<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè si parla poco di A1? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Perchè si parla poco di A1?

G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Se ne parla poco (secondo me non è corretto il concetto ma passi quello secondo cui se non sei sulle prime pagine ogni dì sei un fallito secondo il metro tedescofilo) perché è un prodotto di scarso interesse tecnico e commerciale.
Personalmente non gli trovo un pregio che sia degno di essere menzionato.

a parte la fattura degli interni ( e' cosi,che si voglia a no,basta salirci senza fare voli pindarici con le parole sui forum ;) ) ,la meccanica e' quella della polo e della fabia che sta per arrivare,senza se e senza ma..la cosa e' voluta per le ragioni che si sanno ( e che fanno creare tante belle joint venture tra marchi rivali e non nel panorama automobilistico mondiale)......

A parere mio non vedo nemmeno tutta questa qualità nelle finiture. O meglio, ben fatta ma l'estetica ed i materiali non sono ne roba per giovani, ne per manager con la cresta spermatozoica .... sono sciapi a gusto mio. Tristini.

Se uno fa un confronto con la concorrenza non credo ci siano così tante case che offrono quel grado di finitura sulle loro vetture di segmento B.

Poi che non piaccia il design e la scelta dei materiali è altra cosa ma la qualità intrinseca del prodotto rimane. E come un maglione di cashmere color kaki marcio, il colore fa schifo ma sempre cashmere rimane. ;)
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
A parere mio non vedo nemmeno tutta questa qualità nelle finiture. O meglio, ben fatta ma l'estetica ed i materiali non sono ne roba per giovani, ne per manager con la cresta spermatozoica .... sono sciapi a gusto mio. Tristini.

in una parola? tedeschi ;)

Gli interni tedeschi di qualche anno fa', pur essendo sobrii, avevano la capacità di apparire (e essere) notevolmente più appaganti di quelli di altre case. Oggi, succede che una Kia qualsiasi possa rivaleggiare (quanto ad appagamento) con una premium. In sostanza, l'evoluzione tedesca ha seguito un doppio binario di sviluppo. Quello standard fatto di buona fattura ma di scialba tristezza e quello che io definisco "pay and enjoy" dove puoi soddisfare il tuo ego secondo la legge della proporzione inversa dei maschietti.
 
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Se ne parla poco (secondo me non è corretto il concetto ma passi quello secondo cui se non sei sulle prime pagine ogni dì sei un fallito secondo il metro tedescofilo) perché è un prodotto di scarso interesse tecnico e commerciale.
Personalmente non gli trovo un pregio che sia degno di essere menzionato.

a parte la fattura degli interni ( e' cosi,che si voglia a no,basta salirci senza fare voli pindarici con le parole sui forum ;) ) ,la meccanica e' quella della polo e della fabia che sta per arrivare,senza se e senza ma..la cosa e' voluta per le ragioni che si sanno ( e che fanno creare tante belle joint venture tra marchi rivali e non nel panorama automobilistico mondiale)......

A parere mio non vedo nemmeno tutta questa qualità nelle finiture. O meglio, ben fatta ma l'estetica ed i materiali non sono ne roba per giovani, ne per manager con la cresta spermatozoica .... sono sciapi a gusto mio. Tristini.

Se uno fa un confronto con la concorrenza non credo ci siano così tante case che offrono quel grado di finitura sulle loro vetture di segmento B.

Poi che non piaccia il design e la scelta dei materiali è altra cosa ma la qualità intrinseca del prodotto rimane. E come un maglione di cashmere color kaki marcio, il colore fa schifo ma sempre cashmere rimane. ;)

Tutto considerato continuo a non vedere questa superiorità. Sui prodotti Audi mi pare di poter dire che la longevità dei materiali non sia così scontata. Le parti elettriche danno noie. I motori idem (talvolta gravi). Boh, in cosa sapresti descrivermi un plus che ha la A1 rispetto chessò ad una 208 o Punto.?
 
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
A parere mio non vedo nemmeno tutta questa qualità nelle finiture. O meglio, ben fatta ma l'estetica ed i materiali non sono ne roba per giovani, ne per manager con la cresta spermatozoica .... sono sciapi a gusto mio. Tristini.

in una parola? tedeschi ;)

Gli interni tedeschi di qualche anno fa', pur essendo sobrii, avevano la capacità di apparire (e essere) notevolmente più appaganti di quelli di altre case. Oggi, succede che una Kia qualsiasi possa rivaleggiare (quanto ad appagamento) con una premium. In sostanza, l'evoluzione tedesca ha seguito un doppio binario di sviluppo. Quello standard fatto di buona fattura ma di scialba tristezza e quello che io definisco "pay and enjoy" dove puoi soddisfare il tuo ego secondo la legge della proporzione inversa dei maschietti.

resta il fatto che non si puo' dire che la i30 abbia gli interni della A3... ;)
 
G5 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Se ne parla poco (secondo me non è corretto il concetto ma passi quello secondo cui se non sei sulle prime pagine ogni dì sei un fallito secondo il metro tedescofilo) perché è un prodotto di scarso interesse tecnico e commerciale.
Personalmente non gli trovo un pregio che sia degno di essere menzionato.

a parte la fattura degli interni ( e' cosi,che si voglia a no,basta salirci senza fare voli pindarici con le parole sui forum ;) ) ,la meccanica e' quella della polo e della fabia che sta per arrivare,senza se e senza ma..la cosa e' voluta per le ragioni che si sanno ( e che fanno creare tante belle joint venture tra marchi rivali e non nel panorama automobilistico mondiale)......

A parere mio non vedo nemmeno tutta questa qualità nelle finiture. O meglio, ben fatta ma l'estetica ed i materiali non sono ne roba per giovani, ne per manager con la cresta spermatozoica .... sono sciapi a gusto mio. Tristini.

Se uno fa un confronto con la concorrenza non credo ci siano così tante case che offrono quel grado di finitura sulle loro vetture di segmento B.

Poi che non piaccia il design e la scelta dei materiali è altra cosa ma la qualità intrinseca del prodotto rimane. E come un maglione di cashmere color kaki marcio, il colore fa schifo ma sempre cashmere rimane. ;)

Tutto considerato continuo a non vedere questa superiorità. Sui prodotti Audi mi pare di poter dire che la longevità dei materiali non sia così scontata. Le parti elettriche danno noie. I motori idem (talvolta gravi). Boh, in cosa sapresti descrivermi un plus che ha la A1 rispetto chessò ad una 208 o Punto.?

la 208,pur ben fatta,e la punto ( proprio qui non c'e' partita) mi spiace ma hanno poco da che spartire con l'A1......vedo gia' differenze tra la polo di mio suocero del '03 e la 207 di mia moglie del '07...quanto all'affidabilita',beh,discorsi triti e ritriti: chi ha avuto noie e chi no,certo l'affidabilita' dei modelli di una volta e' andata a sciamare ma vale per gran parte delle case automobilistiche..
 
FurettoS ha scritto:
Se uno fa un confronto con la concorrenza non credo ci siano così tante case che offrono quel grado di finitura sulle loro vetture di segmento B.

Poi che non piaccia il design e la scelta dei materiali è altra cosa ma la qualità intrinseca del prodotto rimane. E come un maglione di cashmere color kaki marcio, il colore fa schifo ma sempre cashmere rimane. ;)

concordo..non credo che la mini e la ds3 abbiano finiture del livello della A1,per non parlare della Mito...
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
A parere mio non vedo nemmeno tutta questa qualità nelle finiture. O meglio, ben fatta ma l'estetica ed i materiali non sono ne roba per giovani, ne per manager con la cresta spermatozoica .... sono sciapi a gusto mio. Tristini.

in una parola? tedeschi ;)

Gli interni tedeschi di qualche anno fa', pur essendo sobrii, avevano la capacità di apparire (e essere) notevolmente più appaganti di quelli di altre case. Oggi, succede che una Kia qualsiasi possa rivaleggiare (quanto ad appagamento) con una premium. In sostanza, l'evoluzione tedesca ha seguito un doppio binario di sviluppo. Quello standard fatto di buona fattura ma di scialba tristezza e quello che io definisco "pay and enjoy" dove puoi soddisfare il tuo ego secondo la legge della proporzione inversa dei maschietti.

resta il fatto che non si puo' dire che la i30 abbia gli interni della A3... ;)

A livello di apparenza o primo sguardo una I30 medio allestimento potrebbe correre il rischio di piacere più di una A3 medio allestimento.
Poi, toccando, studiando, ecc ecc vorrei ben vedere che la A3 non uscisse "vincitrice".
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Se uno fa un confronto con la concorrenza non credo ci siano così tante case che offrono quel grado di finitura sulle loro vetture di segmento B.

Poi che non piaccia il design e la scelta dei materiali è altra cosa ma la qualità intrinseca del prodotto rimane. E come un maglione di cashmere color kaki marcio, il colore fa schifo ma sempre cashmere rimane. ;)

concordo..non credo che la mini e la ds3 abbiano finiture del livello della A1,per non parlare della Mito...

Quali sono queste finiture di cui si parla in senso pratico?
 
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Se ne parla poco (secondo me non è corretto il concetto ma passi quello secondo cui se non sei sulle prime pagine ogni dì sei un fallito secondo il metro tedescofilo) perché è un prodotto di scarso interesse tecnico e commerciale.
Personalmente non gli trovo un pregio che sia degno di essere menzionato.

a parte la fattura degli interni ( e' cosi,che si voglia a no,basta salirci senza fare voli pindarici con le parole sui forum ;) ) ,la meccanica e' quella della polo e della fabia che sta per arrivare,senza se e senza ma..la cosa e' voluta per le ragioni che si sanno ( e che fanno creare tante belle joint venture tra marchi rivali e non nel panorama automobilistico mondiale)......

A parere mio non vedo nemmeno tutta questa qualità nelle finiture. O meglio, ben fatta ma l'estetica ed i materiali non sono ne roba per giovani, ne per manager con la cresta spermatozoica .... sono sciapi a gusto mio. Tristini.

su questo devo darti parzialmente ragione....
per vedere il vero mito AUDI devi andare dalla 6 in su

Il mito Audi però si è costruito sulla 80 prima e la A4 poi ...... dalla A6 in su ci mancherebbe non fossero ricche ..... anche se le versioni standard non sono nemmeno tanto ricche sia in dotazioni che in finiture costringendoti a mettere mano al portafogli!

scusate, ma avete guardato il pannello porta di
A4 e A6
P.s. mito AUDI nelle finiture....
l' AUDI 80 era 10 spanne sotto la 100 ;)
 
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Se ne parla poco (secondo me non è corretto il concetto ma passi quello secondo cui se non sei sulle prime pagine ogni dì sei un fallito secondo il metro tedescofilo) perché è un prodotto di scarso interesse tecnico e commerciale.
Personalmente non gli trovo un pregio che sia degno di essere menzionato.

a parte la fattura degli interni ( e' cosi,che si voglia a no,basta salirci senza fare voli pindarici con le parole sui forum ;) ) ,la meccanica e' quella della polo e della fabia che sta per arrivare,senza se e senza ma..la cosa e' voluta per le ragioni che si sanno ( e che fanno creare tante belle joint venture tra marchi rivali e non nel panorama automobilistico mondiale)......

A parere mio non vedo nemmeno tutta questa qualità nelle finiture. O meglio, ben fatta ma l'estetica ed i materiali non sono ne roba per giovani, ne per manager con la cresta spermatozoica .... sono sciapi a gusto mio. Tristini.

su questo devo darti parzialmente ragione....
per vedere il vero mito AUDI devi andare dalla 6 in su

Il mito Audi però si è costruito sulla 80 prima e la A4 poi ...... dalla A6 in su ci mancherebbe non fossero ricche ..... anche se le versioni standard non sono nemmeno tanto ricche sia in dotazioni che in finiture costringendoti a mettere mano al portafogli!

scusate, ma avete guardato il pannello porta di
A4 e A6
P.s. mito AUDI nelle finiture....
l' AUDI 80 era 10 spanne sotto la 100 ;)

All'epoca c'erano molte più somiglianze di quante non ce ne siano oggi.
 
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Se uno fa un confronto con la concorrenza non credo ci siano così tante case che offrono quel grado di finitura sulle loro vetture di segmento B.

Poi che non piaccia il design e la scelta dei materiali è altra cosa ma la qualità intrinseca del prodotto rimane. E come un maglione di cashmere color kaki marcio, il colore fa schifo ma sempre cashmere rimane. ;)

concordo..non credo che la mini e la ds3 abbiano finiture del livello della A1,per non parlare della Mito...

Quali sono queste finiture di cui si parla in senso pratico?

non vorrei parlare di aria fritta perche' sono il primo che non la sopporta, ma le finiture e le accortezze menzionate sono quelle che vedi e senti quando ci sei dentro..cmq non noti viti a vista,la roba usata e' piacevole e morbida al tatto,a quanto so non si graffia facilmente nessun componente e l'abitacolo e' appagante alla vista senza tentativi di eccessivo lusso...non sono in grado di menzionare guarnizioni giroporta,accoppiamenti millimetrici,quello no ma t'assicuro che un'audi ultimamente la si vede anche nei confronti di concorrenza blasonata ..sono anche bravi a mascherare eventuali lacune,quello va detto..lo vedo sull'a4 mia per dire: dentro,andando ,mi e' capitato che alcuni possessori di passat nuovo (ultimo modello) abbiano notato un abitacolo migliore,vuoi per apparenza vuoi per confort questo non so ma si vede che qualcosa di "importante" c'e' (poi ci sono anche le cavolate,vuoi qualche particolare che si spella )...e cmq,parliamo chiaro: a titolo d'esempio,mio cognato ha ordinato la polo nuova,signora macchina e pagata quei 5 o 6k ? euro meno che l'A1 (stessa meccanica tra l'altro) e questo conta in buona sostanza.. ;)
 
G5 ha scritto:
A livello di apparenza o primo sguardo una I30 medio allestimento potrebbe correre il rischio di piacere più di una A3 medio allestimento.
Poi, toccando, studiando, ecc ecc vorrei ben vedere che la A3 non uscisse "vincitrice".

quanto ad impatto e gradevolezza degli interni,le hyundai nuove sono piu' che buone,anzi,proprio belle...ma costano in proporzione,quindi non vedo piu' la loro effettiva convenienza (anche perche' hanno gamme e motori risicati)...
 
arizona77 ha scritto:
scusate, ma avete guardato il pannello porta di
A4 e A6
P.s. mito AUDI nelle finiture....
l' AUDI 80 era 10 spanne sotto la 100 ;)

bene un concreto,io parlavo di sensazioni e senso di appagamento generale ;)..cosa ci sarebbe nel pannello porta? sulla mia B6 c'e' tutto al suo posto,niente cigolii,guarnizioni che tengono benissimo ( non entra polvere nel battitacco) e materiali morbidi e gradevoli al tatto anche li... ;) forse una tasca portaoggetti piu' capiente potevano anche metterla su :D
 
Back
Alto