che andava bene o si poteva adattare! I motori stessa cosa, in Bmw non erano capaci a farli? Non credo proprio, ma più che altro gli occorreva tempo e investimenti che per logica hanno preferito puntare inizialmente su forniture esterne.
La A1 invece, secondo il tuo avviso, avendo una più che valida piattaforma in casa dovevano comunque rifiutarla, lavorarci su 2 o 3 anni per magari tirarne fuori una simile così nel 2015 forse era pronta e sarebbe costata come una A3; però vuoi mettere a dire che l'hanno fatta da zero. Strana logica la tua dove gli altri fanno bene ed Audi sbaglia, salvo poi rendersi conto che alla fine gli altri adottano la stessa politica di "economia di scala" nel senso generale del termine.

Che a te fa schifo la A1 questo l'ho capito ma il gusto è soggettivo e non dico nulla, che tu voglia far sembrare invece la A1 come una "fregatura" pagata a peso d'oro rispetto alla concorrenza questo è altro discorso ed è la mia unica obiezione, poichè sui gusti ed i costi degli accessori ne abbiamo già parlato ed ogni casa giudica in relazione della propria consapevolezza di quello che è il suo prodotto e la sua clientela.

Nessuno regala niente e lo ribadisco per l'ennesima volta, i listini parlano chiaro non c'è nessun abisso di prezzo ma solo pregiudiziali ideologie, che si infrangono nel momento in cui si vanno a vedere punto-punto cosa offre una e cosa offre l'altra. ;)
 
Baron89 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Undici pagine ed ancora a parlare di prezzo! Beh, giusto per curiosità andiamo a vedere dove sono questi prezzi regalati e scontatissimi della presunta concorrenza.

Partendo dal presupposto di confrontare motorizzazioni similari e almeno l'allestimento con i cerchi in lega cosa abbiamo:

  • Polo 1.6 TDI 90 CV 3p. Highline - ? 18.100A1 1.6 TDI 105 CV Attraction - ? 21.150MiTo 1.3 JTDm-2 95 CV S&S Upload - ? 19.600Mini Cooper D - ? 21.750DS3 1.6 e-HDi 110 air. Sport Chic - ? 21.850

Alla fine si scopre che è proprio vero, la A1 a listino è proprio carissima rispetto alla concorrenza che invece offre le proprie auto a prezzi simili se non superiori a quelli della A1. Poi ogni casa varia con qualche dotazione ma di saldi io non ne vedo.

Allo stesso modo non si capisce poi perchè se uno non ha un box come una rimessa dell'ATAC o un posto dedicato dove mettere l'auto e non può optare per dei segmenti superiori non ha diritto a scegliersi un'auto alternativa.

Leggo commenti che affermano "... è ma invece che la A1 ci metto sopra un pò di euro (almeno 5000 per il pari motore e scusate se è poco :hunf: ) e mi faccio la A3", certo poi se non ho spazio dove metterla ne sego un pezzo.

Ognuno sceglie in base alle esigenze ma smettiamola di dire che la A1 è cara, quello che si paga e tanto sono gli accessori e lo abbiamo detto centinaia di volte ma i prezzi a listino sono perfettamente in linea con la concorrenza.

Si, e poi ci vogliono 6000 euro per accessoriarle come la "concorrenza"....

Come sopra Baron89, dimmi da dove escono fuori questi 6000 euro di accessori e confrontami questa vettura con le altre che in teoria hanno le stesse cose e costano molto meno.

Nessuna impuntatura ma semplicemente io non riesco a trovare il paragone. :rolleyes:
 
@Furetto

L'A1 non è una fregatura al 100% però chissà come mai la gente preferisce prendersi una Polo poco accessoriata piutosto che che un'A1 poco accessoriata.
Perché ?

Perché si cerca di giustificare i soldi spesi in più.
Questo con la Mini non succede perché è un prodotto diverso dall'A1: una Mini anche base ha il suo perché, l'A1 non molto.
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Zeus non è questione di difendere a spada tratta ma di essere logici nei giudizi.

Se io continuassi a sostenere che la Serie 1 è brutta perchè ha un design che fa schifo (e questo è a gusto personale) e in relazione a questo ci metto pure che costa troppo perchè a parità di motore x18d 143 Cv con circa 6.000 euro in più c'è la 3er che è tutt'altra macchina, quindi per questa mia convinzione ci aggiungo anche che è piccola, è scomoda, gli interni sono anche un pò Kich con ste bacchettine colorate, la temperatura dell'acqua che pare sia un segreto, gli accessori ci sono con il contagocce, di una TP in una segmento C non me ne faccio nulla e via discorrendo dimmi tu se sto facendo chiacchiere da bar o sto valutando la Serie 1 nel suo contesto! Si sa come è fatta una Bmw! Vista così la Serie 1 non dovrebbe vendere neanche un modello! Quindi non sto giudicando la Serie1 per quello che è ma la sto giudicando in funzione del fatto che a me non piace.

Si fanno i paragoni più disparati per far apparire la A1 come chissà quale prodotto di risulta tralasciando poi gli stessi paragoni per le concorrenti. Se mi si continua a martellare sul prezzo di listino affermando che la A1 sembra che costi 10.000 ? in più della concorrenza quando poi, andando a vedere i listini e confrontando vetture similari, vedi che invece i prezzi sono perfettamente in linea allora si sostengono cose infondate.

Il fatto che io non difenda la A1 in quanto Audi ma perchè mi da immensamente fastidio il giudizio dispregiativo puramente gratuito lo conferma il fatto che io stesso ho giudicato la politica di vendita cannata alla grande perchè onerosa in alcune dotazioni extra, perchè i motori arrivano in ritardo così come l'associazione con gli automatici. Ma se senti chi le auto le prova e ne pubblica i giudizi noti che la A1 è considerata un'Audi a tutti gli effetti, ovvero entri dentro un'Audi in piccolo ed è questo che la casa voleva.

Mi dici, ironicamente spero, 8.000 eruo di accessori; va bene, prendiamo la A1 base per eccellenza che in teoria sarebbe lo schifo dello schifo e che non brilla per accessori e costa 17.300 ?, monta su questi 3 pacchetti S line Xe (2.800?), Media(500?) e Sensor(600); totale 21.200? a listino (da scontare) vatti avedere cosa esce, hai tutto ciò che ti occorre per una signora City Car e ti avanzano ancora 4100 ?. :)

Per Mini, quando è uscita, Bmw non si è sognata manco lontanamente di fare da zero motori a cui non era avvezza e li ha cercati sul mercato prima con Toyota, poi PSA ed infine dopo circa 10 anni li ha fatti in proprio perchè cambia anche la piattaforma delle TA. Qundi le strategie sono quelle e non si inventano, prima in casa e poi altrove! ;)

Ciao.

eddaie sta mini.... intanto è stata prodotta da zero, per imotori si è fatta aiutare ma il resto era tutto dedicato, compreso il 1.6 volumetrico e comunque si differenzia dalla concorrenza... l'a1 la vedo meno differenziata dalle altre per non parlare della polo che praticamente è la stessa auto con il vestito della domenica, puro effetto marketing, se la vendono buon per loro ma non mi sembra faccia sfraceli.....

PS: questa è un' ambition http://imganuncios.mitula.net/audi_a1_diesel_in_vendita_a_cesano_maderno_mb_anno_2011_km_1_95557708735283758.jpg
è brutta come il peccato, in confronto la serie 1 è bellissima.... :D

Zeus io ti sto facendo un ragionamento per logica.

La Mini l'hanno prodotta da zero, ma chissà comè! Magari perchè in casa Bmw non c'era niente che andava bene o si poteva adattare! I motori stessa cosa, in Bmw non erano capaci a farli? Non credo proprio, ma più che altro gli occorreva tempo e investimenti che per logica hanno preferito puntare inizialmente su forniture esterne.
La A1 invece, secondo il tuo avviso, avendo una più che valida piattaforma in casa dovevano comunque rifiutarla, lavorarci su 2 o 3 anni per magari tirarne fuori una simile così nel 2015 forse era pronta e sarebbe costata come una A3; però vuoi mettere a dire che l'hanno fatta da zero. Strana logica la tua dove gli altri fanno bene ed Audi sbaglia, salvo poi rendersi conto che alla fine gli altri adottano la stessa politica di "economia di scala" nel senso generale del termine.

Che a te fa schifo la A1 questo l'ho capito ma il gusto è soggettivo e non dico nulla, che tu voglia far sembrare invece la A1 come una "fregatura" pagata a peso d'oro rispetto alla concorrenza questo è altro discorso ed è la mia unica obiezione, poichè sui gusti ed i costi degli accessori ne abbiamo già parlato ed ogni casa giudica in relazione della propria consapevolezza di quello che è il suo prodotto e la sua clientela.

Nessuno regala niente e lo ribadisco per l'ennesima volta, i listini parlano chiaro non c'è nessun abisso di prezzo ma solo pregiudiziali ideologie, che si infrangono nel momento in cui si vanno a vedere punto-punto cosa offre una e cosa offre l'altra. ;)

ma iin fatti hanno fatto benissimo..... però è un chiaro ricarrozzamento..... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
@Furetto

L'A1 non è una fregatura al 100% però chissà come mai la gente preferisce prendersi una Polo poco accessoriata piutosto che che un'A1 poco accessoriata.
Perché ?

Perché si cerca di giustificare i soldi spesi in più.
Questo con la Mini non succede perché è un prodotto diverso dall'A1: una Mini anche base ha il suo perché, l'A1 non molto.

La Mini ha un pregresso storico non da poco, così come la Fiat 500. E bene hanno fatto a rispettarne i canoni decretandone così la chiave del successo.
La Mini ormai fa mercato a se e mi pare anche evidente, a distanza di 11 anni (come passa il tempo :( ) è diventato un marchio nel marchio e lo stesso stanno facendo con 500. Questo non è un fattore da poco per le vendita.

Audi A1 arriva come "novità" per Audi in un mercato saturo e difficile, con una diretta concorrente interna come Polo ed è la stessa condizione che visse a suo tempo la A3 con la Golf IV, anch'essa dominatrice del mercato. Oggi dopo 20 anni la A3 è una vettura riconosciuta, quindi è chiaro che se non ce l'hai la storia te la devi costruire. La Polo non è certo scadente ma è dal '75 che è sul mercato (per altro nacque come rebranding dell'Audi 50) la sua storia se l'è fatta così come la sua clientela. ;)

Io ho sempre ritenuto che la A1 non è la sostituta della Mini ma l'alternativa.
 
Back
Alto